-
Al Policlinico di Bari il primo trattamento in Puglia con terapia genica per l’Emofilia A
-
Open Day Emicrania il 19 giugno al Policlinico di Bari
-
Chirurgia “senza cicatrici” al seno: al Policlinico di Bari un intervento innovativo per le donne ad alto rischio genetico
-
Maratona di trapianti nell’ultima settimana
-
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino
-
(H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: giornata dedicata alla prevenzione
-
Un percorso verde per migliorare la qualità dell’ambiente
-
Introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata
-
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola
-
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari
Assistenza
Chi siamo
Attività clinica
Per i pazienti
Associazioni di Volontariato
Formazione
Informazioni
Tempi di attesa
Facoltà di medicina e chirurgia
CUP e Casse Ticket
ALPI
Policlinico
Ospedale Giovanni XXIII
Centri Donazione Sangue
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Il Centro di Orientamento Oncologico (COrO) dell’AOU Policlinico di Bari è una struttura operativa della Rete Oncologica Pugliese (ROP) che ha la funzione di “accogliere, orientare, informare ed accompagnare attivamente” il paziente oncologico in tutto il percorso assistenziale.
Punto di Informazione ed Accoglienza Oncoematologia Pediatrica (PIAOP)
Breast Care Unit
Centro Sovraziendale Malattie Rare

News
- Perdita di peso record grazie al nuovo farmaco anti-diabete: avviata al Policlinico la sperimentazione
Arruolati 23 pazienti in due diversi studi: calo della glicemia e 14 kg in meno
- Nuovo sistema di perfusione meccanica degli organi prima del trapianto
Utilizzata per la prima volta in Puglia. Riduce il rischio di rigetto e aumenta la possibilità di individuare organi compatibili, il suo impiego potrà contribuire a ridurre liste d’attesa per i trapianti
- Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte al Policlinico di Bari
Visite e colloqui gratuiti previa prenotazione
- Avviati i trattamenti di radioterapia pediatrica
I tecnici di radiologia decorano le maschere di immobilizzazione per i piccoli con le immagini dei loro supereroi per rendere psicologicamente meno pesante la terapia. Nell’ultimo anno sono stati trattati bambini affetti da tumori rari evitando alle famiglie viaggi per cure fuori regione.
- Informativa utenti - Centro Unico Prelievi
- Trapianto di cuore n. 100
Importante traguardo raggiunto dall’ospedale universitario. Nuova vita per un uomo originario di Pesaro. Da inizio anno sono 9 i trapianti di cuore già realizzati dall’equipe cardiochirurgica del prof. Aldo Milano.
- Angioedema day: visite gratuite al Policlinico il 21 maggio
L'unità operativa di Nefrologia, centro di riferimento regionale, segue 60 pazienti affetti dalla patologia
- Via libera all’assunzione di 38 infermieri a tempo indeterminato
I nuovi professionisti, vincitori del concorso unico regionale, hanno in media 31 anni di età
- Asma Day all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII
Ambulatori pnemuologici aperti il 16 maggio
- Medicina nucleare: 2021 da record al Policlinico di Bari per Pet, scintigrafie e radioterapia metabolica
Il Covid non ha rallentato l’attività del reparto diretto dal prof. Giuseppe Rubini che ha incrementato le prestazioni rispetto al 2019. In visita al reparto Jolanta Kunikowska, presidente della società europea di Medicina nucleare e Imaging Molecolare (Eanm).
1 | ... 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | ... 45
Organizzazione
Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Sanitaria
Uffici di Staff
Aree aziendali
Uffici Staff Direzione Sanitaria Policlinico
Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Uffici Staff Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Organo di Indirizzo
Organo di controllo - Collegio Sindacale
Comitato Consultivo Misto
Comitato Etico
Operatori
Linee guida
Percorsi diagnostici terapeutici (PDTA)
Albo fornitori
Congressi
Empulia