News

  1. Coronavirus. Autosegnalazione degli ingressi in Puglia e prenotazione tamponi

    C’è chi arriva in Puglia per le vacanze, chi ritorna da un viaggio. Per permettere alla task force regionale di esercitare le attività di sorveglianza epidemiologica, dal 3 giugno 2020 le persone che fanno ingresso in Puglia da altre regioni italiane o da Stati esteri hanno l’obbligo di segnalare lo spostamento, il trasferimento o l’ingresso in regione attraverso il modulo di auto-segnalazione.

    Data di pubblicazione:

  2. Attiva la Guardia Medica Turistica

    Sono attive dall’11 luglio all’11 settembre 2020, dalle ore 8.00 alle 20.00, le sedi di Guardia Medica turistica per fronteggiare le necessità di assistenza dei villeggianti nelle località estive di maggiore afflusso. Oltre alla presenza di medici e infermieri, il Servizio è supportato fino al 31 agosto dai mezzi stagionali di soccorso del 118 per i casi di emergenza sanitaria.

    Data di pubblicazione:

  3. Riprende l’attività degli sportelli Cup nelle strutture aziendali

    Da lunedì 22 giugno riprende l’attività degli sportelli Cup nelle strutture sanitarie, finora non tutti accessibili al pubblico a causa dell’emergenza Covid-19. Per la riorganizzazione in atto, in alcuni Comuni gli sportelli potrebbero risultare ancora chiusi o avere variazioni di orario nell’apertura rispetto alla norma.

    Data di pubblicazione:

  4. Donazioni per gli ospedali, una straordinaria gara di solidarietà

    Una vera e propria gara di solidarietà ha riunito in questi mesi cittadini, associazioni, aziende, enti pubblici e privati per sostenere la lotta contro il Coronavirus negli ospedali e nelle altre strutture della provincia e dimostrare vicinanza, soprattutto ai pazienti.

    Data di pubblicazione:

  5. Piano aziendale per la ripresa delle attività ambulatoriali

    È stata avviata la riprogrammazione delle attività ambulatoriali della Asl di Brindisi, sospese per l’emergenza Covid. Il piano fa seguito alle disposizioni della Regione Puglia sulla ripresa graduale delle attività. Gli utenti che hanno prenotazioni attive dal 9 marzo scorso sono contattati da operatori della Asl per confermare la volontà di eseguire la prestazione e concordare un nuovo appuntamento.

    Data di pubblicazione:

  6. Coronavirus: modulo di autosegnalazione

    La Regione Puglia mette a disposizione delle persone asintomatiche un sistema per precompilare online il modulo di autosegnalazione, scaricarlo e trasmetterlo all'ufficio di competenza.

    Data di pubblicazione:

  7. Coronavirus: attivo numero verde regionale

    È attivo dalle 18.00 di questo pomeriggio il numero verde informativo regionale sul Coronavirus. Gli operatori del servizio rispondono tutti i giorni dalle 8.00 alle 22.00 al numero 800713931.

     

    Data di pubblicazione:

  8. Coronavirus: AGGIORNAMENTO avviso ai Cittadini - Obbligo di comunicazione agli organi competenti per chi si sposta in Puglia da regioni con focolai

    A seguito di disposizioni urgenti emanate dalla Regione Puglia in data 24.02.2020 per la prevenzione “COVID-19”, si informa l’utenza che per chi si sposta in Puglia da regioni con focolai è prevista la comunicazione agli organi competenti per la sorveglianza sanitaria della propria ASL.

    Data di pubblicazione:

  9. Coronavirus: Emiliano impartisce disposizioni in materia di prevenzione per ridurre i rischi di contagio per il flusso di rientro in Puglia da regioni con focolai

    Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano comunica che allo stato non si registra alcun caso di Coronavirus in Puglia. Ci sono al momento cinque casi che presentano sintomi sovrapponibili a quelli del Coronavirus e sono tutti in corso di accertamento.

    Data di pubblicazione:

  10. Coronavirus: i consigli del Ministero della Salute

    Un decalogo sul coronavirus predisposto dal Ministero della Salute in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità e l’adesione degli ordini professionali medici, delle principali società scientifiche e associazioni professionali, oltre che della Conferenza Stato Regioni.

    Data di pubblicazione:

  11. Intervento di altissimo valore innovativo eseguito con successo presso l’Ospedale Perrino

    Nella giornata del 18 febbraio u.s. presso l’ospedale “A. Perrino” di Brindisi, per la prima volta in Italia in un ospedale pubblico, è stato impiantato un nuovo, avanzatissimo neurostimolatore per la DBS (stimolazione cerebrale profonda), il Medtronic Percept PC con tecnologia BrainSense, in un paziente affetto da malattia di Parkinson.

