News
- Avviso - Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per varie discipline ASLBT
Presso l'Azienda Sanitaria Locale BT di Andria sono stati indetti concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di vari posti nelle discipline di:
- Dirigente Medico - Medicina Trasfusionale;
- Dirigente Medico - Nefrologia;
- Dirigente Medico - Chirurgia Generale;
- Dirigente Medico - Anestesia e Rianimazione;
- Dirigente Medico - Ortopedia e Traumatologia.Data di pubblicazione:
- Avviso all'utenza - Attivazione Ambulatorio Parkinson, parkinsonismi e disturbi del movimento c/o il poliambulatorio di Rutigliano
Si comunica che a far data dal 01 settembre u.s. è attivo c/o il Poliambulatorio di Rutigliano l'Ambulatorio Parkinson, parkinsonismi e disturbi del movimento diretto dal dr. Marino Giuliano.
Data di pubblicazione:
- Umanizzazione delle cure, assistenza ai pazienti e accessibilità: anche nel 2019 il S. Paolo è il miglior ospedale pugliese
E' quanto emerge dal rapporto sulla "Valutazione partecipata dell'umanizzazione delle strutture di ricovero" presentata in Fiera del Levante durante il “Forum in Sanità 2019” dal Direttore dell'Aress Puglia Giovanni Gorgoni.
Data di pubblicazione:
- Avviso all'utenza - Esecuzione ecg per pazienti ambulatoriali U.O. Cardiologia P.O. San Paolo
Presso gli ambulatori della UOC di Cardiologia dell’Ospedale San Paolo si eseguiranno quotidianamente 20 elettrocardiogrammi a pazienti regolarmente muniti di impegnativa del medico curante che accederanno nella fascia oraria dalle ore 11 alle ore 12.
Data di pubblicazione:
- Flash Mob " Potere ai genitori per promuovere allattamento" - Consultorio di Giovinazzo
dalle ore 10.00 alle ore 13.00 - Giovinazzo - Piazza Vittorio Emanuele II
Data di pubblicazione:
- Avviso ai dipendenti ruolo amministrativo cat. B e C
Avviso Interno per la selezione di personale per attività di prenotazione e pagamento A.L.P.I. c/o Cup dell’Ospedale Di Venere
Data di pubblicazione:
- Progetto "Coltiva la Mente" - Orto Sociale - CSM Area 1 Molfetta
lunedì 23 settembre 2019 ore 11.30 - Sala Conferenze Comune di Molfetta Lama Scotella
Data di pubblicazione:
- Convegno Regionale AURO.it Puglia
La partecipazione al Convegno è gratuita.
L'iscrizione online dovrà essere effettuata sul sito: http://www.auro.it/riunioni-regionali (cliccare sulla regione di interesse e compilare l'apposita scheda online). Oppure contattare la Segreteria Organizzativa: http://mail@eurotraining.it
Data di pubblicazione:
- Avviso all'utenza - Chiusura Centro di Salute Mentale di Modugno
Si comunica che lunedì 23 settembre p.v. il CSM di Modugno sarà chiuso al pubblico per festa patronale.
Data di pubblicazione:
- Avviso ai dipendenti
Selezione di gruppi o musicisti tra i dipendenti Asl Bari per partecipazione al 2° Memorial Totò Negro
11 ottobre 2019 Teatro Fusco - Taranto
Data di pubblicazione:
- Emiliano inaugura Unità di Chirurgia Vascolare all'Ospedale Di Venere e visita reparti ristrutturati
Data di pubblicazione:
- Forum 2019 Mediterraneo in Sanità - Fiera del Levante
"Sanità di svolta", SOLUZIONI DIFFERENTI: sanità di anticipo, tecnologia intelligente, partnership innovativa, salute della fragilità, professionisti propositivi.
Anche quest'anno il Forum Mediterraneo della sanità organizza il suo evento al Sud a Bari, in concomitanza con la Fiera del Levante, dal 18 al 20 settembre.
Il tema della edizione 2019 è "SANITÀ DI SVOLTA, SOLUZIONI DIFFERENTI: sanità di anticipo, tecnologia intelligente, partnership innovativa, salute della fragilità, professionisti propositivi" un dibattito a più voci sul sistema Salute che quest'anno mette l'accento sulle soluzioni: organizzative, istituzionali, tecnologiche, cliniche.
