News
- Anomalie nel rilascio della Certificazione verde (Green pass)
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Accesso alle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali
L'obiettivo è salvaguardare e tutelare la Salute pubblica per contenere il contagio e allontanare il rischio che l'evolversi delle condizioni epidemiologiche possa portare a nuove misure restrittive.
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Certificazione verde Covid-19, come fare per segnalare problemi con il rilascio
Le Aziende sanitarie pugliesi hanno attivato un indirizzo di posta elettronica a cui scrivere per richiedere informazioni o per segnalare problemi con il rilascio della Certificazione verde Covid-19.
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Test prenatale non invasivo (Nipt) per le donne incinte sopra i 40 o a rischio
Alcune categorie di donne incinte più a rischio possono effettuare in regime di Servizio sanitario regionale il test prenatale non invasivo (Nipt).
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Protocollo d’Intesa nazionale per la somministrazione dei test antigenici rapidi in farmacia
ll Protocollo d'Intesa nazionale ha validità fino al 30 settembre 2021.
Inserito da: Redazione PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Approvato Accordo Regionale per la prenotazione della vaccinazione Anti Covid-19 tramite le farmacie convenzionate per la popolazione residente di età compresa tra 12 e 69 anni.
La prenotazione del vaccino per la popolazione candidabile è prevista con oneri a carico del SSR, pertanto non dovrà essere richiesto nessun compenso agli assistiti dalle farmacie.
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Online il nuovo servizio "Scheda Paziente 118"
In questa fase il servizio è disponibile solo per la ASL di Brindisi e dopo la pausa estiva sarà esteso gradualmente su tutto il territorio regionale.
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Ossigenoterapia domiciliare: proroga del termine per la prescrizione al 31 dicembre
L'obiettivo è ridurre il rischio di contagio, evitare che le persone si rechino in farmacia per la restituzione dei contenitori e, in generale, migliorare l’assistenza.
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Esenzioni del ticket sanitario per reddito: proroga fino al 31 dicembre
L'ulteriore proroga è finalizzata a ridurre allo stretto indispensabile le occasioni di affollamento presso gli sportelli delle Aziende sanitarie locali.
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Estensione della validità dei piani terapeutici fino al 31/12/2021
Le aziende del Servizio sanitario regionale procederanno a monitoraggio e rinnovo dei piani terapeutici con modalità a distanza in modo da garantire la continuità terapeutica e mantenere le misure di contenimento dell’emergenza.
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Pronta l'identità visiva unica per le ASL pugliesi: nuovo tassello del progetto regionale Hospitality sull'accoglienza in sanità
Confluisce nella nuova versione ampliata delle Linee guida realizzate da Asset in collaborazione con Aress, ora racchiuse in 320 pagine e 100 allegati tecnico-esecutivi.
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Disposizioni in materia di ausili protesici, caregiver, progetti di vita indipendente
Indicazioni per le ASL, Distretti Socio Sanitari,...
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Nuovo Ospedale di Andria, presentato il progetto a Castel del Monte
Emiliano: "Il Policlinico della BAT sarà struttura moderna e attrattiva per i medici".
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Gatekeeper: nuova call per progetti di intelligenza artificiale e Big Data per l'invecchiamento attivo
La scadenza per l'inoltro delle domande è il 28 settembre.
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Presentazione del Report regionale OKkio alla Salute 2019 L’evento si terrà in data Mercoledì 07 luglio 2021, ore 10:00 in modalità webinar.
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Rete regionale SARS-CoV-2: istanza online per professionisti e strutture sanitarie che intendono farne parte
Possono presentare istanza le Strutture e i Professionisti che sono in possesso dei requisiti generali e specifici previsti dall’Avviso pubblico pubblicato sul BURP n.62 del 6 maggio 2021.
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- e-CUP Puglia: tutti i sistemi di prenotazione sono federati
Con l’avvenuta inclusione del CUP dell’ASL Lecce, realizzatasi nelle scorse settimane, la federazione fra CUP (e-CUP Puglia) copre adesso l’intero territorio regionale.
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Estensione di validità dei piani terapeutici fino a luglio 2021
Le aziende del Servizio sanitario regionale procederanno a monitoraggio e rinnovo dei Piani terapeutici con modalità a distanza in modo da garantire la continuità terapeutica e mantenere le misure di contenimento dell’emergenza.
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Ossigenoterapia a domicilio, prorogato al 31/07/2021 il termine per le prescrizioni da parte dei medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta
L'obiettivo è ridurre il rischio di contagio, evitare che le persone si rechino in farmacia per la restituzione dei contenitori e migliorare l’assistenza domiciliare.
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
- Dalle 14 di lunedì 10 maggio al via le prenotazioni per chi ha tra i 59 e i 50 anni e per chi ha più di 60 anni e non ha ancora aderito
Le somministrazioni partono il 12 maggio 2021.
Inserito da: Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
1 | ... 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | ... 29