News
- Campagna “Viva” 2017, il 118 in piazza per insegnare come salvare una vita con la Rianimazione Cardiopolmonare
Gli istruttori e gli operatori del SEUS 118 e di varie Associazioni di Volontariato saranno a disposizione dei cittadini in due piazze del Salento: domenica 15 ottobre 2017, a partire dalle ore 9.30, in Piazza Tellini a Gallipoli; domenica 22 ottobre 2017, a partire dalle ore 9.30, in Piazza Sant’Oronzo a Lecce.
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Dalla “schiavitù” della dialisi alla gioia del trapianto: la nuova vita di tre pazienti, grazie alla donazione d’organi
Nel Centro Dialisi del Distretto Socio Sanitario di Campi Salentina vengono seguiti 37 pazienti dializzati ma anche 15 trapiantati. Un "piccolo miracolo" che può avvenire solo grazie alla donazione d'organi
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Punto Nascita di Casarano, sabato alle ore 8 sarà ultimata la chiusura dei reparti di Ostetricia-Ginecologia e Pediatria
Entro le ore 8 di sabato 7 ottobre 2017 il personale interessato sarà trasferito in altre strutture, per cui non sarà più possibile accettare ricoveri di qualsiasi tipo, né ordinari né urgenti
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- L’ex Ospedale di Maglie diventerà PTA, progetto di riconversione da 7 milioni
Previsto un importante investimento per l'adeguamento strutturale e il potenziamento del parco tecnologico. Il PTA avrà 28 posti letto di Residenza Sanitaria Assistita R1, 12 posti letto dedicati all’Unità di Degenza Territoriale per adulti (UDT) e altri 15 per attività di Hospice
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Assegno di Cura 2017, scadenza prorogata al 6 ottobre 2017
La Regione Puglia ha approvato una proroga tecnica per la presentazione delle domande
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Parte da Lecce l’”alleanza” tra medico e paziente per prevenire l’eccesso di cure con l’ascolto e la condivisione
Conclusa la Conferenza Internazionale Wonca di Lecce, 29-30 settembre 2017: al centro del confronto tra esperti italiani ed europei sovra-medicalizzazione e prevenzione quaternaria. L'attenzione dell'OMS sull'uso indiscriminato di radiazioni ionizzanti nella diagnostica medica
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Congresso Nazionale SIET, il futuro che avanza: dalle nuove tecniche mini-invasive ai giovani chirurghi
Apertura con una tavola rotonda sul "governo delle donne". Il Dg Melli: "Più che di uguaglianza, bisogna parlare delle diversità"
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Congresso Internazionale Wonca, curare le persone prima che le malattie. Esperti italiani e stranieri a confronto su prevenzione ed eccesso di cure
Un grande momento di confronto e riflessione su eccesso di cure, sovra-diagnosi, sovra-medicalizzazione e prevenzione quaternaria. Organizzato da ASL Lecce e Coordinamento Italiano delle Società Scientifiche aderenti al Network internazionale dei medici di famiglia
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Un tocco di colore in corsia, stampe in dono all’Emodinamica. E a breve entrerà in servizio il nuovo angiografo
Il bello e l'utile. In reparto le stampe di un artista della Fondazione Divergo, impegnata nel valorizzare le capacità straordinarie di giovani adulti diversamente abili. In arrivo un innovativo angiografo: il macchinario salva-vita sarà il terzo in servizio al "Fazzi"
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Ospedale di Casarano, disattivazione del Punto Nascita: interruzione dei ricoveri in Ostetricia-Ginecologia e Pediatria dal 23 settembre 2017
La Direzione Generale della ASL Lecce ha deliberato il cronoprogramma che renderà esecutivo il Piano di Riordino ospedaliero, come da indicazione della Regione Puglia, a partire dal prossimo 30 settembre 2017.
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Percorsi assistenziali e metodologia Lean, il contributo ASL Lecce al Forum Mediterraneo in Sanità 2017
Dai nuovi percorsi assistenziali alla gestione “snella” di processi ospedalieri con la metodologia del Lean Thinking: in Fiera del Levante ampio confronto di idee e di progetti realizzati sul campo o in corso di attuazione.
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Forum Mediterraneo in Sanità, telemedicina e domiciliarità: il medico in casa grazie alle nuove tecnologie
La Telemedicina, già oggi, è in grado di evitare molti ricoveri inappropriati e di ridurre la distanza che c’è - in tutti i sensi - tra la Sanità e i cittadini. Con un’angolazione e una direzione specifica, quella del supporto alla domiciliarità, analizzata nella seconda e conclusiva giornata in Fiera del Levante
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Forum Mediterraneo 2017, umanizzazione e clima organizzativo: il rilancio della Sanità ascoltando le persone
Il presidente Emiliano: “Il sistema sanitario pugliese si sta facendo misurare, siamo pazienti docili, ci confrontiamo con altri e ne traiamo effetti positivi, però dobbiamo andare a meta e non sprecare un’altra occasione: al Sud questo sarebbe ancora più grave”. ASL Lecce capofila regionale della ricerca Agenas
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Convegno su Prevenzione, Salute e Ambiente: i nostri primi mille giorni possono cambiarci la vita
Esperti a confronto nel Polo Didattico ASL Lecce. Dalla scienza Epigenetica un nuovo e importante contributo per spiegare l’origine dei tumori: sono le esposizioni ambientali in utero e nel corso della vita che programmano o riprogrammano l’epigenoma che regola l’espressione degli oncogeni e dei geni oncosoppressori, ossia i geni che stimolano la proliferazione delle cellule e quelli che ne inibiscono la crescita
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Donazione d’organi, prelevato il fegato di un 87enne: la “prima volta” all’Ospedale di Gallipoli
“Felici perché una parte di nostro padre continuerà a vivere in un’altra persona”. Le parole dei familiari dell’87enne salentino, deceduto per un’improvvisa emorragia cerebrale, spiegano meglio di qualsiasi altra cosa la bellezza della donazione d’organi
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- PTA di Poggiardo, attivati i Day Service Chirurgici
La sala operatoria del vecchio “Pispico” sta vivendo la sua “seconda vita” con la ripresa a regime degli interventi di Ortopedia, Chirurgia Generale, Urologia già dal 4 settembre scorso per alcune specialità, a breve anche per altre
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Innovazione e sostenibilità delle cure: le proposte da SUD e il ruolo della ASL Lecce
Forum Mediterraneo in Sanità 2017 - 12-13 settembre 2017 - Bari | Fiera del Levante
Doppio focus su umanizzazione delle cure e telemedicina
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Obblighi vaccinali, attestazioni anche in farmacia
La prima scadenza, che riguarda esclusivamente i bambini in fascia di età 0-6 anni, è quella del 10 settembre 2017
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Forum Mediterraneo in Sanità 12 - 13 settembre
Il 12 e il 13 settembre alla Fiera del Levante di Bari si terrà il Forum Mediterraneo in Sanità "Innovazione e sostenibilità delle cure: le proposte da SUD" organizzato dall'AReSS Puglia.
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
- Fipronil nelle uova, allo stato attuale il rischio per i consumatori è trascurabile
I Servizi Veterinari della ASL Lecce, in considerazione della contaminazione della catena alimentare per l'estensivo uso in agricoltura di tale molecola o nell'ipotesi di un utilizzo fraudolento o improprio nell'ambito degli allevamenti, continuano a monitorare la situazione come da Piani di controllo regionali.
Inserito da: Ufficio Stampa
Data di pubblicazione:
1 | ... 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | ... 41