Un patto per la musica. Convenzione con il Conservatorio di Bari per i concerti in corsia

L'accordo ha durata quinquennale e prevede la realizzazione di un concerto al mese a cura degli studenti del Conservatorio di Bari, selezionati dall'Albo delle eccellenze. 

Il direttore dell’Istituto Tumori di Bari, Alessandro Delle Donne e il direttore del conservatorio di Bari, Corrado Roselli, hanno sottoscritto una convenzione per portare la musica nelle sale d’attesa degli ambulatori e dei reparti dell’oncologico barese. Si rinnova così la collaborazione, ormai decennale, fra l’Istituto tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, e il Conservatorio ‘Niccolò Piccinni’ di Bari, impegnati entrambi, seppur su fronti diversi, a rendere più umane le cure per i pazienti oncologici. L’accordo prevede che gli studenti del Conservatorio, selezionati fra le eccellenze, realizzino periodicamente concerti ed esibizioni nelle sale d’attesa dell’istituto tumori. La musica condivisa, così, diventa cura, un’esperienza di bellezza, partecipazione, destinata in particolare a chi affronta un momento difficile della propria vita.
 

«La musica – spiega il direttore generale Alessandro Delle Donne – è nelle nostre sale d’attesa, nei nostri percorsi terapeutici, finanche nei nostri progetti di ricerca. Ribadiamo convinti il nostro impegno a collaborare con il Conservatorio per offrire ai pazienti un percorso teraperutico orientato quanto più possibile alla persona e non solo alla cura della sua malattia».

Data di pubblicazione:

26/03/2025

Ultimo aggiornamento:

26/03/2025