Prontuario per il soccorso di cani vaganti e gatti liberi in stato di necessità

È disponibile il "Breve prontuario per il soccorso di cani vaganti o gatti liberi in stato di necessità", una guida pratica destinata a cittadini e volontari. Realizzato dall’associazione Randagi Monterocca Odv Ets, in collaborazione con il Servizio Veterinario ASL Taranto e con il patrocinio della Provincia di Taranto, il documento fornisce istruzioni operative su come attivare correttamente i soccorsi per animali feriti, malati o vittime di incidenti stradali.

Obiettivo principale del documento, valido per la provincia di Taranto, è guidare passo dopo passo chi si trova a soccorrere un animale in stato di necessità, indicando cosa fare, chi contattare e come attivare gli enti competenti, nel rispetto della normativa regionale e nazionale.

Il soccorso è garantito h24, sette giorni su sette, attraverso le strutture veterinarie convenzionate con i Comuni. La procedura prevede quattro fasi: localizzazione precisa del luogo dell’intervento, contatto con la Polizia Locale o del numero unico di emergenza 112, attesa sul posto dei soccorsi senza toccare o spostare l’animale, coinvolgimento delle associazioni animaliste per adozione o assistenza post-degenza.

Il prontuario contiene anche l’elenco dettagliato dei numeri di pronto intervento di tutti i Comandi di Polizia Locale della provincia di Taranto, distinguendo tra cani vaganti e gatti liberi, con indicazioni su orari, contatti telefonici, email e PEC.

Il progetto rientra nella campagna informativa “Pillole di diritto animale” promossa da Randagi Monterocca Odv Ets ed è stato realizzato con il contributo tecnico e scientifico del Dipartimento di Prevenzione e del Servizio Veterinario di Sanità Animale della ASL Taranto. 

Scarica il prontuario per maggiori dettagli. 

» Prontuario per il soccorso di cani vaganti e gatti liberi in stato di necessità
Download

Data di pubblicazione:

11/06/2025

Ultimo aggiornamento:

11/06/2025