News
- Vaccinazioni anti covid: aggiornamento dei centri attivi dal 2 al 6 maggio
Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. Prosegue la somministrazione della quarta dose per le categorie previste dal Ministero. L'accesso è libero, consentito anche senza prenotazione.
Data di pubblicazione:
- Corso aziendale sulle dipendenze patologiche
Il 4 maggio 2022 dalle 14.00 alle 19.00, nell’aula magna del Polo Universitario Asl Brindisi in piazza Di Summa, si svolgerà il corso “Analisi delle linee guida e appropriatezza nella addiction: modelli di intervento nelle dipendenze da sostanze e nel gioco d’azzardo patologico, responsabile scientifico Salvatore De Fazio, direttore della Struttura sovradistrettuale per le Dipendenze Patologiche.
Data di pubblicazione:
- Corso aziendale sull’accreditamento istituzionale
“L’accreditamento istituzionale: dal quadro normativo all’implementazione aziendale” è il titolo del corso che si è svolto ieri 28 aprile nell’aula magna del Polo Universitario Asl Brindisi organizzato dall’Ufficio Formazione aziendale in collaborazione con Aress Puglia.
Data di pubblicazione:
- Polo Universitario Asl Brindisi: 22 studenti laureati nelle professioni sanitarie
Nelle giornate del 26 e 27 aprile si sono svolte nel Polo Universitario Vittorio Valerio della Asl di Brindisi, sede decentrata della facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Bari, le sedute di laurea dei corsi nelle professioni sanitarie di Infermieristica e Fisioterapia.
Data di pubblicazione:
- Giornata per la salute e la sicurezza sul lavoro: lo Spesal di Brindisi fa il punto
Nel 2021 sono state 301 le aziende della provincia di Brindisi ispezionate dallo Spesal, il Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro della Asl. Il dato è stato divulgato in occasione della Giornata internazionale della sicurezza e della salute sul lavoro, che si celebra il 28 aprile. Nel 38% dei casi trattati sono state riscontrate irregolarità di vario genere. Particolarmente frequenti le violazioni normative nel settore edile: soprattutto carenze nei sistemi di protezione dalle cadute dall'alto.
Data di pubblicazione:
- Emergenza Covid-19 e attività di sorveglianza nella provincia di Brindisi, il report aggiornato al 24 aprile
Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.
Data di pubblicazione:
- Profughi dall'Ucraina, l'Ortopedia del Perrino aderisce a rete di assistenza
L'Unità operativa di Ortopedia del Perrino di Brindisi, diretta da Gianfranco Corina, ha aderito alla rete di accoglienza e assistenza medica per i profughi ucraini, promossa dalla Società italiana di Ortopedia e traumatologia (Siot) e dal suo presidente Paolo Tranquilli Leali. Accanto al Perrino sono presenti, al momento, il Policlinico Gemelli di Roma, l'Istituto Galeazzi e la Clinica Pini di Milano e per la Puglia, il Policlinico di Bari.
Data di pubblicazione:
- Giornata nazionale per la donazione organi: l’importanza di una scelta consapevole
In Italia sono oltre 8.000 ad oggi i pazienti in attesa di un organo: per questo il Ministero della Salute promuove una giornata nazionale di sensibilizzazione - che quest’anno ricorre il 24 aprile - con il coinvolgimento della rete nazionale trapianti e delle associazioni del settore. “Donare è una scelta naturale” è il messaggio per tutti i cittadini che non si sono ancora espressi sulla donazione, un invito a compiere un atto di grande responsabilità con il proprio Sì.
Data di pubblicazione:
- Vaccinazioni anti covid: aggiornamento dei centri attivi dal 26 al 29 aprile
Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su e per le pediatriche (5-11 anni) che si svolgono solo al Palavinci di Brindisi. Prosegue la somministrazione della quarta dose per le categorie previste dal Ministero. L'accesso è libero, consentito anche senza prenotazione.
