Percorsi di Salute - Gruppi di cammino
COMUNICATO STAMPA
CONCLUSO IL PROGETTO REGIONALE “PERCORSI DI SALUTE”, LA ASL DI BRINDISI PROSEGUE CON I “GRUPPI DI CAMMINO”
Si svolgerà in due giornate - il 27 ottobre a San Pancrazio Salentino e il 29 ottobre a Brindisi - l’evento conclusivo del progetto regionale di promozione dell’attività motoria “Percorsi di Salute”, realizzato dall’Ufficio Educazione alla Salute del Dipartimento di Prevenzione ASL BR in collaborazione con alcune associazioni aderenti al CSV Poiesis della provincia di Brindisi e il supporto di Medici di Medicina Generale, Igienisti, Laureati in Scienze motorie, Cardiologi, Psicologi, Fisiatri e operatori sanitari.
Il progetto era inserito nel Programma regionale di Estensione dei Gruppi di Cammino “Kilometri in salute” attuato nelle ASL BR, FG, LE e TA, e previsto dal Piano Regionale della Prevenzione. L’Assessorato Regionale al Welfare aveva dato mandato alle ASL interessate di predisporre programma esecutivo di promozione dell’attività fisica con il fine di incrementare l’attività motoria negli adulti di età compresa tra i 55 ed i 75 anni. Obiettivi specifici del Piano riferiti alla popolazione target: modificare positivamente i principali parametri metabolici, ematochimici ed antropometrici; migliorare la stato cognitivo e motivazionale; migliorare il tono dell’umore e, più in generale, lo stato di “benessere” complessivo dei partecipanti; implementare studi di analisi del territorio tesi a interventi di miglioramenti urbanistici per tutelare la pedonabilità nelle città.
Oltre alla produzione di un opuscolo informativo con consigli utili per adottare corretti stili di vita nell’alimentazione, nell’attività quotidiana e nell’attività motoria da praticare, sono stati avviati i “gruppi di cammino”, operanti già dal mese di settembre 2014, sotto la guida di un tecnico laureato in scienze motorie, con lo scopo di perseguire un cambiamento strutturale delle abitudini attraverso la pratica di una attività motoria regolare.
Nonostante la conclusione del progetto regionale, il Piano operativo adottato dalla ASL di Brindisi proseguirà con la costituzione di nuovi “gruppi di cammino” per cittadini over 50, in collaborazione con la U.I.S.P. Comitato Territoriale di Brindisi, il Csv Poiesis della Provincia di Brindisi e la Scuola di Musica Girolamo Frescobaldi.
L'avvio delle attività, che saranno presentate in occasione del convegno, è previsto per fine novembre 2015 ed ha la durata di tre mesi. Si costituiranno tre gruppi di 30 utenti che percorreranno itinerari prestabiliti, muovendo in tre fasce orarie differenti: 1- fascia partenza ore 10.00; 2- fascia partenza ore 15.00; 3- fascia partenza ore 18.30. A tutti i partecipanti verrà consegnato un opuscolo-diario da compilare. Si utilizzeranno materassini, contapassi e cardiofrequenzimetri. La frequenza è gratuita, è possibile iscriversi ai gruppi a partire da giovedì 29 ottobre con le seguenti modalita': - giovedì 29 ottobre Presso il Polo Universitario P.zza A. Di Summa in occasione del convegno "Percorsi di Salute Itinerari…Possibili" dalle ore 16.00; - contattando la UISP mail brindisi@uisp.it o tel 393 2282688; - dal Lunedì al Venerdì dalle ore 17.00 alle 18.30 presso UISP in Via Osanna 114 a Brindisi tel. 393 2282688.
In allegato il programma del convegno del 27 e 29 ottobre 2015.
UFFICIO STAMPA ASL BR
Brindisi, 26 ottobre 2015
Data di pubblicazione:
26/10/2015
Ultimo aggiornamento:
13/01/2016