Area Direzione Amministrativa

Direttore: Dott. Francesco FERA
Telefono: +39 080/5404242

E-mail: direzioneamministrativa@aress.regione.puglia.it

Pec: amministrazione.aress@pec.rupar.puglia.it

 

L’Agenzia è strutturata secondo un’organizzazione a matrice, nell’ambito della quale le strutture di massima dimensione, caratterizzate da competenza specialistica e approccio funzionale, sono individuate nell’ “Area”, quale insieme di competenze complesse aventi omogeneità, complementarietà ed integrazione di intervento. Essa è articolata nelle seguenti aree direzionali di vertice che curano il perseguimento delle finalità socio-sanitarie di line, di competenza dell’Agenzia: Area Epidemiologia e Care Intelligence, Area Valutazione e Ricerca, Area Innovazione Sociale, Sanitari a e di Sistema-CRSS, Area Telemedicina.
Le aree di direzione sono supportate, trasversalmente, dall’ Area in staff alla direzione generale, che assicura l’integrazione ed il supporto di progetto e/o commessa ossia dall’Area Direzione Amministrativa.
Le aree direzionali e le aree in staff sono articolate in servizi, diretti da dirigenti.

 

 

I SERVIZI

dell'Area Direzione Amministrativa

 

Servizio Risorse Umane


Dirigente: Dott. Marco MARSANO
Telefono: +39 080/5403168
Email: m.marsano@aress.regione.puglia.it

 

Si occupa della gestisce del personale dipendente e con diverso rapporto contrattuale, sotto l’aspetto giuridico, economico, previdenziale ed amministrativo, assicurando l’organizzazione, lo sviluppo ed il coordinamento delle politiche relative alle risorse umane secondo gli obiettivi strategici definiti dal Direttore Generale; concorre alla definizione delle politiche di reclutamento, gestione, valorizzazione e sviluppo delle risorse umane e ne garantisce l’attuazione in coerenza con le strategie e la mission dell’Ente.
Collabora alla pianificazione e definizione del fabbisogno del personale; costituisce e gestisce i fondi contrattuali aziendali; collabora allo sviluppo e gestione di politiche retributive; tratta i rapporti con le organizzazioni sindacali.

 

 

Servizio Appalti e Contratti

 

Dirigente: Dr.ssa Antonia ALONGI
Telefono: +39 080/5404237
Email: a.alongi@aress.regione.puglia.it

 

Incarico di Funzione: Dott. Massimo De Toma
Telefono: +39 080/5403527
Email: m.detoma@aress.regione.puglia.it

 

Il Servizio provvede alla gestione delle procedure negoziali; in particolare si occupa delle procedure di appalto pubblico di cui al Codice degli Appalti (D.Lgs. 50/2016 e smi), in tutte le fasi, dalla scelta del contraente fino alla stipula dei contratti ed al rispetto degli adempimenti conseguenti. In particolare, il servizio cura la gestione di tutte le procedure di acquisto dei beni e dei servizi, finalizzati allo svolgimento delle attività dell’Agenzia, utilizzando gli strumenti previsti dalla legge più consoni allo scopo (CONSIP, Mercato Elettronico, Mercato “libero”).

 

 

Servizio Affari Istituzionali e Performance

 

Dirigente: Dr.ssa Olga SALERNO
Telefono: +39 080/5403062
Email: o.salerno@aress.regione.puglia.it 

 

Incarico di Funzione: Dott.ssa Barbara Contegiacomo
Telefono: +39 080/5403314
Email: b.contegiacomo@aress.regione.puglia.it

 

Il Servizio sovrintende le funzioni di carattere amministrativo e legale e rappresenta l’Agenzia, su delega della Direzione Generale, in tutte le attività di carattere giuridico-legale. Elabora proposte, pareri e risposte da inviare ad uffici interni o a soggetti esterni; fornisce supporto all’attività normativa regionale nelle materie di competenza dell’Agenzia. Supporta la Direzione Generale ai fini della verifica di compatibilità con i principi normativi, di diritto e giurisprudenziali nonché ai fini della verifica della sussistenza dei requisiti di legalità e legittimità, formale e sostanziale, degli atti amministrativi di produzione, di gestione dei contratti (anche di lavoro, in tutte le loro forme) ed obbligazioni, di reclutamento, di acquisizione di beni e servizi. Provvede all’affidamento di incarichi per il patrocinio processuale ovvero stragiudiziale nelle quali l’Agenzia è parte attiva o passiva. Sovraintende all’attività di gestione del ciclo della performance dell’Agenzia e fornisce il supporto giuridico-amministrativo e tecnico-giuridico all’Organismo Indipendente di Valutazione; coordina altresì l’attività di valutazione della dirigenza. Coordina le attività in materia di prevenzione della corruzione e tutela dell’integrità e della trasparenza, assicurando il necessario supporto al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT).