Nella presentazione dell'evento Giovanni Gorgoni, Direttore Generale AReSS Puglia, agenzia regionale co- organizzatrice della manifestazione, spiega il concetto di sanità di svolta con queste parole:
"La verità è che da qualche decennio la sanità italiana incassa urti incrementali più o meno grandi e, in maniera resiliente, li assorbe - adattandosi ogni volta con più fatica - e si rialza. Quest'anno, però, una serie di cambiamenti di scenario più robusti in corso (vedi uscite pensionistiche) e altri all'orizzonte di breve termine (vedi regionalismo differenziato) si aggiunge agli urti precedenti che non hanno ancora scaricato la propria forza e sembra anticipare un punto di rottura epocale. La recente difficoltà a reperire qualificate figure professionali sul mercato del lavoro, anche presso Regioni diciamo ‘dotate' basta da sola a prefigurare una imminente assenza di continuità su molti fronti. È per questi motivi che l'edizione di quest'anno del Forum Mediterraneo l'abbiamo intitolata 'Sanità di svolta', senza alcun intento apocalittico ma con spirito costruttivo offrendo spazio di confronto sulle diverse alternative al ‘dopo', qualunque forma esso prenderà, e per dare visibilità a soluzioni da Sud".
Gorgoni continua nel ragionamento dando una nuova prospettiva alle ‘soluzioni da Sud' e affermando che questa volta il Sud non può semplicemente rispolverare il refrain un po' logoro del "più soldi" perché le risorse finanziarie sono importanti ma, più importanti sono le soluzioni: organizzative, istituzionali, tecnologiche, cliniche che necessariamente dovranno essere 'differenziate' al Sud rispetto a quelle delle altre aree del Paese. Un Sud che sulla risorsa umana, ad esempio, sconta vistose disparità di dotazione rispetto a quelle del centro-nord e, per contro, un fabbisogno di assistenza più elevato.
Sono 5 i filoni tematici delle oltre trenta sessioni della manifestazione:
- Sanità di anticipo, con la prevenzione a scuola, l'uso dei Big Data per la Salute, gli interventi congiunti su Ambiente e Salute, le politiche di sicurezza integrata;
- Tecnologia intelligente, con le opportunità offerte dalla sanità digitale e dalla telemedicina per complementare, mai sostituire, l'azione del professionista in nuovi paradigmi organizzativi;
- Partnership innovativa, con la necessità di un ripensamento del ruolo del privato accreditato sui tradizionali servizi affamati di professionisti e i nuovi servizi territoriali alla ricerca di modelli inediti di integrazione pubblico-privato;
- Salute della fragilità, con le buone pratiche per le fasce più deboli di cittadini, come i bambini, i detenuti, i disabili i malati rari;
- Professionisti propositivi, con le idee provenienti da chi conosce la "domanda" di salute dei cittadini, corrente e prospettica, osservandola sul campo.
InnovaPuglia sarà presente alla manifestazione organizzando un evento in partnership con il Forum sul tema del procurement e coordinando un evento sull'innovazione e la ricerca in sanità.
Questi i due appuntamenti:
18 SETTEMBRE 2019 | Sala Ponente Ore 14.30
I soggetti aggregatori e la razionalizzazione della spesa sanitaria: acquisti "dispositivi medici" e "servizi" e iniziative in ambito ICT. Esperienze a confronto
18 SETTEMBRE 2019 | Sala Levante ore 14.30
Innovazione dei device ed impatto nei percorsi clinici. I progetti della Regione Puglia e la ricerca finanziata
Fonte: Redazione Regionale
Data di pubblicazione:
- Fiera del Levante: attiva SPID e Fascicolo Sanitario Elettronico
Dal 14 al 22 settembre 2019, presso la Fiera del Levante di Bari nel Padiglione 152 della Regione Puglia, sarà possibile richiedere le credenziali SPID, l’identità digitale unica per l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione e attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico, l'insieme dei dati e documenti sanitari digitali generati dai medici e dagli operatori sanitari (ad es. medico di famiglia, farmacista, ...) che prendono in cura il cittadino nel corso della vita.
Per tali operazioni è necessario essere muniti di Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi, di un documento di riconoscimento in corso di validità, di casella di posta elettronica con password, di un cellulare con connessione internet.
Fonte: Redazione Regionale
Data di pubblicazione:
- DicoLaMiaSuAslBari
Un click e pochi minuti del tuo tempo
serviranno a migliorare la qualità dei servizi offerti dalla ASL
La ASL di Bari intende migliorare la capacità di ascolto dei bisogni dei cittadini e valutare il grado di soddisfazione delle prestazioni ricevute dagli utenti (visite specialistiche, ricoveri, accesso agli sportelli CUP per prenotazioni).
E’ un segnale di apertura verso il cittadino, uno strumento di partecipazione per esprimere il proprio giudizio e di ascolto da parte dei competenti livelli decisionali della ASL.
Se, nel mese precedente alla data di compilazione del questionario, hai usufruito di una prestazione specialistica presso un servizio territoriale della ASL oppure sei stato ricoverato in uno degli Ospedali aziendali o ti sei recato presso uno sportello CUP per prenotare, esprimi il tuo giudizio; dai la tua valutazione sulla qualità del servizio ricevuto.
