DSS BR 01 - BRINDISI

Sede

Via Dalmazia n. 3 72100 BRINDISI BR

telefono: 0831 536111

fax: 0831 536515

email: distretto_ss1@asl.brindisi.it - dss1.asl.brindisi@pec.rupar.puglia.it

Direttore

Dr. Angelo Greco

telefono: 0831 536111

fax: 0831 536515

Segreteria

telefono: Protocollo 0831 536573

fax: 0831 536515

email: distretto_ss1@asl.brindisi.it

AVVISI

Dal 1 aprile 2023, con l'avvio della campagna esenzione ticket per reddito, al fine di disciplinare l'accesso presso lo sportello anagrafe sanitaria, tenuto conto della tempistica necessaria per poter evadere ciascuna pratica presentata, si comunica che, l'ufficio anagrafe, sede di Brindisi, svolgerà l'attività con n. 2 postazioni, di cui n. 1 dedicata alle esenzioni ticket per reddito e n. 1 dedicata prioritariamente ad operazioni scelta/revoca medico: 

Ciascun operatore tratterà un numero massimo di n. 50 pratiche  nella fascia oraria:

dalle ore 8.30 alle 13.00 nei giorni dal lunedì al venerdì

con aggiunta di n. 25 pratiche per operatore nella fascia oraria

dalle ore 15.00 alle ore 17.00 il martedì e giovedì

gli accessi saranno regolati dal personale addetto alla portineria.

- per la sede di San Vito dei Normanni sarà attiva una postazione nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore17.00

saranno trattate n. 50 pratiche la mattina e n. 25 pratiche il pomeriggio.

 

- Ufficio esenzione ticket per patologia, ubicato presso la palestra Neuromotoria scala B piano terra osserverà il seguente orario:
mercoledì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00

Accesso diretto regolato, con apposito ticket rilasciato dagli addetti alla portineria. La pratica sarà successivamente inserite nel sistema e potrà essere ritirata dall'utenza il giorno successivo dopo le ore 12 rivolgendosi alla portineria.

La richiesta di esenzione ticket per Patologia può essere inviata all'indirizzo mail: distretto_ss1@asl.brindisi.it
con allegato la documentazione idonea a certificare il diritto all'esenzione: 
- certificato del medico specialista di struttura pubblica che attesta la diagnosi della patologia, completo di dati anagrafici  con timbro e firma del medico;
- copia del codice fiscale;
- recapito telefonico.

PUA

Documenti e Modulistica

Ultimo aggiornamento: 26/07/2023