Data di pubblicazione:
- Campagna vaccinale anti Covid, il report sulle dosi somministrate al 20 aprile
Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 20 aprile 2022 sono state somministrate 930.149 dosi di vaccino, di cui 342.116 prime dosi, 331.716 seconde dosi, 255.855 terze dosi e 462 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 2.057,9 dosi per giornata di vaccinazione.
Data di pubblicazione:
- Emergenza Covid-19 e attività di sorveglianza nella provincia di Brindisi, il report aggiornato al 17 aprile
Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.
Data di pubblicazione:
- Campagna vaccinale anti Covid, il report sulle dosi somministrate al 13 aprile
Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 13 aprile 2022 sono state somministrate 929.332 dosi di vaccino, di cui 342.092 prime dosi, 331.593 seconde dosi, 255.280 terze dosi e 367 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 2.070 dosi per giornata di vaccinazione.
Data di pubblicazione:
- Giornata mondiale della voce: anche a Brindisi in aumento i tumori alla laringe. Al Perrino interventi al laser e protesi fonatorie
Anche in provincia di Brindisi, come nel resto d' Italia, sono in aumento i casi di tumore alla laringe e al cavo orale; e sono proprio questi i nemici più pericolosi per la voce umana, che ne può risultare alterata sino alla scomparsa. Gli specialisti dell'ospedale Perrino sono quotidianamente impegnati anche su questo fronte. Lo ha voluto ricordare, in occasione della Giornata mondiale della Voce che si celebra domani 16 aprile, il dottor Vincenzo Fornaro, direttore della unità operativa di Otorinolaringoiatria del nosocomio brindisino.
Data di pubblicazione:
- Vaccinazioni anti covid: aggiornamento dei centri attivi dal 19 al 22 aprile. Avvio quarta dose per le categorie previste
Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. Avvio somministrazione della quarta dose per le categorie previste dal Ministero. L'accesso è libero, consentito anche senza prenotazione.
Data di pubblicazione:
- Cessazione incarico da M.M.G. del dott. Kossuth Luigi
Si comunica la cessazione dall'incarico di Medico di Medicina Generale del dott. Kossuth Luigi, MMG nel comune di Brindisi a far data dal 01.05.2022. Pertanto, si invitano gli assistiti, nel rispetto delle regole antiCovid-19 in merito al distanziamento sociale ed all'uso della mascherina, a provvedere alla scelta di altro medico di medicina generale.
Data di pubblicazione:
- Emergenza Covid-19 e attività di sorveglianza nella provincia di Brindisi, il report aggiornato al 10 aprile
Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.
Data di pubblicazione:
- Campagna vaccinale anti Covid, il report sulle dosi somministrate al 6 aprile 2022
Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 6 aprile 2022 sono state somministrate 928.695 dosi di vaccino, di cui 342.057 prime dosi, 331.463 seconde dosi, 254.839 terze dosi e 336 quarte dosi; mediamente, sono state somministrate 2.110,7 dosi per giornata di vaccinazione.
Data di pubblicazione:
- Vaccinazioni anti covid: aggiornamento dei centri attivi dal 12 al 14 aprile
Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. L'accesso è consentito anche senza prenotazione.
Data di pubblicazione:
- Prevenzione Covid, somministrato per la prima volta al Perrino di Brindisi il farmaco Evusheld a un paziente immunocompromesso
Nei giorni scorsi all’ospedale Perrino di Brindisi prima somministrazione del farmaco anti Covid Evusheld per un paziente immunocompromesso in cura nell’unità operativa di Ematologia, diretta da Domenico Pastore, col supporto del direttore del reparto di Malattie infettive, Salvatore Minniti.
Data di pubblicazione:
- Sicurezza alimentare: le uova
Nona pubblicazione sul tema della Sicurezza Alimentare per informare i cittadini sulle malattie trasmesse dagli alimenti e sulle corrette modalità di conservazione e consumo dei cibi. Parliamo del consumo di uova e delle eventuali problematiche sanitarie correlate.
Data di pubblicazione:
1 | ... 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | ... 148