"Avere un Fascicolo Sanitario che sia sempre aggiornato e qualitativamente completo dal punto di vista dei dati…"
💡Nel biennio 2022-2023 la copertura dello screening mammografico in Puglia è stata del 64%, mentre per quanto riguarda la cervice uterina si è arrivati a una copertura del 76%.
Organizzare la prevenzione sul territorio è molto complesso, serve raccogliere informazioni in modo sistematico su grandi gruppi di persone, e avere dei dati standardizzati e organizzati in modo da essere utilizzabili da chi deve organizzare queste campagne.
📊 Ma la prevenzione funziona solo se raggiunge tutti. Il Fascicolo Sanitario Elettronico può migliorare l’adesione agli screening, raccogliendo dati fondamentali per pianificare campagne mirate e rendere più efficiente la sanità pubblica.
🎙 Ne parliamo nella quinta puntata di Cuore di Puglia insieme ad @Antonella Caroli, dirigente della Regione Puglia, e @Lucia Bisceglia, direttrice dell’area epidemiologica di Aress.
🎧 Ascolta Cuore di Puglia, la serie podcast prodotta da @Will Media e @Chora Media, sulle principali piattaforme audio gratuite.
🔗 Link www.youtube.com
🔗 Link www.spotify.com
#fascicolosanitarioelettronico #fse #pnrr #prevenzione #screening #sanità
Data di pubblicazione:
11/06/2025
Ultimo aggiornamento:
11/06/2025
Vedi anche: