Pubblicato un importante libro multidisciplinare di Chirurgia Endoscopica-Casa editrice SPRINGER UK

Laparoscopic Entry: Traditional Methods, New Insights And Novel Approaches
E' un testo atlante di circa 300 pagine ricco di più di 150 immagini a colori e descrizione di ciascun metodo di accesso laparoscopico con le relative complicanze legate alla tecnica.
Andrea Tinelli, MD
Appena pubblicato un importante libro multidisciplinare di Chirurgia Endoscopica con la prestigiosa casa editrice internazionale SPRINGER UK, dal titolo:
Laparoscopic Entry: Traditional Methods, New Insights And Novel Approaches.
E' un testo atlante di circa 300 pagine ricco di più di 150 immagini a colori e descrizione di ciascun metodo di accesso laparoscopico con le relative complicanze legate alla tecnica. Il libro è ricco di numerosi dettagli di sezioni anatomiche relativi ai diversi metodi, dettagliate passo dopo passo con revisione delle problematiche in tabelle e grafici derivati dai più recenti articoli della letteratura scientifica.
Ci sono poi degli schemi esemplificativi per aiutare i lettori a valutare tutte le opportunità dell'ingresso laparoscopico: i metodi tradizionali, nuove conoscenze e nuovi approcci della chirurgia laparoscopica (Direct Optical Access), nuovi dispositivi in commercio, l'ingresso per via laparoscopica nei pazienti difficili, gli accessi in chirurgia roboticamente assistita, la cossidetta "single port surgery" (LESS), l'accesso "gassless", ingresso per via transvaginale e la chirurgia degli orifizi naturali.
Questo libro illustra, attraverso la presentazione di tecniche, metodi, foto, immagini, disegni e immagini, tutti i metodi possibili di entrata per tutti i chirurghi laparoscopisti che vogliano approcciare un intervento per via endoscopica, sia con la laparoscopia tradizionale, che con la Single Port Surgery che con la robotica.
Un gruppo di importanti maestri della chirurgia internazionale discute sui metodi tradizionali, sulle nuove conoscenze e sui nuovi approcci, descrivendo, step by step, sui diversi problemi (chirurgia negli obesi, ad esempio), criticando ciascun metodo in funzione dell'abilità e delle complicanze, mettendo in evidenza tutte le complicanze comuni e rare, con numerose illustrazioni e disegni anatomici.
Scritto da esperti del settore, in ambito ginecologico, chirurgico generale, urologico e vascolare, il libro include anche consigli e suggerimenti, che possono essere personalizzati per ogni paziente, rendendolo uno strumento di riferimento prezioso per molti giovani chirurghi e molti docenti di scuola di chirurgia endoscopica.
Indice dei contenuti Anatomy of The Abdominal Wall And Vaginal Entry in Relation to Complications of Access and Injury in Laparoscopy.- Surgical Technique of Traditional Laparoscopic Access.- Laparoscopic Abdominal Entry by the Ternamian Threaded Visual System.- Initial Access to the Peritoneal Cavity for Laparoscopic Surgery in Obese Patients.- The Direct Optical Access: A Feasible, Reliable and Safe Laparoscopical Entry.- Robotic Assisted Surgery and Related Abdominal Entry.- Robotic-Assisted Surgery Entry In Gynecological Oncology.- Single Access Surgery - Less Is More?.- Reduced Port Surgery: Single Port Access to the Abdominal and Pelvic Cavity.- Minimally Invasive Gynecologic Surgery Evolving: Gas-Less Laparoscopic Inspection and Single Hole Surgery (Glishs).- First Abdominal Access in Gynaecological Laparoscopy: Comparison Of Techniques.- Blind Entry at Gynaecological Laparoscopy is Substituted By Entry Under Sight – Complications in Conventional Laparoscopic Entry.- Natural Orifice Surgery – Surgical Procedures Through Natural Body Openings.- The Access In Natural Orifice Transvaginal Endoscopic Surgery.
Contributors Tom A.J. Schneider Gernot Hudelist and Jörg Keckstein Artin Ternamian Charlotte Rabl and Guilherme Campos Crisitina Falavolti and Maurizio Buscarini Roberto Angioli and Patrizio Damiani Farr R. Nezhat and Shao-Chun R. Chang-Jackson Tahar Benhidjeb and Michael Stark Jakob R. Izbicki and Oliver Mann Paul G. Curcillo, Stephanie A. King and Erica R. Podolsky Nicola Gasbarro, Maurizio Brusati and Pietro Lupo Sandro Gerli and Gian Carlo Di Renzo Antonio Malvasi Liselotte Mettler and Wael Sammur Daniel A. Tsin
Inserito da :
sonia giausa
Data di pubblicazione:
10/01/2012
Ultimo aggiornamento:
13/01/2016