News
- Giornata mondiale delle malattie rare, un webinar sul valore della Microrete
Lunedì 28 febbraio ricorre la Giornata mondiale delle malattie rare. In Puglia si celebra con un webinar dal titolo “La rete territoriale incontra la scienza. Malattie rare: il valore della Microrete”.
Data di pubblicazione:
- Bando vacanza Scuola di Medicina Università di Bari
Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di incarichi di insegnamento per le Scuole di Specializzazione di Area Medica della Scuola di Medicina – A.A. 2020/2021 (Primo Avviso)
Data di pubblicazione:
- La nuova direzione strategica incontra i dipendenti di aree di gestione e uffici di staff
Piramide rovesciata, visione per processi, gruppi di lavoro: sono questi i cardini attorno ai quali dovrà ruotare l’organizzazione della Asl Brindisi. Lo ha annunciato il direttore generale, Flavio Roseto, nel corso dell'incontro che la direzione strategica al completo ha avuto con il personale delle aree di gestione e uffici di staff: 129 dipendenti che prestano servizio nella sede di via Napoli.
Data di pubblicazione:
- Emergenza Covid-19 e attività di sorveglianza nella provincia di Brindisi, il report aggiornato al 20 febbraio
Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.
Data di pubblicazione:
- Nominati il direttore sanitario e amministrativo della Asl Brindisi
Il direttore generale Flavio Roseto, insediato nella Asl Brindisi il 16 febbraio scorso, ha nominato i nuovi direttori, sanitario e amministrativo, che lo affiancheranno per il prossimo triennio.
Data di pubblicazione:
- Ormai completato "Il giardino della cura"
In fase di completamento i lavori che da qualche anno avevano interessato gli esterni della Palazzina della Radioterapia dell’Ospedale Perrino di Brindisi. L’intervento è stato eseguito dagli artisti dell’Associazione culturale 167/BStreet.
Data di pubblicazione:
- Covid: 2° giornata nazionale del personale sanitario
Oggi è la seconda giornata nazionale del personale sanitario. Per l'occasione il direttore generale della Asl, Flavio Roseto, ha voluto ringraziare tutti i professionisti e gli operatori della sanità.
Data di pubblicazione:
- Campagna vaccinale anti Covid, il report sulle dosi somministrate al 16 febbraio 2022
Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 16 febbraio 2022 sono state somministrate 909.272 dosi di vaccino, di cui 341.202 prime dosi, 326.077 seconde dosi e 241.993 terze dosi; mediamente, sono state somministrate 2.313,7 dosi per giornata di vaccinazione.
Data di pubblicazione:
- Vaccinazioni anti covid: aggiornamento dei centri attivi dal 21 al 25 febbraio
Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. L'accesso è consentito anche senza prenotazione.
Data di pubblicazione:
- Vaccinazioni pediatriche: i centri attivi dal 21 al 25 febbraio
Aggiornamento settimanale dei centri attivi per le vaccinazioni contro il Covid per la fascia di età fra i 5 e gli 11 anni, aperti nelle ore pomeridiane per evitare l’assenza a scuola. L’attività prosegue con la collaborazione dei pediatri di libera scelta. L'accesso è consentito anche senza prenotazione.
Data di pubblicazione:
- Il saluto del nuovo direttore generale Flavio Maria Roseto ai direttori di struttura e collaboratori
Nel momento in cui assumo l’incarico di Direttore Generale di questa Azienda, sento il dovere di portarVi un caro saluto con grande partecipazione, che prego di voler estendere ai Vostri collaboratori.
Data di pubblicazione:
- Il saluto di Giuseppe Pasqualone a tutto il Personale
È giunto il momento di lasciare l’incarico di Direttore Generale di questa ASL dopo sette anni di intenso lavoro con tutti Voi. Sento il dovere di ringraziarVi per la costante, competente e spesso anche affettuosa collaborazione che avete sempre assicurato e che ha consentito a questa Azienda di raggiungere molti degli obiettivi prefissati.
Data di pubblicazione:
- Cambio ai vertici della Asl di Brindisi: Flavio Roseto subentra a Giuseppe Pasqualone
Si chiude ufficialmente l'esperienza di Giuseppe Pasqualone alla guida dell'Asl di Brindisi: al suo posto, subentra come nuovo direttore generale Flavio Roseto, già amministratore unico di Sanitaservice, la società in house dell'azienda sanitaria. Oggi, 16 febbraio, il passaggio di consegne.
Data di pubblicazione:
- Emergenza Covid-19 e attività di sorveglianza nella provincia di Brindisi, il report aggiornato al 13 febbraio
Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.
Data di pubblicazione:
- Angiografie nella Cardiologia del Perrino: gli esami riprendono regolarmente
Sono regolarmente erogate le prestazioni diagnostiche di angiografia all'ospedale Perrino di Brindisi. La precisazione è della direzione strategica della Asl che interviene sulla vicenda dell'angiografo di Cardiologia, inutilizzabile a causa di un guasto tecnico.
Data di pubblicazione:
- Avviso all’utenza
Si comunica che martedì 15 febbraio 2022, dalle 14.00 alle 14.30, il servizio CUP non sarà attivo per attività di aggiornamento software. In tale orario, pertanto, non sarà possibile effettuare operazioni riguardanti le prenotazioni presso sportelli, farmacie, portale della salute e call center 800 888 388.
Data di pubblicazione:
- Avviso vaccinazioni anti Covid
Si comunica che - già a partire da domani 15 febbraio - nei centri e hub allestiti per le vaccinazioni anti Covid, nei giorni di apertura già programmati, è consentito l’accesso libero, cioè senza prenotazione, sia nei punti dedicati alla popolazione dai 12 anni in su che in quelli per i bambini dai 5 agli 11 anni.
Data di pubblicazione:
- Campagna vaccinale anti Covid, il report sulle dosi somministrate al 10 febbraio 2022
Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 10 febbraio 2022 sono state somministrate 903.708 dosi di vaccino, di cui 340.876 prime dosi, 324.291 seconde dosi e 238.541 terze dosi; mediamente, sono state somministrate 2.335,2 dosi per giornata di vaccinazione.
Data di pubblicazione:
- Vaccinazioni anti covid: aggiornamento dei centri attivi dal 14 al 18 febbraio
Aggiornamento settimanale dei centri attivi nei comuni della provincia di Brindisi per le vaccinazioni anti Covid della popolazione dai 12 anni in su. L'accesso è consentito anche senza prenotazione.
Data di pubblicazione:
- Vaccinazioni pediatriche: i centri attivi dal 15 al 18 febbraio
Aggiornamento settimanale dei centri attivi per le vaccinazioni contro il Covid per la fascia di età fra i 5 e gli 11 anni, aperti nelle ore pomeridiane per evitare l’assenza a scuola. L’attività prosegue con la collaborazione dei pediatri di libera scelta. L'accesso è consentito anche senza prenotazione.
Data di pubblicazione:
1 | ... 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | ... 149