Ripresa screening di prossimità

Mammomobile e Pap-mobile il 29 marzo a Vico del Gargano ed  il 30 marzo a San Marco in Lamis...segue

Prosegue la marcia del Mammomobile e del Pap-Mobile della ASL Foggia, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente lo screening di prossimità nei comuni della provincia, in coerenza con il Piano Nazionale della Prevenzione 2025 e in un’ottica di equità per conciliare lavoro e prevenzione.

DOVE E QUANDO

I Motor-Home per lo screening mammografico e per quello del cervicocarcinoma faranno tappa a:

  • Vico del Gargano il 29 marzo, presso l’Anfiteatro
  • San Marco in Lamis il 30 marzo, presso la Villa comunale.

Gli esami saranno eseguiti dalle ore 9.00 fino alle 14.00.

LA PRENOTAZIONE

L’accesso è gratuito ed è necessario esibire la tessera sanitaria.  

Richiesta la prenotazione attraverso:

Numero verde 800-95-77-73, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00

Mail all’indirizzo:  segreteriascreening@aslfg.it

QR CODE dedicato

CHI PUÒ EFFETTUARE GLI SCREENING GRATUITI?

Gli screening sono rivolti alle donne, residenti o domiciliate nei comuni della ASL di Foggia.

Per la mammografia, la fascia di età va da 50 a 69 anni, per il Pap-test cervice uterina da 25 e 64 anni e per l’HCV (per la ricerca degli anticorpi contro il virus dell'epatite C) da 36 a 56 anni.

 

L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE

Sottoporsi alla prevenzione e non rinviare gli esami per paura, è fondamentale per aumentare le possibilità di cura. Lo screening consente di individuare precocemente il tumore nelle donne in una popolazione apparentemente sana. Solo con la diagnosi precoce è possibile intervenire prima che la malattia si sviluppi o progredisca.

Fonte CS.DG N.ro  46/2025

 

  

 

» QR Code
Download

» Locandina San Marco in Lamis
Download

Inserito da :

R.p.P.www.sanita.puglia.it/web/asl-foggia - Dott.ssa A.Rachele Cristino

Data di pubblicazione:

27/03/2025

Ultimo aggiornamento:

27/03/2025