-
Al Policlinico di Bari il primo trattamento in Puglia con terapia genica per l’Emofilia A
-
Open Day Emicrania il 19 giugno al Policlinico di Bari
-
Chirurgia “senza cicatrici” al seno: al Policlinico di Bari un intervento innovativo per le donne ad alto rischio genetico
-
Maratona di trapianti nell’ultima settimana
-
Trapianti, il modello Bari presentato al Meeting Grandi Ospedali di Torino
-
(H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: giornata dedicata alla prevenzione
-
Un percorso verde per migliorare la qualità dell’ambiente
-
Introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata
-
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola
-
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari
Assistenza
Chi siamo
Attività clinica
Per i pazienti
Associazioni di Volontariato
Formazione
Informazioni
Tempi di attesa
Facoltà di medicina e chirurgia
CUP e Casse Ticket
ALPI
Policlinico
Ospedale Giovanni XXIII
Centri Donazione Sangue
Centro di Orientamento Oncologico (COrO)
Il Centro di Orientamento Oncologico (COrO) dell’AOU Policlinico di Bari è una struttura operativa della Rete Oncologica Pugliese (ROP) che ha la funzione di “accogliere, orientare, informare ed accompagnare attivamente” il paziente oncologico in tutto il percorso assistenziale.
Punto di Informazione ed Accoglienza Oncoematologia Pediatrica (PIAOP)
Breast Care Unit
Centro Sovraziendale Malattie Rare

News
- Rimosso un fibroma dell’utero da 20 chili L'intervento eseguito dall’equipe di Ginecologia e Ostetricia
- Chirurgia dell’obesità, eseguito il primo intervento di resezione gastrica in realtà aumentata
L’operazione al Policlinico di Bari in streaming con il Policlinico Federico II di Napoli
- Vaccini, è dello 0,38% la percentuale degli immunizzati a ciclo completo finiti in Rianimazione Covid Lo studio di igienisti e rianimatori sui ricoverati in Terapia intensiva Covid al Policlinico di Bari da febbraio ad agosto 2021
- Una tv per i piccoli pazienti La donazione all'ospedale pediatrico da parte dell'associazione Bethesda
- Osteoporosi: al Policlinico di Bari una giornata di consulenze telefoniche con gli specialisti di Ortopedia
Il 20 ottobre (H)-Open Day dedicato alla salute delle ossa negli ospedali aderenti del network Bollini Rosa. In Italia, il 23% delle donne oltre i 40 anni e il 14% degli uomini con più di 60 anni è affetto da osteoporosi; si stima colpisca circa 5.000.000 di italiani, di cui l’80% sono donne in post menopausa.
- Giornata mondiale della Psoriasi, 2mila i pazienti seguiti dal Policlinico di Bari
Il centro della clinica di Dermatologia ha ottenuto la Certificazione ISO 9001 per il PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale) del paziente con Psoriasi
- AVVISO PUBBLICO
Indagine di mercato mediante acquisizione di manifestazione di interesse per la partecipazione a procedura negoziata sotto soglia comunitaria ex art.1 comma 2, lett. a), della Legge n. 120/2020 e s.m.i., mediante acquisizione di manifestazione di interesse concernente il “Servizio per le attività di verifica ispettiva per prima certificazione e mantenimento UNI ISO 45001:2018 per il Sistema di gestione per la salute e la sicurezza dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Consorziale Policlinico di Bari”.
Gli operatori economici interessati possono visualizzare il suddetto avviso tramite il seguente link:
https://www.sanita.puglia.it/ServizioAlbopretorioWeb/ricercaItem.ctrl?aziendaParam=policlinicobari&tipoItemParam=bando - Dall'Uganda a Bari per un trapianto di rene Il ragazzo è arrivato con un'insufficienza renale terminale. Cinque anni di dialisi e finalmente è arrivata anche per lui la possibilità di un trapianto. Vive in affidamento ad Altamura, studia e adesso sogna di fare il medico e tornare nel suo paese.
- LDL aferesi, con i nuovi macchinari acquistati al Giovanni XXIII terapia su un bambino di 4 anni
Il trattamento, eseguito in pochi centri in Italia, per evitare al piccolo paziente la dialisi
- Raro intervento di protesi d’anca su una 14enne presso la clinica Ortopedica
La giovane paziente, assistita per una caduta nel corso di una crociera, aveva scoperto di avere la leucemia ed era rimasta a Bari per curarsi. Costretta sulla sedia a rotelle dalla chemioterapia per 18 mesi: ora ha ripreso a camminare
1 | ... 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | ... 45
Organizzazione
Direzione Generale
Direzione Amministrativa
Direzione Sanitaria
Uffici di Staff
Aree aziendali
Uffici Staff Direzione Sanitaria Policlinico
Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Uffici Staff Direzione Sanitaria Giovanni XXIII
Organo di Indirizzo
Organo di controllo - Collegio Sindacale
Comitato Consultivo Misto
Comitato Etico
Operatori
Linee guida
Percorsi diagnostici terapeutici (PDTA)
Albo fornitori
Congressi
Empulia