La Puglia che dona, al via la campagna per la donazione del sangue
La donazione volontaria, non remunerata e regolare consente di disporre di scorte adeguate e garantisce un accesso tempestivo a trasfusioni di sangue sicure.
Assicura disponibilità di terapie spesso salvavita per coloro che ne necessitano e aiuta anche chi dona a tenere la salute sotto controllo grazie alle analisi preliminari che vengono effettuate prima della donazione.
Il Centro Nazionale Sangue nei primi due mesi dell’anno ha registrato un brusco calo della raccolta, dovuto probabilmente all’ondata di casi Covid; dopo un marzo stabile, i dati dei successivi mesi hanno mostrato un nuovo calo che può portare a un inizio anticipato delle carenze di sangue che ogni anno si registrano in estate, quando le alte temperature e i periodi di vacanza spingono le persone a donare di meno.
Consulta la pagina dedicata alla donazione del sangue per avere informazioni sui requisiti per donare e i contatti dei centri di raccolta sul territorio.
Fonte: Portale Regione Puglia
Data di pubblicazione:
15/06/2022
Ultimo aggiornamento:
15/06/2022
Vedi anche: