Malattie rare nella Asl di Taranto: bisogni di un percorso
Il Centro Territoriale Malattie Rare (CTRM) della Asl Ta, in comunicazione funzionale con il Coordinamento Malattie Rare di Aress Puglia, rappresenta il collegamento tra i diversi anelli della rete sociosanitaria assistenziale.
L'istituzione della SSD Malattie Rare e Disabilità Complesse incardinato nel Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione della Asl Ta, pone ancor più al centro dell'attenzione organizzativa i percorsi dedicati a persone affette da malattie rare, in particolare di colori i quali necessitano interventi assistenziali complessi.
La Direzione Strategica, la SSD Malattie Rare e Disabilità Complesse, con la SSD Formazione ha organizzato l’evento “Malattie rare nella Asl di Taranto: bisogni di un percorso” che avrà luogo al Padiglione Vinci- Ospedale SS. Annunziata il 18 maggio 2024, il cui programma è dettagliato in locandina.
Tale evento formativo si pone l'obiettivo di migliorare le risposte assistenziali e la qualità di vita di chi ne è affetto e delle loro famiglie con il coinvolgimento di Medici e Pediatri di famiglia, nell'intero percorso che tra il malato e la famiglia nel territorio della Asl di Taranto
L’evento è rivolto preferibilmente alle seguenti professioni sanitarie: farmacista, logopedista, psicologo, terapista occupazionale, ortottista, fisioterapista, infermiere, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, Medici Dipendenti coinvolti nel Percorso prescrittivo e di Cura (Ospedale/Territorio) Referenti Distrettuali delle Malattie Rare, Referenti delle Cure domiciliari distrettuali.
Per l’iscrizione bisogna registrarsi in piattaforma www.formazione.asl.taranto.it
Evento accreditato Agenas Cod. 8259 n. 5 crediti ECM e in fase di accreditamento CROAS PUGLIA
Data di pubblicazione:
07/05/2024
Ultimo aggiornamento:
21/06/2024
Vedi anche: