News

  1. 2^ Giornata Nazionale della Salute delle Donne: l’impegno della ASL Lecce dalla parte delle donne

    Presentati il calendario delle iniziative di informazione e sensibilizzazione e quattro percorsi: Linfedema, Osteoporosi, Senologia e Progetto Materno-Infantile

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  2. Diossina nel latte materno a Galatina? Non c’è nessun allarme, le mamme allattino i figli tranquillamente

    Il Dipartimento di Prevenzione ASL Lecce: non esiste alcun rischio per l'allattamento al seno, nè per le tracce di contaminanti nell'acqua di una fontanina pubblica

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  3. ASL Lecce sigla protocollo d’intesa con il Comune: a Monteroni nascerà una struttura polivalente socio sanitaria

    La struttura ospiterà i medici di base e di continuità assistenziale, alcuni servizi specialistici e di prevenzione, la porta unica di accesso (PUA) per l’assistenza domiciliare integrata

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  4. Nell’Emodinamica del “Fazzi” il primo intervento di angioplastica coronarica con l’assistenza di una micropompa ventricolare

    "Heart Team" all'opera, il dg Melli: «Un modello consolidato che trova terreno fertile nelle professionalità d’eccellenza capaci di fare squadra»

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  5. L’analisi del Clima organizzativo interno nelle aziende sanitarie della Regione Puglia

    Indagine rivolta ai dipendenti della ASL di Lecce e curata dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.  Sarà possibile compilare il questionario on line dal 15 febbraio al 15 aprile 2017

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  6. ASL Lecce presenta il nuovo Libretto pediatrico: consigli e informazioni “salutari” per figli e genitori

    Il libretto è corredato da nuove schede sanitarie educazionali e arricchito dalla Carta italiana per la promozione delle vaccinazioni, oltre che dalle classiche tabelle di crescita aggiornate

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  7. Ospedale “Fazzi”, la Neuroradiologia Interventistica è operativa 24 ore su 24 e su ogni emergenza

    Due radiologi interventisti nell'organico della Neuroradiologia, così da poter utilizzare pienamente l’angiografo: un macchinario che può garantire interventi salva-vita. E liste d'attesa accorciate, in particolare per l’eco color doppler vascolare

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  8. Asl Lecce, parte lo screening senologico per le detenute della Casa circondariale

    Due detenute, una volta alla settimana, saranno accompagnate al Polo Oncologico “Giovanni Paolo II” per poter effettuare una mammografia

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  9. “Alleanza” tra Regione, Asl e famiglie per rompere il muro dell'Autismo

    Il 10 aprile aprirà a Lecce il Centro Territoriale per l’Autismo. La Puglia è stata la prima regione italiana a dotarsi di un regolamento che affronta i problemi dei pazienti autistici e delle loro famiglie

    Inserito da: ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  10. La Sanità territoriale vicina ai bisogni dei cittadini, incontro con i sindaci del Distretto di Poggiardo

    Una politica sanitaria e socio sanitaria integrata più efficiente e ritagliata sui bisogni dei cittadini. Il dg Melli: «Stiamo affrontando un vero e proprio processo di cambiamento»

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  11. Gestire la malattia per migliorare l’efficienza degli ospedali e la vita dei pazienti: il Percorso Oncologico regionale riparte da Lecce

    Il progetto DMO Disease Management Optimization, ovvero ottimizzazione della gestione della malattia, realizzato da ARES Puglia, ASL Lecce e BIP Life Sciences, con il contributo di Roche, nell’Ospedale “Vito Fazzi”

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  12. Prelievo d'organi all'Ospedale “Vito Fazzi”: donati fegato e reni di una 51enne

    Il consenso alla donazione si può registrare nel Sistema Informativo Trapianti attraverso i canali abilitati Aido, Asl e Comuni. In Puglia oltre 90mila dichiarazioni, 2 milioni in Italia

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  13. “Vito Fazzi”, l’Oncologia Geriatrica diventa Centro di formazione e ricerca di livello internazionale

    La SIOG, Società Internazionale di Oncologia Geriatrica di Ginevra, ha inserito l’Unità di Onco-geriatria della ASL Lecce nel novero dei Centri di formazione e ricerca affiliati, al fianco di altre due realtà italiane (Prato e Milano) e di diverse strutture a livello europeo e mondiale, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  14. ASL Lecce, via libera a nuovo personale infermieristico per i medici di Medicina Generale

    L'indennità di complessità sarà corrisposta a 31 medici di base che operano in studi professionali organizzati in super reti, super gruppi o in Centro Polifunzionale Territoriale

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  15. Prevenzione e gestione del rischio suicidario: protocollo d’intesa tra ASL Lecce e Casa Circondariale

    Il dg Melli: "Stiamo lavorando in ogni direzione e a sostegno di tutte le fragilità, con l’obiettivo di costruire una Sanità che non lasci nessun bisogno senza risposta"

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  16. Nuovo avviso pubblico per la costituzione di un elenco aperto di avvocati da utilizzare per l'affidamento di servizi legali

    La PEC per partecipare va inviata all’indirizzo protocollo.asl.lecce@pec.rupar.puglia.it

    entro le ore 24 del 25 marzo 2017

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  17. Festa della Donna al Polo Oncologico: nello Spazio Benessere riprendersi la dignità è anche guardarsi allo specchio

    Nelle prime 100 ore di attività, il Servizio ha erogato 67 trattamenti: pedicure, manicure, massaggi, trattamenti viso e depilazioni. L'alleanza tra la cura di se stesse e le cure oncologiche raccontata in un video emozionante

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  18. Riordino, la fase operativa parte dall’Ospedale di Galatina

    Incontro con il commissario Aprea e il comitato pro Ospedale per stilare il cronoprogramma con cui condividere tempi e passaggi tecnici

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  19. Lunghe attese al Pronto Soccorso? Ditelo all’ASL Lecce… Raccomandazioni e buon senso per l’uso corretto delle strutture

    Secondo i dati Agenas, nel “Fazzi” di Lecce il 96,6% degli accessi si conclude entro le 12 ore, il 2,2% tra le 12 e 24 ore e l’1,2% entro le 24 ore. Quasi tutte sotto la media nazionale anche le permanenze nel Pronto Soccorso di Gallipoli (99,2, 0,6 e 0,1), di Copertino (99,4, 0,6 e 0), Scorrano (99,4, 0,6 e 0), Galatina (99,7, 0,3 e 0) e Casarano (96,2, 2,6 e 1,1).

     

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione:

  20. Screening e Senologia, il modello ASL Lecce basato sull'ascolto

    L’importanza di sapere “chi fa”, “che cosa” e “dove”. Così l'azienda sanitaria ha fatto accomodare allo stesso tavolo i tecnici, con le loro competenze, e gli utenti, con il loro carico di esperienze e problemi.

    Inserito da: Ufficio Stampa

    Data di pubblicazione: