10 ottobre Giornata Mondiale della Salute Mentale: le nostre iniziative

Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale, tante le iniziative organizzate dalla nostra ASL, a incominciare dai servizi territoriali aperti a tutti i cittadini.

Il 10 ottobre è la Giornata Mondiale della Salute Mentale, voluta dalla Federazione Mondiale della Salute Mentale, in accordo con l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Per celebrare la ventottesima edizione, che conclude la settimana dedicata alla salute mentale, anche la ASL Lecce ha messo in campo una serie di iniziative per sensibilizzare sul tema del disagio psichico, per far conoscere i luoghi della cura e per combattere lo stigma.
La manifestazione di sensibilizzazione rivolta alla popolazione cittadina avrà luogo in piazza Sant’Oronzo, il 10 ottobre 2020. Il Sedile, uno dei monumenti più rappresentativi della città, sarà illuminato di verde, colore simbolo della Giornata Mondiale per la Salute Mentale. Due totem espositivi posizionati nella piazza e la proiezione sulla facciata del palazzo comunale di una mostra virtuale di opere pittoriche, realizzate all’interno dei circuiti dei luoghi di cura per la salute mentale (Centri Diurni, Associazioni), favoriranno la riflessione contro il pregiudizio in favore di una maggiore accettazione della diversità.

La proiezione della mostra virtuale People in Mind in piazza Sant’Oronzo, inviterà a ripensare a cosa significa “avere a mente” e “mettere al centro” le persone con disturbi mentali.


Dal 5 ottobre sulla nostra pagina facebook abbiamo pubblicato video-interviste di esperti del Dipartimento di Salute Mentale che affrontano temi come la prevenzione, l’organizzazione dei servizi e il lavoro con le reti del territorio, la riabilitazione, le esperienze innovative. Il Dipartimento di Salute Mentale opera seguendo il modello della Salute Mentale di Comunità e nel rispetto del principio della continuità terapeutica. Nei servizi di salute mentale sono state trattate, nell’anno 2019, 9.531 persone e ogni anno vengono avviati, in provincia di Lecce, circa 700 progetti riabilitativi personalizzati, nelle comunità psichiatriche o nei centri diurni pubblici e del privato sociale/imprenditoriale.

Il 10 ottobre i luoghi di cura del Dipartimento di Salute Mentale saranno aperti alla popolazione del territorio, nel rispetto delle norme anti Covid, per offrire servizi informativi e distribuire materiale divulgativo sulla salute mentale.
È possibile prenotare un consulto, anche telefonico o un video-consulto con un operatore, tramite i numeri e le mail del Dipartimento indicati sul sito istituzionale della ASL Lecce:

https://www.sanita.puglia.it/web/asl-lecce/dipartimenti_det/-/journal_content/56/25176/dipartimento-salute-mentale

L’accesso ai servizi è diretto. La prima visita è solitamente erogata entro 7-14 giorni dalla richiesta; entro 48 ore se si tratta di un esordio.

» La locandina della Giornata Mondiale della Salute Mentale - Lecce
Download

Inserito da :

U.O.S.D. Comunicazione e Informazione istituzionale

Data di pubblicazione:

08/10/2020

Ultimo aggiornamento:

08/10/2020