News
- La radiologia mini-invasiva per l'oncocologia pediatrica
La collaborazione fra gli oncologi pediatri ed i radiologi interventisti permette di velocizzare notevolmente l’ottenimento di una corretta diagnosi
Data di pubblicazione:
- Mini gastric by-pass per il trattamento dell’obesità patologica
Si amplia l’offerta della chirurgia dell’obesità dell’azienda ospedaliero universitaria con una tecnica che assicura ai pazienti eccellenti risultati e bassa incidenza di complicanze
Data di pubblicazione:
- Quarta dose per pazienti, operatori sanitari e utenti over 60
Il centro di vaccinazione del Policlinico è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 e non è necessaria la prenotazione per gli over 60 che abbiano una visita medica o un esame diagnostico da effettuare nella struttura ospedaliera
Data di pubblicazione:
- Al Policlinico il primo intervento computer assistito di correzione di scoliosi
La navigazione in 3D sulla colonna vertebrale garantisce massima precisione. Piazzolla: “La tecnologia al servizio della medicina”
Data di pubblicazione:
- Volo sanitario, al Policlinico di Bari due pazienti ucraini
Sono militari rimasti feriti agli arti in esplosioni, saranno operati in Chirurgia plastica
Data di pubblicazione:
- Virus immesso sotto la retina per trasferire il gene e recuperare la vista: straordinario intervento oculistico al Policlinico di Bari
La paziente una bambina di 11 anni destinata a diventare cieca. “La terapia genica è il futuro della medicina”
Data di pubblicazione:
- Impiantata una lente telescopica intraoculare per recupero vista
Primi due interventi in Puglia riusciti con successo su pazienti con grave ipovedenza per una degenerazione maculare senile nella sua forma secca, che costituisce la principale causa di cecità nel mondo
Data di pubblicazione:
- Perdita di peso record grazie al nuovo farmaco anti-diabete: avviata al Policlinico la sperimentazione
Arruolati 23 pazienti in due diversi studi: calo della glicemia e 14 kg in meno
Data di pubblicazione:
- Trapianto di cuore n. 100
Importante traguardo raggiunto dall’ospedale universitario. Nuova vita per un uomo originario di Pesaro. Da inizio anno sono 9 i trapianti di cuore già realizzati dall’equipe cardiochirurgica del prof. Aldo Milano.
Data di pubblicazione:
- Nuovo sistema di perfusione meccanica degli organi prima del trapianto
Utilizzata per la prima volta in Puglia. Riduce il rischio di rigetto e aumenta la possibilità di individuare organi compatibili, il suo impiego potrà contribuire a ridurre liste d’attesa per i trapianti
Data di pubblicazione:
- Angioedema day: visite gratuite al Policlinico il 21 maggio
L'unità operativa di Nefrologia, centro di riferimento regionale, segue 60 pazienti affetti dalla patologia
Data di pubblicazione:
- Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte al Policlinico di Bari
Visite e colloqui gratuiti previa prenotazione
Data di pubblicazione:
- Via libera all’assunzione di 38 infermieri a tempo indeterminato
I nuovi professionisti, vincitori del concorso unico regionale, hanno in media 31 anni di età
Data di pubblicazione:
- Avviati i trattamenti di radioterapia pediatrica
I tecnici di radiologia decorano le maschere di immobilizzazione per i piccoli con le immagini dei loro supereroi per rendere psicologicamente meno pesante la terapia. Nell’ultimo anno sono stati trattati bambini affetti da tumori rari evitando alle famiglie viaggi per cure fuori regione.
Data di pubblicazione:
- Asma Day all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII
Ambulatori pnemuologici aperti il 16 maggio
Data di pubblicazione:
- Informativa utenti - Centro Unico Prelievi
Data di pubblicazione:
- Medicina nucleare: 2021 da record al Policlinico di Bari per Pet, scintigrafie e radioterapia metabolica
Il Covid non ha rallentato l’attività del reparto diretto dal prof. Giuseppe Rubini che ha incrementato le prestazioni rispetto al 2019. In visita al reparto Jolanta Kunikowska, presidente della società europea di Medicina nucleare e Imaging Molecolare (Eanm).
Data di pubblicazione:
- Epatite C, al via la somministrazione pediatrica della pillola antivirale
La prima paziente una piccola di 12 anni assistita dal reparto di Malattie infettive pediatriche dell’ospedale Giovanni XXIII
Data di pubblicazione:
- Incontinenza: al Policlinico di Bari le disfunzioni pelviche si trattano in “wireless”
Impiantato un nuovo sistema di neuromodulazione sacrale piccolo come una pen drive che si ricarica con una cintura in wireless. Il Policlinico di Bari è oggi un centro di eccellenza che da 24 anni esegue queste procedure per il trattamento.
Data di pubblicazione:
- SMA, al Giovanni XXIII prima somministrazione terapia genica su neonata pre sintomatica in Italia
La piccola paziente sarà tenuta sotto stretto monitoraggio clinico per due mesi e sarà sottoposta settimanalmente ad esami.
Data di pubblicazione:
1 | ... 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | ... 21