Ambulatorio di dietetica preventiva
Attività:
➢ Valutazione dello stato nutrizionale (visite mediche e dietistiche)
➢ counseling nutrizionale
➢ counseling motivazionale
➢ educazione alimentare e promozione della salute
Le attività di counseling possono essere rivolte sia a singoli che a gruppi selezionati.
Tipologia di utenza
L’ambulatorio si rivolge alla popolazione generale, che comprende tutte le fasce di età in tutte le situazioni fisiologiche, con particolare attenzione alle categorie più svantaggiate su cui incidono maggiormente i fattori di rischio per le Malattie Croniche Non Trasmissibili (MCNT) e nello specifico a:
• bambini/adolescenti;
• adulti (anche con fattori di rischio, sovrappeso e obesi);
• anziani;
• donne in particolari situazioni fisiologiche (età fertile, gravidanza, puerperio, menopausa).
L’ambulatorio si rivolge all’utenza che necessita di riprogrammare il proprio stile di vita, acquisendo o potenziando la propria motivazione al cambiamento, attraverso un percorso che le consenta di imparare gradualmente, ma stabilmente, a ridurre i fattori di rischio come un’alimentazione non corretta e la sedentarietà.
Modalità di accesso
A partire dal 24/02/2025 si accede gratuitamente, con prenotazione, contattando direttamente il SIAN in autonomia o tramite MMG, PLS o specialista all'indirizzo mail: nutrizione.siannord@asl.lecce.it; recapiti telefonici 0832.215964/08321440384 dal lunedì al giovedì ore 8-10.
Inserito da :
Uosvd Comunicazione e Informazione Istituzionale
Data di pubblicazione:
18/02/2025
Ultimo aggiornamento:
18/02/2025
Vedi anche: