News

  1. Precisazioni sull’attività del Punto di primo intervento di Cisternino

    Il direttore generale della Asl Brindisi Flavio Roseto risponde alle recenti dichiarazioni del sindaco di Cisternino Lorenzo Perrini, in merito alla situazione del Ppit del comune.

    Data di pubblicazione:

  2. Campagna vaccinale anti Covid, il report sulle dosi somministrate al 29 giugno

    Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 29 giugno 2022 sono state somministrate 935.562 dosi di vaccino, di cui 342.256 prime dosi, 332.135 seconde dosi, 257.863 terze dosi e 3.308 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 1.820,5 dosi per giornata di vaccinazione.

    Data di pubblicazione:

  3. Vaccinazioni anti covid: aggiornamento dei centri attivi dal 4 all’8 luglio

    Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. Prosegue la somministrazione della quarta dose per le categorie previste dal Ministero. L'accesso è libero, consentito anche senza prenotazione.

    Data di pubblicazione:

  4. Avviso pubblico per incarichi di Continuità Assistenziale

    Avviso pubblico per conferimento di incarichi convenzionali per attività di Continuità Assistenziale nelle località turistiche della provincia. Le istanze dovranno pervenire entro e non oltre cinque (5) giorni decorrenti dal giorno successivo alla pubblicazione sul sito aziendale.

    Data di pubblicazione:

  5. Avviso pubblico per fornitura letti e arredi

    Avviso pubblico per consultazioni preliminari di mercato, ai sensi dell’art. 66 del D. Lgs. n. 50/2016 per l’espletamento della procedura aperta riguardante la fornitura di letti elettrici e arredi complementari per le stanze di degenza degli ospedali Perrino di Brindisi, Dario Camberlingo di Francavilla Fontana e Ospedale civile di Ostuni.

    Data di pubblicazione:

  6. Cessazione incarico da Medico di Medicina Generale del Distretto di Mesagne

    Si comunica che la dottoressa Maria Carmela Sturdà ha cessato il suo incarico di Medico di Medicina Generale nel comune di San Donaci. Si invitano gli assistiti, nel rispetto delle regole anti Covid-19 in merito al distanziamento sociale e all'uso della mascherina, a provvedere alla scelta di altro medico di medicina generale.

    Data di pubblicazione:

  7. Evento Ecm su dipendenze patologiche

    Il 6 luglio prossimo, nella sala convegni della Asl Brindisi in via Napoli, si svolgerà il corso “La comorbilità nei disturbi da uso da sostanze e nelle dipendenze comportamentali”, responsabile scientifico dottor Salvatore De Fazio, direttore del Servizio per le Dipendenze patologiche.

    Data di pubblicazione:

  8. Pronto Soccorso: chiarimenti sulla carenza medici

    Prosegue l'impegno della Asl di Brindisi per fronteggiare al meglio la carenza di medici, problema già noto da tempo e diffuso nelle aziende sanitarie locali della regione e in tutta Italia. Le stesse criticità si registrano nella medicina e chirurgia d'accettazione e urgenza e sono amplificate durante il periodo estivo dal maggiore afflusso di utenti. 

    Data di pubblicazione:

  9. Emergenza Covid-19 e attività di sorveglianza nella provincia di Brindisi, il report aggiornato al 26 giugno

    Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.

    Data di pubblicazione:

  10. Ondate di calore: consigli utili

    In Puglia è in atto un’ondata di calore. Con il termine si intende un periodo prolungato di condizioni meteorologiche caratterizzate da temperature elevate accompagnate a volte da alti tassi di umidità relativa ed una durata temporale di circa tre giorni.

    Data di pubblicazione:

  11. Ipertrofia prostatica: al Perrino la tecnica REZUM

    Vapore bollente per ridurre il volume della prostata: è, in estrema sintesi, il metodo Rezum, una nuova procedura chirurgica da praticata di recente anche nell'ospedale Perrino di Brindisi. Ad avvantaggiarsene per primi tre pazienti, provenienti da comuni della provincia, di età compresa fra i 66 ed i 70 anni. È proprio col passare degli anni, infatti, che nella popolazione maschile si accentuano le disfunzioni prostatiche.

