Accreditamento Regionale Provider

L’accreditamento di un Provider ECM e il riconoscimento da parte di un Ente Accreditante,nel sistema di accreditamento della Regione Puglia tale funzione è svolta dall’Organismo regionale per la Formazione in Sanità, che un soggetto è attivo e qualificato nel campo della formazione continua in sanità e che pertanto è abilitato a realizzare attività formative riconosciute idonee per l’ECM individuando ed attribuendo direttamente i crediti ai partecipanti. L’accreditamento si basa su un sistema di requisiti minimi considerati indispensabili per lo svolgimento di attività formativa per l’ECM ed e rilasciato da un solo Ente accreditante a seguito della verifica del possesso di tutti i requisiti minimi previsti secondo standard definiti. I requisiti che il provider deve possedere per ottenere l’accreditamento riguardano:
  1. le caratteristiche del soggetto richiedente;
  2. l’organizzazione generale e le risorse;
  3. la qualità dell’offerta formativa e la gestione del miglioramento continuo della qualità.
Per ottenere l’accreditamento e’ necessario che tutti requisiti siano soddisfatti secondo i criteri e gli standard indicati.La Regione Puglia, attraverso l’Organismo regionale per la Formazione in Sanità, ha definito un proprio modello di accreditamento regionale in via sperimentale dei provider residenziali, dei provider di Formazione Sul Campo (FSC) e dei provider FAD. Tale modello si basa su un atto di convenzione tra la Regione Puglia/ORFS e l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, che prevede l’utilizzazione, da parte dei soggetti organizzatori pubblici e privati regionali che richiedono l’accreditamento come provider residenziali, provider FSC e provider FAD, della piattaforma/software dell’agenzia adattata per la Regione Puglia per l’inserimento delle informazioni relative ai requisiti richiesti dall’accreditamento. Per l’accreditamento regionale come provider residenziale, formazione sul campo (FSC) e formazione a distanza (FAD) delle aziende sanitarie pubbliche sono previste, rispetto all’accreditamento nazionale, delle agevolazioni relative alle informazioni da inserire nella piattaforma adattata per la Regione Puglia.
In particolare è facoltativo riportare i seguenti allegati:
  1. atto costitutivo e statuto;
  2. esperienza in formazione in ambito sanitario; Vestratto del bilancio relativo alla formazione in ambito sanitario degli ultimi tre anni e budget previsionale per l'anno in corso;
  3. utilizzo di sedi,strutture e attrezzature di altro soggetto(contratti,accordi,partenarariato,ecc);
  4. struttura organizzativa specifica con funzionigramma e organigramma;
  5. sistema informatico dedicato alla formazione in ambito sanitario;
  6. Piando di qualità.
Tutte le altre informazioni relative ai requisiti del soggetto richiedente, riportate dal regolamento applicativo dei criteri oggettivi per l’accreditamento di cui all’Accordo Stato Regioni del 5 novembre 2009, approvato dalla Commissione Nazionale di Formazione Continua il 13 gennaio 2010, rimangono le stesse e sono obbligatorie.

Documenti e Modelli

» Modello Accreditamento Regionale Provider Residenziale FSC e FAD
Download