    Data di pubblicazione:

  12. Dal 1 gennaio 2020 cambia il logo istituzionale della Asl di Brindisi e prende avvio il progetto regionale “Hospitality”

    L’adozione di un nuovo logo istituzionale è la prima azione con cui prende avvio l’attuazione del progetto regionale “Hospitality” nato con l’obiettivo di definire un sistema identitario comune per l’accoglienza degli utenti e loro familiari nelle strutture sanitarie pubbliche pugliesi.

    Data di pubblicazione:

  13. Piano sanitario per la maxi-emergenza Città di Brindisi del 15 dicembre 2019

    In riferimento all’evacuazione della popolazione brindisina residente nella zona di allerta, stabilita per il 15 dicembre 2019 per consentire le operazioni di disinnesco e spostamento dell’ordigno bellico ritrovato nei pressi del Cinema Andromeda, si comunicano le seguenti informazioni utili per l’utenza.

    Data di pubblicazione:

  14. Raccolta funghi amatoriale: raccomandazioni per l’utenza

    Considerati i recenti casi di intossicazione registrati presso le strutture di pronto intervento territoriale e pronto soccorso della provincia, che comprendono ben 4 focolai di intossicazione da funghi epigei spontanei che hanno coinvolto complessivamente 7 persone, si ritiene utile diffondere le raccomandazioni del Centro Micologico della Asl Brindisi.

    Data di pubblicazione:

  15. Avviso all’utenza: evacuazione pazienti in assistenza domiciliare

    In riferimento all’evacuazione della popolazione brindisina, stabilita per il 15 dicembre 2019 per consentire le operazioni di disinnesco e spostamento dell’ordigno bellico ritrovato nei pressi del Cinema Andromeda, si informa che l’Azienda Sanitaria provvederà al trasferimento dei pazienti in carico in Assistenza Domiciliare presso l’ospedale “Perrino” di Brindisi, PTA di Mesagne e San Pietro Vernotico.

    Data di pubblicazione:

  16. Conferenza dei Servizi ASL BR: l’Azienda Sanitaria incontra i Cittadini

    Giovedì 5 dicembre 2019 dalle 9.00 alle 17.00, presso il Grande Albergo Internazionale sul lungomare V.le Regina Margherita, si terrà la Conferenza dei Servizi della ASL di Brindisi, consueto appuntamento di comunicazione istituzionale, occasione di confronto con gli stakeholder dell’Azienda e importante strumento di partecipazione dei cittadini.

    Data di pubblicazione:

  17. Avvio della vaccinazione antinfluenzale nella ASL Brindisi

    Con la firma del Protocollo Operativo siglato il 6 novembre scorso con i rappresentanti dei Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale nella Asl di Brindisi. Per la provincia sono disponibili 76.000 dosi di vaccino che saranno somministrate fino al 31 dicembre 2019.

    Data di pubblicazione:

  18. Operativo lo screening per la prevenzione del tumore del colon retto

    Completata la fase formativa rivolta alle farmacie della provincia di Brindisi, avviata nel mese di luglio scorso, lo screening per la prevenzione del tumore del colon retto diventa pienamente operativo grazie alla collaborazione di Federfarma.

    Data di pubblicazione:

  19. Promozione della Salute nelle scuole: on line il Catalogo 2019 – 2020

    Anche quest’anno, in linea con le indicazioni del Ministero e con gli obiettivi fissati dal Piano Regionale della Prevenzione, è stato definito il Piano Strategico della Promozione della Salute nelle Scuole - Catalogo a.s. 2019-2020 delle proposte progettuali rivolto a tutte le Scuole della Regione Puglia.

    Data di pubblicazione:

  20. La Asl Brindisi al Forum Mediterraneo in Sanità di Bari

    La ASL di Brindisi presente al Forum Mediterraneo in Sanità che si terrà a Bari dal 18 al 20 settembre 2019 presso la Fiera del Levante con il titolo "Sanità di svolta, soluzioni differenti: sanità di anticipo, tecnologia intelligente, partnership innovativa, salute della fragilità, professionisti propositivi". Tre giorni di confronto sul sistema Salute con approfondimenti sulle soluzioni organizzative, istituzionali, tecnologiche, cliniche.

    Data di pubblicazione: