Ben-Essere in Rete

Si svolgerà a Lecce martedì 25 marzo 2025 la giornata dedicata alla conoscenza dei CUG del territorio Regionale; titolo di questa seconda iniziativa della rete dei Cug è "Ben-essere in rete".
La giornata è suddivisa in due momenti : la mattina presso la Sala Conferenze del Rettorato dell'Università del Salento inizieranno i lavori con i saluti istituzionali del Magnifico Rettore dell'Università del Salento Fabio Pollice, a seguire i saluti dell'Assessore Regionale con delega alle politiche di genere Serena Triggiani, il Direttore Generale dell'Università del Salento  Donato De Benedetto, il Presidente del CUG della Provincia di Lecce Carmelo Calamia e il Presidente del CUG del Comune di Lecce Fernando Bonocuore; modera Irene Strazzieri, presidente CUG Università del Salento. l'incontro proseguirà con gli interventi di Ester Cois Presidente della Conferenza Nazionale degli Organismi di Parità delle università italiane e Oriana Calabresi ed Antonella Ninci Coordinatrici della Rete Nazionale dei CUG.
Le conclusioni sono affidate a Titti De Simone Consigliera del Presidente della Regione Puglia per l'attuazione del piano di governo regionale.
Il pomeriggio la seconda parte si svolgerà presso la Sala Consiliare del Palazzo del Governo della Provincia di Lecce con la riunione della Rete dei CUG pugliesi a cui l'IRCCS S. de Bellis fa parte; si discuterà sulla redazione del "Libro Bianco dei CUG" un vademecum promosso dal CUG dell'Unisalento a cura della prof.ssa Sarah Siciliano.
 
La giornata ha lo scopo di formare ed informare sulle dinamiche del CUG, sul potere di verifica di questo comitato paritetico costituito all’interno delle amministrazioni pubbliche con compiti propositivi, consultivi e di verifica in materia di pari opportunità e di benessere organizzativo al fine di contribuire all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, agevolando l’efficienza e l’efficacia delle prestazioni e garantendo un ambiente lavorativo nel quale sia contrastata qualsiasi forma di discriminazione nei confronti di lavoratrici e lavoratori.

Data di pubblicazione:

21/03/2025

Ultimo aggiornamento:

21/03/2025