 

 

Servizio Finanze e Controllo

 

Dirigente: Dr.ssa Maria DELLUZIO
Telefono: +39 080/5403359
Email: m.delluzio@aress.regione.puglia.it

 

Analizza i processi di funzionamento dell’azione amministrativa regionale, sulla base degli indicatori chiave di risultato, per il miglioramento dell’efficacia delle politiche e degli interventi in ambito sanitario e sociale; individua e propone l’implementazione di modelli procedurali e di controllo di gestione uniformi, avvalendosi di programmi di sperimentazione di cui all’art. 9-bis, c. 1, d. lgs. 502/1992; studia e monitora l’andamento delle politiche socio-sanitarie regionali in atto, sviluppando eventuali nuove linee di intervento o proposte correttive. Al Servizio è demandata la gestione della contabilità; in particolare si occupa di registrare in contabilità economico-patrimoniale, tutte le attività aventi natura contabile che comportano una spesa o un provento per il bilancio dell’AReSS.

 

 

Servizio Project Management Office ed Internazionalizzazione

 

Dirigente: Dott. Francesco FERA (ad interim)
Telefono: +39 080/5403222
Email: f.fera@aress.regione.puglia.it

 

Incarico di Funzione: Dott.ssa Stefania Gagliardi
Telefono: +39 080/5403239
Email: as.gagliardi@aress.regione.puglia.it

 

Il Servizio si occupa della valutazione delle innovazioni strutturali e organizzative mediante sperimentazioni gestionali e attività di studio e di ricerca. In particolare il Servizio svolge funzioni di: scouting delle opportunità di finanziamento (bandi comunitari, bandi nazionali, bandi fondazioni ecc.) , supporto nell’interpretazione della documentazione dei bandi, supporto alle Aree specialistiche nella fase di progettazione e di elaborazione della modulistica necessaria alla presentazione del progetto, supporto alle Aree specialistiche nella fase di gestione del progetto approvato,
rapportandosi con il Servizio Finanziario e Negoziale, adempiendo a tutti gli obblighi amministrativi gestione dei rapporti con il soggetto finanziatore, dunque con le istituzioni europee, nazionali e regionali, progettazione e realizzazione di iniziative ed eventi finalizzati alla divulgazione di processi
socio-sanitari innovativi e di risultati conseguiti attraverso la conduzione dei progetti; rendicontazione dei progetti, rapportandosi con il Servizio Finanziario e Negoziale; coordinamento di project manager e del loro mandato. Il servizio, inoltre, rappresenta l’URP dell’Agenzia, nonché il punto di ascolto dei cittadini (singoli e associati), garantendo, tra l’altro, la gestione del diritto d'accesso civico ai sensi del D.Lgs. 33/2013.

 

 

Servizio Formazione e Innovazione dei Saperi

 

Dirigente: dr.ssa Marta BASILE
Telefono: +39 080/5404228
Email: m.basile@aress.regione.puglia.it

 

Incarico di Funzione: Dott. Francesco Squillace
Telefono: +39 080/5403279
Email: f.squillace@aress.regione.puglia.it

 

Il Servizio ha l’obiettivo di coordinare l’attività di formazione sviluppata dalle aziende sanitarie del Sistema Sanitario Regionale, in linea con gli adempimenti normativi vigenti e gli obiettivi strategici definiti dalla Regione. La sinergia con le succitate aziende rappresenta uno strumento strategico a supporto della Direzione Generale per la promozione e la diffusione sul territorio regionale delle politiche socio-sanitarie promosse dall’AReSS. Inoltre, in qualità di Ente Accreditante, effettua la gestione e il monitoraggio del Sistema di Accreditamento ECM, sulla base della normativa nazionale e regionale veicolando a livello regionale le risorse economiche provenienti dall’attività formativa sviluppata dai provider regionali.
 

Documenti e Modulistica