News
- Reimpianto di avambraccio su un paziente dopo un incidente con la motosega
Un intervento di ‘ortoplastica’ durato oltre 6 ore eseguito da un team multidisciplinare di ortopedici e chirurghi plastici al Policlinico di Bari.
Data di pubblicazione:
- Tagliato il traguardo dei 1.000 trapianti di midollo osseo
Il dg Migliore: “Evitati viaggi fuori regione per questo tipo di procedure”. Il direttore di ematologia: “Traguardo importante, risultato di 34 anni di attività della scuola ematologica barese”.
Data di pubblicazione:
- Tre trapianti di fegato in cinque giorni
Il prof. Francesco Tandoi, arrivato a Bari dalle Molinette di Torino, è il nuovo responsabile dell’unità operativa di chirurgia epato-biliare
Data di pubblicazione:
- Rimossa rara cisti vertebrale su una ragazza di 15 anni
Sono state necessarie 12 ore di intervento, ha operato un team multidisciplinare coordinato dalla chirurgia vertebrale
Data di pubblicazione:
- Al Giovanni XXIII di Bari un tunnel sottomarino artistico accoglie i bambini ricoverati
L’installazione artistica permanente è stata progettata e donata all’ospedale dal Rotary Club Bari Mediterraneo.
Data di pubblicazione:
- Spettacolo di Pasqua al Giovanni XXIII con Impegno 95
I Vigili del Fuoco di Bari trasporteranno con squilli di serena uova di cioccolato fino all'entrata principale dell'Ospedale.
Data di pubblicazione:
- (H)-Open Week sulla Salute della Donna: le iniziative al Policlinico dal 17 al 22 aprile 2023
Servizi clinici, diagnostici e informativi in presenza e a distanza nelle aree specialistiche di oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia. Le modalità per partecipare.
Data di pubblicazione:
- Radiologia interventistica avanzata grazie al nuovo angiografo
Con la collaborazione di radiologi e gastroenterologi implementata la possibilità di eseguire ‘Tips’, il by-pass venoso porto-sistemico artificiale all'interno del fegato, in modo mini invasivo
Data di pubblicazione:
- Dal 20 marzo riaprono gli sportelli per la prenotazione al Cup
Gli sportelli saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18.30. Resta attivo il call center anche il sabato fino alle 20 e tutti i canali digitali
Data di pubblicazione:
- Un videocorso per il benessere delle donne dopo il tumore al seno
Iniziativa della Breast care unit del Policlinico di Bari in collaborazione con l’oncologia medica, la medicina fisica e della riabilitazione e con quella di medicina dello sport, presentata per l’8 marzo
Data di pubblicazione:
- Attivo un nuovo angiografo Il dg Giovanni Migliore: “garantisce non solo una maggiore velocità di esecuzione ma soprattutto una maggiore sicurezza durante le procedure interventistiche”
Data di pubblicazione:
- Danni all’udito: adolescenti consapevoli dei rischi ma poco attenti a prevenirli
Il prof. Nicola Quaranta, direttore Otorinolaringoiatria e vice presidente Società Italiana Audiologia e Foniatria ha presentato al Policlinico di Bari i risultati di una indagine condotta tra 1000 studenti delle scuole medie e superiori in occasione della Giornata mondiale dell’udito.
Data di pubblicazione:
- Farmaco innovativo somministrato a un ragazzo con una malattia ultra rara al Giovanni XXIII
L'iperossaluria primitiva tipo 1 ha una prevalenza stimata di 1-3 casi per milione di popolazione e porta a insufficienza renale terminale già in età pediatrica
Data di pubblicazione:
- Un nuovo radiofarmaco per la diagnostica PET/CT del cancro della prostata
Si tratta del 68Ga-PSMA-11, la medicina nucleare del Policlinico è la prima in Puglia ad introdurre nella pratica clinica questo nuovo radiofarmaco che è formulato internamente nella radiofarmacia del reparto
Data di pubblicazione:
- Maxillofacciale: rimozione di un sarcoma di Ewing alla mandibola di una bambina
L'equipe del Policlinico di Bari chiamata ad operare all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli
Data di pubblicazione:
- Phase: progetto transfrontaliero per il rafforzamento del settore della telemedicina
Al Policlinico di Bari il meeting del comitato direttivo del progetto Phase con i rappresentanti di Albania e Montenegro
Data di pubblicazione:
- L’intelligenza artificiale supporta il rilevamento precoce del cancro al seno
Un innovativo software assiste i senologi nell’interpretazione delle immagini ecografiche per una diagnosi più accurata delle lesioni sospette
Data di pubblicazione:
- Fertility-sparing surgery: conservazione della fertilità in donne con tumore al collo dell'utero
Nel 2022 sono stati effettuati 30 interventi in giovani pazienti con carcinoma cervicale in stadi iniziali che potranno affrontare future gravidanze
Data di pubblicazione:
- Open Day Emicrania il 31 gennaio al Policlinico di Bari
Anche l’ospedale universitario barese aderisce all’iniziativa della Fondazione Onda per sensibilizzare la popolazione
Data di pubblicazione:
- Displasia congenita dell’anca, il Giovanni XXIII centro di riferimento
Un'ecografia può evitare zoppia o artrosi in età adulta. “Fondamentale intervenire subito”, spiega la dottoressa Dibello che dirige l’unità operativa di ortopedia.
Data di pubblicazione: