News
- Trecentottanta nuove assunzioni programmate al Policlinico di Bari
Quasi il 50% saranno medici, fondamentali per potenziare i percorsi di cura e rispondere in maniera più efficace alle necessità dei pazienti
Data di pubblicazione:
- Bandi di concorso e relativa modulistica per incarichi di Direzione di Unità Operative Complesse a Direzione Universitaria
Data di pubblicazione:
- Ampliate le sedute di radioterapia e radiodiagnostica per i pazienti oncologici
Dal 3 giugno turni pomeridiani dal lunedì al venerdì per assicurare i trattamenti nei tempi previsti dai protocolli clinici
Data di pubblicazione:
- Giovani medici per il pronto soccorso
Sono ventinove i medici specializzandi del primo anno che hanno risposto all’avviso pubblico per un lavoro temporaneo in emergenza urgenza
Data di pubblicazione:
- Angioedema: domani open day al Policlinico di Bari
All’ambulatorio delle malattie rare di nefrologia attività informativa e consulto per i pazienti e per coloro che desiderano parlare con gli esperti di questa patologia
Data di pubblicazione:
- Chirurgia Maxillo-Facciale: ricostruzioni ossee 3D per ridurre i tempi degli interventi
L’ultimo caso che ha visto impiegata questa tecnologia ha riguardato un paziente di 49 affetto da un carcinoma squamoso della mandibola, è durato 7 ore. Al lavoro due equipe chirurgiche coordinate dalla prof. Chiara Copelli
Data di pubblicazione:
- Open Day Emicrania il 27 maggio al Policlinico di Bari
Gli incontri coordinati dalla dottoressa Maria Pia Prudenzanosi terranno nell'auletta della clinica neurologica, prenotazione obbligatoria via email
Data di pubblicazione:
- Programmi di sviluppo del dipartimento pediatrico
La riunione del Comitato Direttivo del DAI di Scienze e Chirurgia Pediatriche ha fissato i nuovi obiettivi di lavoro
Data di pubblicazione:
- CCM: Le prestazioni assistenziali INPS collegate all'invalidità civile e alla disabilità
Seminario informativo promosso dal Comitato Consultivo Misto in collaborazione con la Direzione Regionale INPS
Data di pubblicazione:
- “L’infertilità oggi”, congresso sabato 11 maggio al Policlinico di Bari
Realizzato in collaborazione tra le unità operative di Urologia e Ostetricia e Ginecologia
Data di pubblicazione:
- Chirurgia maxillo-facciale il Policlinico di Bari hub per traumatologia e oncologia
L’unità operativa istituita un anno fa è l’unica struttura presente in Puglia, ha effettuato 220 interventi di media-alta complessità. Tre milioni di euro dai fondi Fesr per una nuova sala operatoria altamente tecnologica
Data di pubblicazione:
- Tumori cerebrali: due nuovi neuronavigatori per la neurochirurgia
Raddoppia e si aggiorna grazie ai fondi europei la dotazione tecnologica dell’unità operativa di neurochirurgia dell’ospedale universitario barese che è primo centro nel meridione con quasi 300 interventi per tumori cerebrali l’anno
Data di pubblicazione:
- Il futuro del programma trapianti
Presentati i risultati e gli obiettivi dell’attività del Centro regionale trapianti nel corso dell’evento “Donare è una scelta naturale”
Data di pubblicazione:
- Tumori cerebrali in età pediatrica: ridotta di oltre il 70% la mobilità passiva
Nel 2023 ci sono state 28 nuove diagnosi. I bambini sono presi in carico dal team multidisciplinare di Neuroncologia Pediatrica; oltre all’intervento di neurochirurgia, i piccoli possono effettuare anche il successivo trattamento di radioterapia.
Data di pubblicazione:
- Telechirurgia del cheratocono: intervento da Dubai al Policlinico di Bari
Eseguito dal prof. Giovanni Alessio con successo il primo intervento di telechirurgia intercontinentale del cheratocono controllata da remoto durante il World Keratoconus Congress negli Emirati Arabi
Data di pubblicazione:
- Un “hub” materno infantile pediatrico integrato tra Policlinico, Giovanni XXIII e Asl Bari
Si è svolta la prima riunione tra le direzioni. La collaborazione sarà formalizzata attraverso un protocollo d’intesa. Obiettivo offrire percorsi semplificati per le famiglie, coinvolgere i pediatri di libera scelta e evitare viaggi fuori regione.
Data di pubblicazione:
- Prevenzione vaccinale in gravidanza riconoscimento della Fondazione Onda
A ritirare il riconoscimento la professoressa Antonella Vimercati
Data di pubblicazione:
- Aperto nuovo protocollo di cura pediatrico per tumori cerebrali
I gliomi sono i tumori cerebrali più frequenti in età pediatrica, i bambini seguiti da un team multidisciplinare di neuro oncologia con la collaborazione tra 12 unità operative
Data di pubblicazione:
- (H) Open Week salute della donna. Tutte le iniziative dal 18 al 24 aprile 2024
Il Policlinico di Bari ha aderito all'iniziativa della Fondazione onda con ospedali bollino rosa, offrendo gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi
Data di pubblicazione:
- Premio “Laudato Medico 2024” all’oncologa Stefania Stucci
Riconoscimento assegnato dai pazienti attraverso l’associazione Europa Donna. La dottoressa fa parte della Breast care unit che Agenas ha certificato essere il primo centro in Puglia per la senologia interventistica nel 2022
Data di pubblicazione: