Riconoscimento internazionale per Ematologia: accreditamento Jacie per il trapianto di staminali

Nella foto, il team dell'unità operativa di ematologia, diretta dal dr. Attilio Guarini, con il direttore generale Alessandro Delle Donne e il direttore amministrativo Filomena Fortunato. 

Dopo l’accreditamento del Centro Nazionale Trapianti e del Centro Nazionale Sangue, l’unità operativa di Ematologia dell'Istituto, diretta dal dr. Attilio Guarini, acquisisce anche la certificazione internazione Fact-Jacie (Joint Accreditation Committee- ISCT & EBMT) per i trapianti autologhi di cellule staminali emopoietiche per il paziente adulto.

Il trapianto autologo di cellule staminali è una terapia eseguita per i pazienti affetti da alcuni tipi di leucemie, linfomi, mielomi e altri tipi di tumori del sangue. Le cellule staminali del paziente vengono prelevate dal sangue periferico del paziente e crioconservate per essere poi re-infuse al paziente, sottoposto nel frattempo a chemioterapia ad alte dosi. La terapia consente così di rigenerare il midollo osseo del paziente e che è, allo stesso tempo, donatore e ricevente.

Nell'ambito di queste terapie la certificazione JACIE è il riconoscimento riservato ai centri di eccellenza in Europa, perchè certifica la sicurezza e l'efficacia in tutti gli aspetti della procedura, dalla produzione, alla conservazione, alla manipolazione, all’infusione delle cellule progenitrici ematopoietiche, alla gestione clinica del paziente e del donatore, alla corretta gestione organizzativa ed amministrativa della terapia cellulare. 

All’accreditamento nazionale, dunque, si affianca il sistema di accreditamento internazionale, a conferma dell’impegno, del lavoro e delle prospettive di crescita, secondo standard internazionali, a cui tende il nostro Istituto.

Data di pubblicazione:

13/02/2025

Ultimo aggiornamento:

13/02/2025