Percorso Nascita - Approccio dinamico per la preparazione al parto

Corso di Formazione ECM (Educazione Continua in Medicina) svoltosi nella ASL Lecce lo scorso mese di giugno
Hanno partecipato 35 Operatori, in prevalenza dei Consultori Familiari dell'Azienda Sanitaria.

Si è svolto in tre giornate nel giugno scorso il Corso di Formazione ECM (Educazione Continua in Medicina) promosso dall'Ufficio Formazione della ASL Lecce dal titolo: Percorso Nascita: "l'Approccio dinamico per la preparazione al parto"

Hanno partecipato 35 Operatori, in prevalenza dei Consultori Familiari dell'Azienda Sanitaria. Ciascuna delle giornate è stata dedicata ad ognuna delle tre aree di competenza professionale:

  • la prima dell'area ostetrica, guidata dalla dr.sa Piera Maghella, educatrice perinatale, docente per la formazione nei corsi di accompagnamento alla nascita per conto dell’Istituto Superiore Sanità;
  • la seconda a prevalenza della dimensione psicologica, guidata dal dr. Pierluigi Righetti, docente dell'Università di Padova, e titolare di un progetto di ricerca sulla vita prenatale presso l’Ospedale di Mirano - ASL 13 Veneto;
  • la terza a prevalenza dell'area ginecologica, con una tavola rotonda fra i Direttori delle U.O.C. di Ginecologia-Ostetricia dei Punti Nascita della nostra ASL, sulle prospettive che apre la DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 31/1/11, n. 131 " (...) Linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità, della sicurezza e dell’appropriatezza degli interventi assistenziali nel percorso nascita e per la riduzione del taglio cesareo".

Con queste tre giornate di formazione ECM ci si prefigge di realizzare un aggiornamento professionale degli Operatori affinché venga migliorata ed estesa in tutto il territorio della nostra Provincia l'offerta dei corsi di accompagnamento alla gravidanza e di preparazione al parto nei Servizi, nella consapevolezza che questi costituiscono un fondamentale contributo per la donna e la coppia a riappropriarsi delle proprie competenze e capacità genitoriali, con l'opportunità di gestire in maniera più consapevole e sicura l'atto procreativo.

Una sintesi del corso è reperibile in un power-point disponibile alla pagina http://www.slideshare.net/LucianoProvenzano/ecm-percorso-nascitagalatina611

Inserito da :

sonia giausa

Data di pubblicazione:

15/07/2011

Ultimo aggiornamento:

13/01/2016