Costituito il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

Il Comitato Unico di Garanzia ha compiti propositivi, consultivi e di verifica su tematiche legate alla discriminazione di genere, di età, razza, disabilità, orientamento sessuale.

L’ASL Lecce, con deliberazione n. 201 del 31/01/2012, ha costituito il CUG aziendale che sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo, i Comitati per le Pari Opportunità e i Comitati paritetici sul fenomeno del Mobbing, costituiti in applicazione della contrattazione collettiva, dai contratti collettivi relativi al personale delle pubbliche amministrazioni o da altre disposizioni.

La costituzione del "Comitato Unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni” (CUG) è stata stabilita dall’art. 21 della Legge 4 novembre 2010, n. 183, cosiddetto “collegato lavoro”, che ha modificato la norma del decreto legislativo n. 165/2001( Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche) in materia di pari opportunità.

L’unicità del CUG risponde all’esigenza di garantire maggiore efficacia ed efficienza nell’esercizio delle molteplici funzioni alle quali è preposto, rappresentando, anche, un elemento di razionalizzazione.

Il CUG ha compiti propositivi, consultivi e di verifica su tematiche legate alla discriminazione di genere, diretta o indiretta, al trattamento e condizioni di lavoro, alla formazione, alla progressione di carriera, nonché verso tutti quei fattori di rischio più volte enunciati dalla legislazione comunitaria: età, orientamento sessuale, razza, origine etnica, disabilità.

Data di pubblicazione:

02/02/2012

Ultimo aggiornamento:

13/01/2016