    Data di pubblicazione:

  12. Campagna vaccinale anti Covid, il report sulle dosi somministrate al 22 giugno 2022

    Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 22 giugno 2022 sono state somministrate 935.191 dosi di vaccino, di cui 342.256 prime dosi, 332.123 seconde dosi, 257.748 terze dosi e 3.064 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 1.844,5 dosi per giornata di vaccinazione.

    Data di pubblicazione:

  13. Avviso all’utenza

    Si comunica che il servizio di prenotazione online delle prestazioni specialistiche del portale Puglia Salute è in manutenzione.  È quindi possibile prenotare tramite gli sportelli CUP presenti nelle strutture sanitarie pubbliche, farmacie e call center 800 888388 o 080 9181603 da rete fissa e da cellulare attivi nella fascia oraria 8.00-19.00 dal lunedì al venerdì.

    Data di pubblicazione:

  14. Chiarimenti su procedura di scelta e revoca del medico

    In riferimento ai disagi segnalati da alcuni utenti di Ceglie Messapica che lunedì scorso si sono rivolti allo sportello anagrafe per la scelta del medico di base, la Asl di Brindisi precisa prima di tutto che ogni cittadino iscritto al Servizio Sanitario Nazionale ha diritto alla scelta del proprio medico e non sono previsti automatismi nel caso di pensionamenti o conferme di sostituzioni.

    Data di pubblicazione:

  15. Vaccinazioni anti covid: aggiornamento dei centri attivi dal 27 giugno al 1 luglio

    Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. Prosegue la somministrazione della quarta dose per le categorie previste dal Ministero. L'accesso è libero, consentito anche senza prenotazione.

    Data di pubblicazione:

  16. Rete ospedaliera e ricoveri Covid, la situazione a Brindisi

    Nella Asl di Brindisi, di fronte all'aumento dei contagi da Coronavirus, resta stabile l'occupazione dei posti letto negli ospedali. Il management aziendale è impegnato nella riorganizzazione della rete ospedaliera, con l’obiettivo di garantire la presa in carico dei pazienti Covid e al tempo stesso avviare la ripresa graduale delle attività, in particolare nell’ospedale di Ostuni, tenendo conto dell’inizio della stagione turistica. 

    Data di pubblicazione:

  17. Cessazione incarico da Medico di Medicina Generale del Distretto di Brindisi

    Si comunica che il dott. Fina Bernardino cesserà il suo incarico di Medico di Medicina Generale nel comune di S. Vito dei Normanni a far data dal 1 agosto 2022. Pertanto, si invitano gli assistiti, nel rispetto delle regole anti Covid-19 in merito al distanziamento sociale e all'uso della mascherina, a provvedere alla scelta di altro medico di medicina generale.

    Data di pubblicazione:

  18. Upgrade della prevenzione oncologica, un incontro per fare il punto sugli screening

    Si è svolto nella giornata di ieri 21 giugno, un meeting tra i decisori istituzionali per fare il punto sugli screening oncologici attivi nella Asl Brindisi, con il coinvolgimento dei responsabili dei servizi e degli operatori impegnati nei programmi di prevenzione.

    Data di pubblicazione:

  19. Procedura aziendale per l’accesso in sicurezza nelle strutture ospedaliere e territoriali

    Si informa che con deliberazione n. 1612 del 20 giugno 2022 è stata adottata la Procedura aziendale per l’accesso in sicurezza nelle strutture ospedaliere e territoriali, redatta secondo le linee di indirizzo fornite dalla Regione Puglia, attuative delle disposizioni nazionali e regionali aggiornate allo stato epidemiologico attuale.

    Data di pubblicazione:

  20. Corso di formazione per detenuti a cura dello Spesal

    Sono 10 i detenuti della Casa circondariale di Brindisi ad aver seguito il corso di formazione per addetti alla rimozione di materiale contenente amianto, organizzato dal Cpt (Centro paritetico territoriale) della Scuola edile, in collaborazione con il Servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro della Asl, conclusosi il 12 maggio scorso. Il 13 giugno, nella cappella del carcere, i neo operatori hanno ricevuto i diplomi di qualifica, consegnati dai rappresentanti delle istituzioni organizzatrici.

    Data di pubblicazione: