News
- Volantino n.8 a cura URP
Volantino n.8, a cura dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Redatto da Antonio Andrea Ciardo, Operatore del Punto Informativo URP del Poliambulatorio di Tricase, Distretto di GaglianoData di pubblicazione:
- II° CONGRESSO NAZIONALE GESTIONE INTERDISCIPLINARE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON GRAVE DISABILITÀ
II° CONGRESSO NAZIONALE GESTIONE INTERDISCIPLINARE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON GRAVE DISABILITÀ Cure Domiciliari ad Alta Intensità Assistenziale (ADI-HR)
28-29-30 aprile 2011
Hotel Sierra Silvana - Selva di Fasano (Br)PRESIDENTE DEL CONGRESSO: FRANCESCO SCORRANO
Inserito da: sonia giausa
Data di pubblicazione:
- II° CONGRESSO NAZIONALE GESTIONE INTERDISCIPLINARE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON GRAVE DISABILITÀ
II° CONGRESSO NAZIONALE GESTIONE INTERDISCIPLINARE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON GRAVE DISABILITÀ Cure Domiciliari ad Alta Intensità Assistenziale (ADI-HR)
28-29-30 aprile 2011
Hotel Sierra Silvana - Selva di Fasano (Br)PRESIDENTE DEL CONGRESSO: FRANCESCO SCORRANO
Inserito da: sonia giausa
Data di pubblicazione:
- "Una vita...per la vita"
6 maggio 2011 ore 9,30
Aula magna Ospedale "F.Ferrari" Casarano
Manifestazione di consegna ufficiale da parte del Rotary Club di Gallipoli, della "Sala di accoglienza" destinata al colloquio con i familiari dei potenziali Donatori di Organi, presso il reparto di Rianimazione dell'Ospedale "F.Ferrari" di Casarano
Inserito da: sonia giausa
Data di pubblicazione:
- Nominato il nuovo Direttore Amministrativo del Presidio Ospedaliero "Santa Caterina Novella" di Galatina. è il dott. Mauro Pascariello
Con deliberazione del Commissario Straordinario n.132 del 29.03.2011 il dott. Mauro Pascariello è stato nominato Direttore Amministrativo del Presidio Ospedaliero "Santa Caterina Novella" di Galatina. Il nuovo Direttore si è insediato il 4 aprile u.s.
Data di pubblicazione:
- Nominato il nuovo Direttore Amministrativo del Presidio Ospedaliero "Santa Caterina Novella" di Galatina. è il dott. Mauro Pascariello
Con deliberazione del Commissario Straordinario n.132 del 29.03.2011 il dott. Mauro Pascariello è stato nominato Direttore Amministrativo del Presidio Ospedaliero "Santa Caterina Novella" di Galatina. Il nuovo Direttore si è insediato il 4 aprile u.s.
Data di pubblicazione:
- stabilimento ospedaliero di Maglie
Stabilimento Ospedaliero di Maglie
Dal 15 marzo sono stati sospesi i ricoveri presso le Unità Operative di Medicina Interna e Lungodegenza dello Stabilimento Ospedaliero di Maglie. Seguirà, entro il 31 marzo p.v., il trasferimento/accorpamento presso le omologhe UU.OO. del Presidio Ospedaliero di Scorrano, le cui dotazioni di posti letto verranno adeguate inizialmente a n. 32 e progressivamente a n. 48 p.l. per la Medicina Interna e n.12 p.l.(da portare a n.16) per la Lungodegenza. Contestualmente alla disattivazione dello Stabilimento Ospedaliero di Maglie, che avverrà secondo il cronoprogramma contenuto nella deliberazione citata di seguito, si procederà alla riqualificazione dello stesso Stabilimento mediante l’ativazione della “Casa della salute”, come già definita nel Piano Attuativo Locale. (Deliberazione del Commissario Straordinario della ASL Lecce n.26 del 14 marzo 2011).
Data di pubblicazione:
- Stabiliemto ospedaliero di Gagliano
In attuazione della L.R. n.2 del 9 febbraio 2011 e del R.R. n.18 del 16 dicembre 2010 la ASL Lecce sta procedendo al riordino della rete ospedaliera mediante la riconversione degli Stabilimenti Ospedalieri Stabilimento Ospedaliero di Gagliano
Dal 15 marzo sono sospesi i ricoveri presso l’Unità Operativa di Medicina Interna dello Stabilimento Ospedaliero di Gagliano.
Entro il 31 marzo p.v. la stessa U.O. sarà trasferita/accorpata all’Unità Operativa di Medicina Interna del P.O. di Gallipoli, che avrà un adeguamento a n. 46 posti letto.
