La Rete Mediterranea della Nutrizione Specializzata - evento 5-6 Giugno
Iscrizione e informazioni scientifiche
L’iscrizione all’evento è gratuita ma obbligatoria. Le adesioni saranno accettate in base all’ordine di arrivo delle richieste a formazione@irccsdebellis.it - sanita.puglia.it/web/debellis
L’evento ECM 1534-43587 accreditato per n.80 partecipanti con 16 crediti formativi è rivolto a tutte le professioni sanitarie. Per conseguire i crediti ECM è obbligatorio partecipare al 90% delle attività formative, rispondere correttamente ad almeno il 75% dei quesiti del questionario di apprendimento, compilare il questionario di valutazione della qualità percepita, compilare la scheda anagrafica partecipante. Gli attestati ECM saranno inviati per posta elettronica all’indirizzo riportato sulla scheda di iscrizione.
Segreteria organizzativa
Provider 1534 IRCCS “Saverio de Bellis”, Castellana Grotte (BA) - Via Turi, 27
Scarica la locandina dell'evento clicca QUI
Per scaricare la scheda di iscirzione ECM, clicca QUI
Per scaricare la scheda di iscirizione NO ECM, clicca QUI
LA RETE MEDITERRANEA DELLA NUTRIZIONE PERSONALIZZATA
DUE GIORNI DI STUDIO GIOVEDI 5 E VENERDI 6 GIUGNO A OSTUNI
L’Istituto Nazionale di Gastroenterologia “S. de Bellis” di Castellana Grotte protagonista, con i suoi ricercatori, del progetto “Identità” con il coordinamento della struttura speciale “Health Marketplace” della Regione Puglia capofila del progetto, che coinvolge altri 12 prestigiosi partners distribuiti su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è creare una rete per lo sviluppo di un programma di azione innovativo nei settori della nutraceutica, nutrigenomica e alimenti funzionali, finalizzata a contrastare la malnutrizione in tutte le sue forme e promuovere i principi della Dieta Mediterranea. L’iniziativa sarà presentata nel corso di una due giorni di studio che si terrà a Ostuni presso il palazzo comunale e l’hotel “Relais Sant’Eligio” giovedì e venerdi prossimi con oltre 200 partecipanti tra cui professionisti e ricercatori esperti, rappresentanti istituzionali regionali e nazionali. Significativo il titolo dell’evento - la rete mediterranea della nutrizione personalizzata - che mira anche a promuovere le politiche regionali per la salute e il benessere, con un focus particolare sulle cronicità e sulle fragilità. Il programma della prima giornata, dopo l’apertura dedicata agli interventi istituzionali, prevede nella mattinata la riunione dei partners del progetto e nel pomeriggio diverse relazioni tra cui quelle su dieta mediterranea, obesità e il ruolo preventivo e terapeutico dell’esercizio fisico nei soggetti con steatosi epatica. In serata in albergo show cooking e contributi sulle intolleranze e l’olio evo. Nella seconda giornata dei lavori saranno affrontate altre svariate tematiche tra le quali i benefici dei polifenoli e di una dieta ricca di molecole bioattive vegetali, la progettazione e lo sviluppo di alimenti per la nutrizione personalizzata. Nello show cooking serale particolare attenzione alle preparazioni della dieta mediterranea. “La promozione del corretto stile di vita come prevenzione primaria delle cronicità è da sempre nelle corde dell’Irccs de Bellis- riferisce il Direttore Scientifico Gianluigi Giannelli- e vede protagonisti numerosi ricercatori impegnati nel personalizzare la nutrizione e l’attività fisica sulla base delle esigenze del cittadino”.


Data di pubblicazione:
23/05/2025
Ultimo aggiornamento:
04/06/2025
Vedi anche: