-
Al Policlinico di Bari il primo trattamento in Puglia con terapia genica per l’Emofilia A
-
Open Day Emicrania il 19 giugno al Policlinico di Bari
-
Chirurgia “senza cicatrici” al seno: al Policlinico di Bari un intervento innovativo per le donne ad alto rischio genetico
-
Maratona di trapianti nell’ultima settimana
-
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino
-
(H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: giornata dedicata alla prevenzione
-
Un percorso verde per migliorare la qualità dell’ambiente
-
Introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata
-
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola
-
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari
Assistenza
Chi siamo
Attività clinica
Per i pazienti
Associazioni di Volontariato
Formazione
Informazioni
Tempi di attesa
Facoltà di medicina e chirurgia
CUP e Casse Ticket
ALPI
Policlinico
Ospedale Giovanni XXIII
Centri Donazione Sangue
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Il Centro di Orientamento Oncologico (COrO) dell’AOU Policlinico di Bari è una struttura operativa della Rete Oncologica Pugliese (ROP) che ha la funzione di “accogliere, orientare, informare ed accompagnare attivamente” il paziente oncologico in tutto il percorso assistenziale.
Punto di Informazione ed Accoglienza Oncoematologia Pediatrica (PIAOP)
Breast Care Unit
Centro Sovraziendale Malattie Rare

News
- Il Pronto Soccorso Psicologico mobile subito dopo il femminicidio e le sedute di psicoterapia: ecco il percorso a supporto degli orfani speciali
Il modello dell’ospedale pediatrico di Bari diventa un progetto nazionale: nasce la rete RESPIRO
- Poche radiazioni e massima precisione: un nuovo apparecchio per le fratture dei più piccoli L'acquisto con fondi FESR all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII
- Gli ospedali pediatrici italiani pronti per accogliere i bambini ucraini L'ospedale Giovanni XXIII di Bari tra gli ospedali pediatrici italiani che hanno risposto all'appello Aopi
- La chirurgia generale "Rubino" riconosciuta centro affiliato alla Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità (SICOB) Il riconoscimento della SICOB prevede il rispetto di standard molto rigorosi che consentono non solo l’esecuzione degli interventi chirurgici ma anche il follow up e l’eventuale trattamento delle complicanze anche in modo mini invasivo.
- Tumore alla prostata, week end di visite e controlli gratuiti al Policlinico di Bari Dal 18 al 20 marzo l’iniziativa promossa da Fondazione Onda per la festa del papà negli ospedali con il Bollino Azzurro
- Ricoverati all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII mamma e due figli provenienti dell’Ucraina
I tre assistiti nel reparto di Malattie infettive: la donna e uno dei bambini positivi al Covid
- Il Policlinico di Bari aderisce a "M'illumino di meno"
- Registro italiano sclerosi multipla: banca dati preziosa per terapie personalizzate
Stanziati dall’ultima legge di bilancio 2 milioni di euro per il progetto di ricerca della Fondazione italiana per la Sclerosi Multipla e dell’unità operativa di neurologia dell’azienda
- Oculistica, gli interventi chirurgici per under 18 si spostano all’ospedale pediatrico
Anestesisti dedicati e ambienti a misura di bambino
- Al via al Policlinico di Bari la quarta dose anti Covid per i fragili: in 7mila riceveranno il booster
Per tutti i pazienti immunodepressi presa in carico vaccinale completa con la possibilità di effettuare anche vaccinazioni anti pneumococco o anti meningococco
1 | ... 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... 45
Organizzazione
Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Sanitaria
Uffici di Staff
Aree aziendali
Uffici Staff Direzione Sanitaria Policlinico
Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Uffici Staff Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Organo di Indirizzo
Organo di controllo - Collegio Sindacale
Comitato Consultivo Misto
Comitato Etico
Operatori
Linee guida
Percorsi diagnostici terapeutici (PDTA)
Albo fornitori
Congressi
Empulia