Procreazione medicalmente assistita (PMA)
La procreazione medicalmente assistita (PMA), comunemente detta "fecondazione artificiale", è l’insieme delle tecniche utilizzate per aiutare il concepimento in tutte le coppie, nei casi in cui il concepimento spontaneo è impossibile o estremamente remoto e nei casi in cui altri interventi farmacologici e/o chirurgici siano inadeguati.
NORMATIVE VIGENTI
» LEGGE REGIONALE 29 dicembre 2022, n. 32 “Disposizioni per la formazione del Bilancio di previsione 2023 e Bilancio pluriennale 2023-2025 della Regione Puglia (legge di stabilità regionale 2023)” - Art. 58 “Contributo ai percorsi di procreazione medicalmente assistita (PMA)”. INDIRIZZI OPERATIVI
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 10 luglio 2023, n. 963
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 10 luglio 2023, n. 963

» LEGGE REGIONALE 29 dicembre 2022, n. 32 “Disposizioni per la formazione del Bilancio di previsione 2023 e Bilancio pluriennale 2023-2025 della Regione Puglia (legge di stabilità regionale 2023)” - Art. 58 “Contributo ai percorsi di procreazione medicalmente assistita (PMA)”. NUOVE DISPOSIZIONI.
DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE ANIMALE SEZIONE STRATEGIE E GOVERNO DELL’OFFERTA
DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE ANIMALE SEZIONE STRATEGIE E GOVERNO DELL’OFFERTA
