Opportunità per laureati nel settore della ricerca

L'Istituto Tumori di Bari ha indetto due avvisi pubblici, uno per una borsa di studio per tecnico sanitario di laboratorio biomedico, l'altra per un incarico di collaborazione di lavoro autonomo di ricerca scientifica, di alta qualificazione, per un laureato in biologia, biotecnologia, farmacia, chimica, tecnologie farmaceutiche e medicina. Qui il dettaglio. 

 

Questo il dettaglio dei bandi:
 

  • Avviso di pubblica selezione, per titoli e colloquio, finalizzato al conferimento di una borsa di studio per tecnico sanitario di laboratorio Biomedico con livello di qualificazione B Junior, della durata di 12 mesi, nell’ambito delle attività di ricerca scientifica connesse al progetto PNRR "Developing a Biobank Network among major sarcoma treatment centers to improve biomedical research”. Fra i requisiti richiesti: laurea di primo livello in tecnico sanitario di laboratorio biomedico. Il borsista si occuperà delle seguenti attività: manipolazione, aliquotatura e crioconservazione dei campioni biologi di pazienti con sarcoma; armonizzazione delle procedure operative standard di archiviazione  dei campioni da pazienti con sarcoma con le biobanhce partner. 

 

  • Avviso di pubblica selezione, per titoli e colloquio, per un incarico di collaborazione di lavoro autonomo di ricerca scientifica di alta qualificazione per un laureato in biologia, biotecnologia, farmacia, chimica e tecnologie farmaceutiche, medicina nell’ambito del progetto “Biotecnologia, bioinformatica e sviluppo farmaceutico per la creazione di un hub delle scienze della vita”. Fra i requisiti richiesti: laurea magistrale in biologia, biotecnologia, farmacia, chimica e tecnologie farmaceutiche e  medicina o equipollenti; abilitazione alla professione;  dottorato di ricerca o specializzazione post-laurea; conoscenza della lingua inglese scritta e parlata; autore/co-autore di almeno 7 pubblicazioni scientifiche impattate ovvero avere un I.F. minimo di 50 negli ultimi 7 anni; essere primo/secondo/ultimo autore di almeno 10 pubblicazioni scientifiche impattate negli ultimi 7 anni; documentata esperienza di almeno 7 anni anche non continuativi nel campo della diagnostica molecolare e analisi di dati omici di neoplasie ematologiche. Alla risorsa saranno assegnati i seguenti obiettivi: progettazione e analisi di dati omici (genomica, trascrittomica, epigenomica) e messa a punto di piattaforme di analisi per le validazioni di dati di diagnostica molecolare; coordinamento di personale di ricerca all’interno di gruppi di lavoro di reti nazionali ed internazionali.
     

Gli avvisi completi, con l'indicazione delle modalità di presentazione della domanda, sono disponibili nei file allegati a questa pagina. 

» Scarica qui l'avviso per una borsa di studio di tecnico sanitario di laboratorio biomedico
Download

» Scarica qui l'avviso per un incarico di collaborazione per un laureato in biologia, biotecnologie
Download

Data di pubblicazione:

04/04/2025

Ultimo aggiornamento:

04/04/2025