Nel 2023, sono stati più di 980 mila gli accessi in Pronto Soccorso negli Enti pubblici e privati pugliesi

Nel 2023 si sono registrati oltre 980 mila accessi ai Pronto Soccorso di Enti pubblici e privati in Puglia.
Grazie al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), medici e personale sanitario hanno accesso immediato alla storia clinica del paziente, inclusi trattamenti passati, allergie e terapie in corso.
Questo permette di ridurre significativamente i tempi di diagnosi e intervento, essenziali nelle situazioni critiche.
 
Il FSE migliora non solo la qualità e la tempestività delle cure, ma anche la sicurezza del paziente, evitando errori dovuti a mancanza di informazioni.
Contribuisce inoltre a un uso più efficace delle risorse sanitarie, assicurando che ogni paziente riceva l’assistenza più adeguata.
Il Fascicolo Sanitario Elettronico rappresenta, quindi, un passo avanti decisivo nell'innovazione sanitaria, con un impatto diretto sulla vita quotidiana delle persone e sull'efficienza complessiva del sistema sanitario regionale.

Data di pubblicazione:

31/03/2025

Ultimo aggiornamento:

15/04/2025