U.O.S.V.D. NPIA CENTRALE E AUTISMO

c/o Centro "Colli - Grisoni" Via Cotugno, 47 - Via Papalia n. 16 - S. Spirito Vico Traversa 11 BARI

responsabile: CESARE PORCELLI

telefono: 080 5844053 (sede Centro Colli Grisoni)

email: npia.bari@asl.bari.it; npiametropolitana.aslbari@pec.rupar.puglia.it

orari:
AVVISO ALL'UTENZA:

Si comunica la momentanea sospensione dell’attività riabilitativa del centro “Colli” nella giornata del 13 marzo c.a.

 

ORARI DI RICEVIMENTO DELLA SEGRETERIA:

SEDE Ambulatoriale “COLLI GRISONI” dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e il martedì dalle 15:30 alle 17:30


Per la PRIMA VISITA si accede tramite CUP chiamando al NUMERO VERDE 800 345 477 o recandosi di persona alle seguenti sedi CUP:
Via Fani, 25 
Via Petroni 47
Via Cacudi (San Paolo)
Via Aquilino 1  (Japigia)   

DIRETTORE UOC:

Vito LOZITO 
 

DIRETTORE UOS:

Cesare Natalino PORCELLI
 

Assistenti Amministrative:

Bruno Anna Grazia

Manna Daniela

 

 

  • Sede CENTRALE “Colli Grisoni”: tel. 080 5844053

Per informazioni sulle visite di controllo dalle 08:30 alle 10:30 da lunedì a venerdì, dalle 15:30 alle 16:30 il martedì

Assistenti Sociali: per informazioni sul servizio (orari, modalità di accesso, Collegio individuazione Handicap scolastico): 080 5844070-2751 il lunedì e il venerdì dalle 12:30 alle 13:30 e il martedì dalle 17:00 alle 18:00
 

Dirigenti Mediche:

LAMANNA Anna Linda

TOTO Maddalena

GIANNELLA Giustina
 

Dirigenti Psicologhe:

DI CAGNO Marina

MANGO Paolina

MELILLO Anna Rosa
 

Assistenti Sociali:

TEMPESTA Maddalena

TEOFILO Cecilia

QUATELA Alessandra
 

Educatori/rici:

AMARU' Anna Stefania Florinda

CAVALLO Stefania

CIANCIOTTA Grazia

CROVACE Lortedana

VALENZANO Marisa

TORRES Michele 
 

Pedagogista:

MUSTAZZA Anna 
 

Logopediste:

DE LELLIS LATERZA Francesca

DI DIECO Eliana

MANSI Francesca

MOSCA Maria 

SANNICANDRO Alessia 

VENTURA Ida 

VERNI Francesca

CARDENAS Vanessa
 

Neuropsicomotricisti/e:

DE CAROLIS Jenny 

COSTA Stefano 

COSTANTINO Lucia

CARULLI Irene 

RAUSO Valeria 
 

Fisioterapisti/e:

ASCIONE Fabio

ATTOLICO Maddalena

BORIGHIAN Antonella 

CANNONE Luigi 

CASORIO Anna 

D'AMBROSIO Grazia 

IACOBBELLIS Roberta

LORUSSO Maria 

SALATINO Daniela 

RUCCI Stefania Angela
 

Terapiste della Riabilitazione Psichiatrica:

CASULLI Elena

IACOBELLIS Daria 

ESPOSITO Adelaide 

SERVEDIO Briggida

SPINA Sefora

PORCELLUZZI Valeria 
 

Operatrice Socio Sanitaria:

CASCIONE Marcantonia

 

  • Sede di Via Papalia 16: tel. 080 5842762 da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 10:30,  il martedì pomeriggio dalle 15:30 alle 16:30

Assistente Sociale: 080 5844350 per informazioni sul servizio (orari, modalità di accesso, Collegio individuazione Handicap scolastico e visite di controllo) il mercoledì dalle 13:00 alle 14:00 e il giovedì dalle 17:00 alle 18:00
 

Dirigenti Mediche:

PORTOGHESE Claudia

LATTARULO Carmen
 

Dirigenti Psicologhe:

ATTOLICO Rosa

CAPUTO Ottavia

CIRCELLA Armida

FORNARELLI Cecilia

VITERBO Gemma  
 

Assistente Sociale:

RIPA Vincenza Cinzia
 

Educatori/rici:

CEGLIE Stefania

LO PRESTI Francesca

MASTROMATTEO Santina 

REALE Stefania

VISCO Sergio
 

Logopediste:

DONATONE Sara

LENDARO Carlotta 

PERSIA Marinella 

TONELLI Bruna Domenica

TOTA Teodora 

 
  • Bari S.Spirito-Palese  Vico Travesrsa, 11: recarsi in sede da lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.00, martedì e mercoledì dalle 15.00 alle 17.00

 

Dirigente Medica:         

MANGINI Lucia Benedetta 
 

Dirigente Psicologo:

PRIMO Francesco
 

Logopediste:

CONTRISTANO Laura

LOSAPIO Anna Lisa

PRIZIO Rosalia Antonia

 

 

Modalità di presentazione domande per l'individuazione dell'handicap scolastico

 IL COLLEGIO per l’individuazione dell'handicap "ex L. 185/2006 e BURP n. 37/2007 si effettua presso la sede NPIA di Bari Area Metropolitana - Centro "Colli Grisoni" - Viale Domenico Cotugno, 47.

Le domande possono essere presentate a mano ESCLUSIVAMENTE il martedì ed il giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 sempre c/o il Centro "Colli Grisoni" OPPURE inviate per posta raccomandata a/r al succitato indirizzo o tramite PEC dal 01 ottobre al 31 marzo di ogni anno (ex L. 185/2006 e BURP n. 37/2007) in attesa che il servizio sia acquisito dall’INPS.

In allegato si trova il modulo della domanda che va firmata e datata.

N. B. Allegare copia del documento di Identità e di tutti i documenti elencati nel modulo della domanda.

 

        

 

 

 

 


 

attività

PRESTAZIONI EROGATE: 
 
 -  Visite mediche ambulatoriali;

 -  Valutazione neuropsicologica. 


TRATTAMENTI:
- Psicologici
- Neuropsicomotricità
- Fisioterapici

- Logopedici
- Riabilitazione Psichiatrica
- Intervento Psico-Educativo 

Documenti e modulistica

» Modulo domanda
Download
Ultimo aggiornamento: 10/03/2023