Accreditamento Regionale progetti ed eventi
Per quanto riguarda gli aspetti economici, il modello regionale per i provider residenziali, i provider FSC e i provider FAD prevede il contributo annuale fisso invariato rispetto a quello nazionale, pari ad 2.582,28 Euro, e la riduzione del contributo legato alle attività formative secondo il seguente schema:
- Provider pubblico- azienda sanitaria-
- Progetti aziendali (PFA): 10 euro;
- Eventi formativi: riduzione del 30% del contributo di accreditamento stabilito dal D.M. del 26/02/2010.
- Altri Provider pubblici:
- Eventi formativi: riduzione del 30% del contributo di accreditamento stabilito dal D.M.del 26/02/2010.
- Provider privato:
- Progetti aziendali (PFA): riduzione del 30% del contributo di accreditamento stabilito dal D.M. del 26/02/201 solo se in linea con gli obiettivi del Piano della Salute 2008-2010 e del Programma Operativo 2013-2015*
- Eventi formativi: riduzione del 30% del contributo di accreditamento stabilito dal D.M. del 26/02/201 solo se in linea con gli obiettivi del Piano della Salute 2008-2010 e del Programma Operativo 2013-2015*
Per il provider pubblico che organizza Progetti Formativi Aziendali (PFA) è previsto un contributo fisso di 10 euro nessun contributo da versare, mentre per gli eventi vi è una riduzione del 30% del contributo alle spese rispetto a quello previsto dal sistema nazionale.
Per il provider privato vi è una riduzione del 30% del contributo di accreditamento rispetto a quello nazionale, solo se gli obiettivi dell’attività formativa sono in linea con gli obiettivi del Piano della Salute 2008-2010 e del Programma Operativo 2013-2015.
Il contributo annuale fisso e quello legato alle attività formative sono da corrispondere all’Organismo regionale per la Formazione in Sanità, incardinato funzionalmente presso l’Assessorato alle Politiche della Salute della Regione Puglia, in quanto Ente Accreditante deputato a gestire la formazione continua in medicina a livello regionale.
*I Progetti Aziendali (PFA) sono organizzati dalle aziende sanitarie pubbliche e dai seguenti soggetti organizzatori privati: Casa di cura privata accreditata e non accreditata.