Convegno “GIOVANI E SALUTE MENTALE. Multifattorialità del disagio, multidimensionalità della risposta d’aiuto”

Venerdì 9 maggio ore 9.00 presso la sala Arcobaleno della ASL BA - Lungomare Starita 6, Bari

1^ Edizione

A questa edizione seguiranno altre due edizioni rispettivamente in data 12 settembre e 19 settembre 2025 nella medesima sede; tutti gli eventi sono accreditati ecm, iscrizioni dal portale del dipendente.
 
Il significato psicopatologico di alcuni segni clinici in età evolutiva varia nel corso del tempo ed è spesso diverso da quello che assume in età adulta. Nello studio del disagio adolescenziale risultano centrali le varie caratteristiche della personalità e le varie competenze dell’adolescente e del giovane adulto, quali le capacità sociali, la qualità del rapporto con i pari e in famiglia, la capacità di gestione e regolazione degli affetti. La disregolazione emotiva risulta essere dunque una variabile particolarmente significativa, rispetto al possibile esito psicopatologico del percorso evolutivo dell’adolescente e del giovane adulto.
Per intercettare questi profili è opportuno adottare un approccio culturale ampio e avere nel contempo una formazione specifica, orientata alla recovery, che dia finalmente forma a un approccio olistico da parte dei servizi di salute mentale territoriali, nel quale le pratiche della prevenzione, della cura e della riabilitazione siano parte di un processo culturale più ampio. 

Inserito da :

Servizio di Informazione e Comunicazione Istituzionale

Data di pubblicazione:

06/05/2025

Ultimo aggiornamento:

06/05/2025