Contestualmente alla disattivazione dello Stablimento Ospedaliero di Gagliano, che avverrà secondo il cronoprogramma contenuto nella deliberazione citata di seguito, si procederà alla riqualificazione dello stesso Stabilimento in “Presidio Territoriale di salute” sul modello della “Casa della salute” (Deliberazione del Commissario Straordinario della ASL Lecce n.25 del 14 marzo 2011)
Inserito da: sonia giausa
Data di pubblicazione:
- IL TEATRO AL FIANCO DEL PAZIENTE
Circolo Ricreativo Aziendale Lavoratori c/o Ospedale ”S.Caterina Novella” - GALATINA
IL TEATRO AL FIANCO DEL PAZIENTE
Il CRAL Sanità di Galatina con il patrocinio della ASL-LECCE ha organizzato uno spettacolo teatrale presso l'Aula Consiliare del Presidio Ospedaliero “S. Caterina Novella” di Galatina rivolto principalmente ai pazienti ricoverati nel nosocomio e di tutti coloro che amano il teatro. L'Associazione ispiratrice dell'iniziativa, presente nell'Azienda oramai da diversi anni, è un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico, impegnata principalmente nelle attività del tempo libero, della cultura, del turismo, dello sport e del volontariato, fra il personale operante nelle Strutture Sanitarie dell'Azienda. E' per questo che il CRAL ha organizzato con la Compagnia “Theatrum” di Galatina uno spettacolo quale momento culturale a favore dei pazienti della struttura sanitaria di Galatina, tale da far dimenticare, anche se solo momentaneamente, le problematiche legate allo stato di salute, portando in scena “ Una domanda di matrimonio”, un'opera di Anton Cechov con la regia di Annemette Schlosser Bernardelli, sabato 19 marzo ore 17.30 presso l'Aula Consiliare del Presidio Ospedaliero di Galatina con ingresso libero.Inserito da: sonia giausa
Data di pubblicazione:
- Stabilimento Ospedaliero di Nardò Piano di riordino
In attuazione della L.R. n.2 del 9 febbraio 2011 e del R.R. n.18 del 16 dicembre 2010 la ASL Lecce sta procedendo al riordino della rete ospedaliera mediante la riconversione della rete ospedaliera
A far data dal 21 marzo p.v. saranno sospesi i ricoveri presso le articolazioni di Chirurgia ed Ortopedia dello Stabilimento Ospedaliero di Nardò. Dall’11 aprile p.v. si procederà alla disattivazione delle suddette articolazioni (Chirurgia ed Ortopedia) che afferiranno alle omologhe Unità Operative Complesse dell’Ospedale di Copertino.
Successivamente si procederà anche al trasferimento dell’Unità Operativa di Geriatria dallo Stabilimento Ospedaliero di Nardò all’Ospedale di Galatina.
(Deliberazione del Commissario Straordinario della ASL Lecce n.23 del 14 marzo 2011)
Inserito da: sonia giausa
Data di pubblicazione:
- Stabilimento Ospedaliero di Nardò - piano di riordino della rete ospedaliera
In attuazione della L.R. n.2 del 9 febbraio 2011 e del R.R. n.18 del 16 dicembre 2010 la ASL Lecce sta procedendo al riordino della rete ospedaliera mediante la riconversione degli Stabilimenti Ospedalieri
Piano di riordino della rete ospedaliera Aziendale
Stabilimento Ospedaliero di Nardò
A far data dal 21 marzo p.v. saranno sospesi i ricoveri presso le articolazioni di Chirurgia ed Ortopedia dello Stabilimento Ospedaliero di Nardò. Dall’11 aprile p.v. si procederà alla disattivazione delle suddette articolazioni (Chirurgia ed Ortopedia) che afferiranno alle omologhe Unità Operative Complesse dell’Ospedale di Copertino. Successivamente si procederà anche al trasferimento dell’Unità Operativa di Geriatria dallo Stabilimento Ospedaliero di Nardò all’Ospedale di Galatina.
(Deliberazione del Commissario Straordinario della ASL Lecce n.23 del 14 marzo 2011)
Inserito da: sonia giausa
Data di pubblicazione:
- Guida per gli utenti di Oncoematologia Pediatrica
Ai familiari
Siamo qui per prenderci cura dei Vostri bambini,il nostro obiettivo sarà quello di rendere la loro permanenza in questo ospedale il meno traumatica possibile. Medici, Infermieri e Volontarisi alterneranno accanto a loro secondo le competenze di ognuno
Inserito da: sonia giausa
Data di pubblicazione:
- Piano di riordino della rete ospedaliera aziendale
In attuazione della L.R. n.2 del 9 febbraio 2011 e del R.R. n.18 del 16 dicembre 2010 la ASL Lecce sta procedendo al riordino della rete ospedaliera mediante la riconversione degli Stabilimenti Ospedalieri di Campi Salentina, Gagliano, Maglie, Nardò, e San Cesario, con azioni scandite da specifici cronoprogrammi (già contenuti nelle delibere nn. 21, 22, 23, 24, 25 e 26 del 14.3.2011) che verranno via via pubblicati.