Accedi al sito istituzionale della ASL Bari al link https://www.sanita.puglia.it/web/asl-bari/esprimi-il-tuo-gradimento, scegli il questionario e compilalo. Le informazioni pervenute saranno valutate e i dati resi pubblici.
Grazie per la collaborazione!
Data di pubblicazione:
- Avviso all'utenza - Chiusura Ambulatori Vaccinali di Putignano, Polignano e Conversano
Si comunica che gli ambulatori Vaccinali dei comuni di Putignano, Polignano e Conversano resteranno chiusi all'utenza fino a nuove disposizioni secondo lo schema indicato nel file allegato.
Data di pubblicazione:
- Ospedale della Murgia: un caso di eccellenza nella sanità pugliese
ASL Bari, Ospedale della Murgia: un caso di eccellenza nella sanità pugliese
Sanguedolce: “Una donna di 76 anni, giunta in Ospedale per scoppio del bulbo, è stata prontamente operata ed ha recuperato una buona funzione visiva”
Intervento del Direttore Generale della ASL Bari Dottor Antonio Sanguedolce su uno dei tanti esempi di eccellenza che ogni giorno si registrano presso le strutture ospedaliere dell’Azienda Sanitaria Locale Bari: un caso di buona sanità avvenuto presso l’U.O. di Oculistica dell’Ospedale della Murgia Fabio Perinei.
Mercoledì 4 settembre 2019 è arrivata presso l’U.O. di Oculistica del P.O. della Murgia una donna di 76 anni con scoppio del bulbo causato da una caduta accidentale avvenuta in ambiente domestico.
La donna era anche miope dall’infanzia con ampia ridotta visione in uno degli occhi, aspetti quest’ultimi che hanno comportato alla stessa signora di essere stata sottopposta a passati interventi chirurgici che le hanno causato un residuo visivo inferiore ad 1/10.
A seguito della caduta, la signora di 76 anni presentava il seguente esame obiettivo: ferita congiuntivale nel settore nasale, ferita corneale con impegno di membrane, edema corneale stromale centrale con pieghe della descemet, abrasione corneale centrale ed una pupilla irregolare iporeagente attratta”.
La paziente è stata visitata e rapidamente preparata all’intervento dall’equipe anestesiologica. L’operazione è stata eseguita dal dott. Vito Primavera, dirigente responsabile dell’unità operativa di oculistica del P.O. della Murgia, ed ha permesso il riposizionamento dell’iride con ripristino della attività pupillare; è stata eseguita anche una micro sutura della ferita corneale e congiuntivale, così da far riacquistare alla paziente una funzione visiva sufficiente. Oggi, a distanza di 48 ore dall’arrivo in ospedale, la paziente è stata prontamente dimessa con terapia domiciliare”.
“Sicuramente - conclude il dott. Antonio Sanguedolce - è un piccolo caso di buona sanità che dimostra la professionalità degli operatori sanitari dell’U.O. di Oculistica dell’Ospedale della Murgia. Doveroso un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito ad offrire un’assistenza sanitaria di qualità alla paziente di 76 anni”. “È utile precisare - spiega il Direttore Generale dell’ASL Bari - che non si tratta di un caso isolato, perché quotidianamente tutte le strutture sanitarie aziendali della ASL di Bari, grazie ai professionisti che vi operano (dirigenti medici e personale del comparto) offrono all’utenza un servizio di assistenza sanitaria improntato alla altissima professionalità e qualità delle prestazioni”.
Data di pubblicazione:
- Operativa la Banca del sangue - Ospedale della Murgia
Dal 1° settembre il Servizio di Medicina Trasfusionale del P.O. della Murgia "Fabio Perinei" è operativo durante tutte le 24 ore.
Pertanto l'assegnazione del sangue e degli emocomponenti è effettuata nelle tre fasce orarie e nei giorni festivi in totale autonomia, rendendo il Servizio pronto a soddisfare qualsiasi situazione di emergenza trasfusionale.
Prossimamente sarà intrapresa l'attività trasfusionale ambulatoriale con possibilità di trasfusioni domiciliari e/o infusioni di terapie marziali ambulatoriali.Data di pubblicazione:
- Dal 2 settembre la Asl di Bari nella federazione fra i sistemi di prenotazione " e - CUP Puglia"
Data di pubblicazione:
- Avviso alle utenti
Sreening cervicali - pap test eseguiti da aprile a luglio
Data di pubblicazione:
- Avviso all'utenza
Si comunica che il giorno 13 agosto 2019 tutte le segreterie delle Commissioni Invalidi Civili resteranno chiuse al pubblico.
Data di pubblicazione: