PRESIDIO POST ACUZIE DI GROTTAGLIE

Sede

Via G. Pignatelli 74023 GROTTAGLIE TA

Centralino: 099 860111

email: distretto6@asl.taranto.it

Direttore

Dott.ssa Giuseppina Ronzino

Segreteria: 099 860415


TEMPORANEO TRASFERIMENTO AMBULATORI SPECIALISTICI DISTRETTUALI DAL PPA DI GROTTAGLIE AL  POLIAMBULATORIO DI   SAN MARZANO DI SAN GIUSEPPE.                                       

 - Fisiatria e ortopedia (lunedì pomeriggio). tel. 099 860991 ;

 - Endocrinologia tel 099 860992;

 - Cardiologia e urologia tel. 099 860985;

 - Gastroenterologia e Reumatologia tel. 099 860987;

 - Radiologia tel. 099 860993;

  - Medicina dello Sport ed ortopedia (mercoledì pomeriggio) tel. 099 860989.

 

Il Presidio Territoriale di Assistenza (in sigla PTA) rappresenta la risposta alla riconversione delle strutture ospedaliere e contribuisce alla rifunzionalizzazione dei servizi distrettuali concentrando, il più possibile, tutte le attività che possono contribuire a realizzare la copertura assistenziale nell’arco delle 12 o 24 ore.

OBIETTIVI

I PTA rappresentano il perno della riorganizzazione dei servizi distrettuali attraverso una nuova modalità di riorganizzare e rifunzionalizzare le cure primarie, realizzando una reale revisione della rete dei servizi che mira ad integrare e mettere in collegamento (organizzazione a rete) i punti di offerta ed i professionisti che concorrono all’erogazione dell’assistenza territoriale.

I PTA rappresentano il punto di partenza dell’integrazione tra le diverse funzioni assistenziali e dello sviluppo dei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA), in modo da conseguire tre macro obiettivi prioritari:

a. la massima efficienza erogativa (h24);

b. la migliore efficacia, attraverso la “messa in comune” delle competenze e delle abilità in forma integrata e condivise dai professionisti attraverso adeguati percorsi assistenziali;

c. la maggiore appropriatezza nell’uso delle risorse in quanto coordinate e orientate ad obiettivi di salute condivisi;

d. la maggiore integrazione con la rete dei servizi sanitari e sociosanitari territoriali a ciclo diurno e a carattere domiciliare.

I sottoindicati ambulalatori dipendono dalle aree dipartimentali ospedaliere della ASL/TA di competenza

Servizi Sanitari

Ultimo aggiornamento: 25/11/2020