Inserito da: sonia giausa
Data di pubblicazione:
- 12 marzo 2011 Convegno “ La Prevenzione della Malattia Renale “ a cura di tutta l’Equipe Nefrologica 12/marzo/2011 presso Aula Convegni P.O Galatina
12/marzo/2011 0re 9.30 presso Aula Convegni P.O Galatina Convegno “ La Prevenzione della Malattia Renale “ a cura di tutta l’Equipe Nefrologica Obiettivo: divulgazione e massima sensibilizzazione sulle principali strategie di prevenzione della Malattia Renale. Il Convegno è Rivolto ai Medici di Medicina Generale, a tutti i cittadini del Distretto di Galatina ed in modo particolare verso i familiari di nefropatici cronici, trapiantati e/o in terapia dialitica. Nel corso del Convegno verranno consegnati ad ogni singolo cittadino che ha partecipato allo screening delle patologie renali i referti delle indagini effettuate con eventuali consigli e/o approfondimenti diagnostici terapeutici qualora necessari da effettuare presso la nostra U.O.
Inserito da: sonia giausa
Data di pubblicazione:
- VI Giornata Mondiale del Rene
VIa Giornata Mondiale del Rene
10 Marzo 2011
La Prevenzione delle Malattie Renali a GalatinaCoordinatori Locali Progetto
Dr. Efisio Sozzo; Dr. Marcello Napoli
Segreteria Organizzativa
Dr. Sozzo E., Dr. Montagna C., Dr. Sandri G., Dr.ssa Pati C., Dr. Montagna E., Dr. Stefanizzi S., Dr.ssa Martella V., Dr. Mangione D., Dr. Napoli M.
U.O.C Nefrologia e Dialisi P.O “ S.Caterina Novella “ Galatina ( Le ) Direttore : Dr. Marcello Napoli Tel: 0836/529761-764, e-mail: nefrodialgalatina@libero.itData di pubblicazione:
- "Una ROSA per le DONNE"
In occasione della festa della donna alle ore 10.00 presso la Sala Conferenze del padiglione Oncologico dell’Ospedale “V.Fazzi” di Lecce, si terrà un incontro per riflettere e confrontarsi su come la donna affronta la malattia.Interverranno: Silvio Laterza, Presidente Ass. Salentina “A.Serra”- Dr.ssa M. Antonietta Berio, Psiconcologa Ass. “A.Serra”- Dr. Nicola Di Renzo, Responsabile U.O. Ematologia- Dr. Vito Lorusso, Responsabile U.O. Oncologia- Dr. Mario Santantonio, Responsabile U.O. Radioterapia- Dr.ssa Sonia Giausa, Responsabile U.R.P., Asl/Le- Dr.ssa Adriana De Giorgi, Presidente Ass. “Andos”
Inserito da: sonia giausa
Data di pubblicazione:
- "Informazioni per il paziente" U.O. Medicina Nucleare Ospedale "VITO FAZZI"
"Informazioni per il paziente" U.O. Medicina Nucleare Ospedale "VITO FAZZI" Medicina nucleare:"un altro modo di vedere la vita". Un modo innocuo ed indolore per valutare le funzioni vitali dell'organismo e le loro alterazioni, rendendo possibile una diagnosi precoce di malattia.
Inserito da: Sonia Giausa
Data di pubblicazione:
- VI Giornata Mondiale del Rene
VIa Giornata Mondiale del Rene
10 Marzo 2011
La Prevenzione delle Malattie Renali a GalatinaCoordinatori Locali Progetto
Dr. Efisio Sozzo; Dr. Marcello Napoli
Segreteria Organizzativa
Dr. Sozzo E., Dr. Montagna C., Dr. Sandri G., Dr.ssa Pati C., Dr. Montagna E., Dr. Stefanizzi S., Dr.ssa Martella V., Dr. Mangione D., Dr. Napoli M.
U.O.C Nefrologia e Dialisi P.O “ S.Caterina Novella “ Galatina ( Le ) Direttore : Dr. Marcello Napoli Tel: 0836/529761-764, e-mail: nefrodialgalatina@libero.itData di pubblicazione:
- Ticket
Sanità: ticket fisso di 1,00 euro a ricetta
Data di pubblicazione:
- Galatone Guardia medica
Nuovi locali per la sede di Guardia Medica a Galatone. Da giovedi’ 13 gennaio attiva presso il Poliambulatorio di via Massimo d’Azeglio
Data di pubblicazione: