INDAGINE SALUTE: L’ASL LECCE INDAGA "SALUTE, STILI DI VITA E INTERVENTI DI PREVENZIONE NELLA SUA POPOLAZIONE"

PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la salute in Italia) è un sistema di sorveglianza della popolazione adulta che raccoglie informazioni su un’ampia gamma di comportamenti, fattori di rischio e misure di prevenzione che hanno rilevante influenza sulla salute. L’abitudine al fumo, il consumo di alcol, la sedentarietà, il sovrappeso, l’ipertensione, l’ipercolesterolemia, il consumo di frutta e verdura, gli screening oncologici, la sicurezza stradale e domestica sono le caratteristiche della popolazione leccese compresa tra i 18 e i 69 anni che l’ASL Lecce indaga, fin dal 2008, attraverso il Sistema di Sorveglianza PASSI. Lo scopo del sistema PASSI è quello di mettere a disposizione una serie di informazioni essenziali per identificare problemi di salute della popolazione, stabilire obiettivi di salute e monitorare il progresso verso il loro raggiungimento attraverso azioni di promozione della salute. I dati riportati si riferiscono a tutto l’anno 2008 e al primo semestre del 2009
Inserito da :
sonia giausa
Data di pubblicazione:
29/04/2011
Ultimo aggiornamento:
13/01/2016