U.O.S.V.D. Pediatria - Neonatologia
Ospedale “San Giacomo” Ala B - 3° piano – Monopoli BA
disciplina: PEDIATRIA
direttore/direttrice: IGNAZIO LOFU' 080 5849234
telefono: 080 5849235 (infermeria) per informazioni dalle ore 12:00 alle ore 13:00 - 080 5849233 (referente infermieristica) - 080 5849361 (medicheria) - 080 5840203 (ambulatorio) - 080 5849216 (neonatologia)
email: po-monopoli.pediatria@asl.bari.it
posti letto: 12
Orario di visita ai degenti:
tutti i giorni ore 13:00 -14:00 e 19:00 - 20:00.
(Durante l’emergenza epidemiologica COVID-19 e altri casi stagionali, l’accesso è limitato dalle normative vigenti)
Ricoveri ordinari:
attività di diagnosi e cura delle principali malattie in età pediatrica (0-15 anni). I bambini giunti in consulenza dal Pronto Soccorso, dopo la visita pediatrica e nell’attesa del completamento delle prime cure ed accertamenti decisivi per l’eventuale ricovero o invio a domicilio, stazionano in apposita stanza di Osservazione Breve. Caratterizzante dell’UO è l’Ecografia clinica bedside (al letto del malato).
L’U.O. eroga anche assistenza al neonato sano e patologico di lieve e medio grado, di età gestazionale ≥ a 34 settimane. Il Neonatologo e l’infermiera di reparto sono presenti a tutte le nascite. Il neonato sano è assistito in rooming in (nella stanza della mamma), il neonato patologico in Neonatologia che dispone di appositi spazi di Patologia Neonatale e Isolamento del neonato con la mamma. L’UO promuove l’allattamento libero al seno sin dalla nascita. A tutti i neonati vengono eseguiti: Screening Metabolico esteso + SMA, Screening delle cardiopatie congenite: SaO2 pre e post duttale, Screening uditivo: otoemissioni acustiche, Screening visivo: riflesso rosso, Screening ecografico della Displasia Anche
Accesso al ricovero ordinario:
- in urgenza tramite il Pronto Soccorso;
- in regime programmato dopo visita specialistica presso ambulatori de!l’U.O.;
- per trasferimento da altre Unità Operative o da altri ospedali.
Prestazioni Ambulatoriali Interne:
Consulenze pediatriche per altre Unità Operative e al Pronto Soccorso 24/24 h.
Prestazioni Ambulatoriali Esterne
- Day Service Allergologico (challenge alimenti, orticaria cronica, etc.) PCA 82
(M. Fortunato)
- Day Service Gastroenterologico (celiachia, dolori addominali ricorrenti, etc) PCA 47
(E. Scalini)
- Day Service Somministrazione farmaci ad alto costo (Synagis indicato nella prevenzione di gravi affezioni del tratto respiratorio inferiore provocate dal virus respiratorio sinciziale (VRS) in bambini ad alto rischio di malattia VRS, etc.) PCB 26
(C. Tripaldi)
Accesso alle prestazioni ambulatoriali in Day Service:
Dopo visita specialistica presso gli ambulatori dell’U.0., con prescrizione del Pediatra di Libera Scelta o del Dirigente Medico della Unità Operativa
Prestazioni Ambulatoriali Specialistiche
- Visita Pediatrica (medici in turno di reparto)
- Visita Neonatologica (medici in turno di reparto)
- Follow up del neonato patologico {/. Lof‘u, C. Tripaldi, E.Scalini, M.Fortunato)
- Recisione di Frenulo linguale corto (/. Lofù)
- Visita Allergologia (M. Fortunato)
- Prick test alimenti e inalanti (M. Fortunato)
- Immunoterapia specifica sottocutanea (SCIT) (M. Fortunato)
- Spirometria (M. Silletti)
- Visita Gastroenterologia (E. Scalini)
- Ecografia addome dopo visita gastroenterologica (E. Scalini)
- H2 Breath test (lattosio) (E. Scalini) PHmetria esofagea delle 24 ore (E. Scalini) Visita Dietologica (/U. Rubino)
- Ecografia polmonare (V. Basile, E. Scalini, C. Tripaldi, 1. Lof”u)
- Ecografie reni e vie urinarie (E. Scalini)
- Ecografia anche (M. Silletti, C. Tripaldi)
- Ecografie cerebrale transfontanellare (I. Lofù, C. Tripaldi)
- Ecografia suture craniche (I. Lof”u, C. Tripaldi)
- Otoemissioni acustiche (medici in turno di reparto)
Accesso alle prestazioni degli ambulatori specialistici:
- Su prescrizione del Pediatra di Libera Scelta o dello Specialista previa prenotazione al CUP.
- Su prescrizione del Dirigente Medico della Unità Operativa in occasione della dimissione a completamento del ricovero o a completamento di altre prestazioni ambulatoriali.
Come prenotare:
- Presso gli sportelli CUP ASL BA
- Presso le farmacie abilitate
- Telefonando al Numero Verde 800 345477
- Tramite i servizi online del sito della ASL
- Con la App Puglia Salute
Prestazioni intramoenia
L’attività Iibero professionale intramoenia è svolta dai seguenti Dirigenti Medici:
- lgnazio Lofù - prenotazione diretta al 339 7012100,
- Maria Fortunato - prenotazione diretta al 330 656437
- Clelia Tripaldi - prenotazione diretta al 350 3059147
Equipe medica
- SCALINI EGISTO
- FORTUNATO MARIA
- RUBINO MARIANGELA
- SILLETTI MARIA
- TRIPALDI CLELIA
Equipe infermieristica
- Alessia Boncristiano
- Maria Carone
- Laura Dimola
- Serena Longano
- Marta Monaco
- Giuseppina Maria Pia Murro
- Rosa Pedote
- Sylwia Richert
- Maria Antonietta Rizzo
- Luigia Schena
- Valeria Secundo
- Fabiola Selicato
- Rachele Verardi
- lolanda Vitto
Puericultrici:
- Grazia Nucci
OSS:
- Roberta Di Giuseppe
- Vittoriana Amodio
- Katia Liscio
O.T.A.:
- Anna Perricci