Comunicati Stampa

Documenti e Modulistica

  1. Assistenza ai migranti

    L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) inserisce tra le best practice in tema di tutela della salute della popolazione migrante e rifugiata le iniziative di assistenza sanitaria e sociosanitaria attuate sul territorio regionale e, in particolare, della provincia di Foggia.

    data di pubblicazione:

  2. Management aziendale

    La ASL assume contestualmente dieci nuovi dirigenti amministrativi. Alla firma anche il presidente della Regione Puglia, collegato in videoconferenza

    data di pubblicazione:

  3. 8 Marzo 2023: tutti i colori della prevenzione

    La ASL Foggia dedica l’8 marzo 2023 agli screening oncologici femminili.

    data di pubblicazione:

  4. Vaccinazioni: Marzo, mese della prevenzione anti-meningiti

    In programma 53 open day in 34 centri vaccinali, distribuiti sul territorio provinciale.

    data di pubblicazione:

  5. Medicina dello Sport

    La ASL Foggia mette a disposizione della Comunità il Servizio distrettuale con sei ambulatori distribuiti sul territorio

    data di pubblicazione:

  6. Ospedale di Manfredonia: le attività di “Ortopedia e Traumatologia”

    Chirurgia conservativa e ricostruttiva per i pazienti più giovani e chirurgia sostitutiva nella popolazione adulta.

    data di pubblicazione:

  7. Anestesia e Rianimazione

    Nel Presidio Ospedaliero di San Severo le attività della Struttura Complessa diretta da Livio Tullo

    data di pubblicazione:

  8. Radiodiagnostica: continua il processo di digitalizzazione

    Con il RIS PACS il nuovo sistema per snellire gli step del percorso radiodiagnostico e uniformare le attività sull’intero territorio regionale 

    data di pubblicazione:

  9. Otorinolaringoiatria: l'eccellenza dell’ospedale di Cerignola

    Ubicata al secondo piano dell’ospedale, l’Unità Operativa di “Otorinolaringoiatria” è diretta dal dott. Vito Russo

    data di pubblicazione:

  10. Ospedale di Manfredonia

    In “Chirurgia Generale” l’ambulatorio per le lesioni da pressione e i trattamenti con tecnica laser

    data di pubblicazione:

  11. Strutture Complesse ospedaliere

    Con le deliberazioni n. 39, 40 e 41 pubblicate oggi (23.01.2023), sono stati approvati gli avvisi pubblici per il conferimento degli incarichi di direttore di Struttura Complessa, attualmente vacanti di “Radiologia” e “Ortopedia e Traumatologia” del Presidio Ospedaliero di San Severo e di “Radiologia” del Presidio Ospedaliero di Manfredonia.

    data di pubblicazione:

  12. Ospedale di Manfredonia: sopralluogo di Nigri e Mezzadri nelle Strutture di Radiologia e Cardiologia

    Dall’incontro con gli operatori le soluzioni alle criticità

    data di pubblicazione:

  13. Patologie oncologiche

    Al “Masselli Mascia” di San Severo il ruolo di primo piano del C.Or.O. e della “Rete Oncologica Ospedale-Territorio

    data di pubblicazione:

  14. Meeting internazionale nel presidio ospedaliero di Cerignola

    Esperti israeliani a confronto con l’equipe di Alessandro D’Afiero sulle ultime tecniche interventistiche ginecologiche

    data di pubblicazione:

  15. Mammomobile : le nuove tappe

    Tra il 18 e il 21 novembre il Mammomobile sarà a Volturino, Biccari e Troia.

    data di pubblicazione:

  16. Ventilazione Polmonare

    A Cerignola la sessione pratica della scuola nazionale FADOI

    data di pubblicazione:

  17. Scomparsa Maurizio De Girolamo

    Dalle ore 9,30 di domani la camera ardente presso la cappella obitoriale dell'Ospedale di San Severo

    data di pubblicazione:

  18. Screening: da oggi si prenota attraverso il QR Code

    È online la versione aggiornata della carta dei servizi del Centro di Orientamento Oncologico della ASL Foggia che, grazie ad un QR Code, consente di aderire, direttamente da casa, ai programmi di screening oncologici.

    data di pubblicazione:

  19. Centri di Dialisi territoriali: sarà garantita la continuità delle prestazioni

    In riferimento ai Centri Dialisi territoriali di Vieste, Manfredonia e Rodi Garganico, il processo di assorbimento da parte della ASL Foggia è partito anni addietro e ha comportato l’interazione e la collaborazione attiva di Regione Puglia, ASL Foggia, di Fondazione “Casa Sollievo della Sofferenza” e delle amministrazioni dei comuni coinvolti.

    Questo, per garantire la continuità delle prestazioni ed un adeguato livello di assistenza.

    data di pubblicazione:

  20. “Un calcio alla normalità”

    Si è svolta all’insegna dell’inclusione e dell’integrazione sociale la manifestazione organizzata dalla ASL Foggia, in collaborazione con l’ANPISPUGLIA, per celebrare la “Giornata Mondiale della Salute Mentale”

    data di pubblicazione: