Commissione Regionale ECM
La Commissione Regionale per l’Educazione Continua in Medicina è stata costituita il 21 luglio 2009, con atto deliberativo della Giunta Regionale n. 1234, a supportare l’Organismo Regionale per la Formazione in Sanità nelle attività tecnico-scientifiche al fine di elaborare le linee di indirizzo regionale in tema di obiettivi formativi. La Commissione ha una durata di tre anni e ha sede presso l’ Assessorato Regionale alle Politiche della Salute della Regione Puglia. La Commissione ECM ha come obiettivi fondamentali:
- l’analisi dei bisogni formativi, ridisegnare un’offerta formativa e approntare un Piano di Formazione Regionale, annuale o pluriennale, che esprima i Piani Formativi delle aziende sanitarie;
- l’ individuazione dei requisiti per accreditare gli eventi e i progetti di formazione aziendale (soprattutto se la Regione si organizza per un sistema di accreditamento regionale);
- l’adozione di nuove forme di ECM come stabilito dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CFNC);
- l’ accreditamento dei Provider in base ai nuovi criteri dettati dalla CFNC;
- la rilevazione dei dati degli Uffici Formazione per la stesura del Rapporto Regionale sulla formazione nelle aziende sanitarie e l‘ acquisizione dei risultati delle verifiche effettuate (queste attività saranno rese note attraverso la Conferenza Regionale, che dovrà avere cadenza annuale);
- la finalità di rendere più congrua l’offerta formativa, attuandola nei territori propri di competenza del personale sanitario richiedente i percorsi di aggiornamento;
- la realizzazione dell’ anagrafe dei crediti formativi;
- lo sviluppo di tipologie più innovative della formazione (l’e-learning, la formazione sul campo,…);
- l’avvio di un processo di sviluppo professionale continuo;
- la programmazione dei percorsi formativi per i formatori;
- la collaborazione con la Consulta Regionale per la Formazione in Sanità per le verifiche e le valutazioni finali relative alla formazione.