News
- Eseguito il trapianto di cuore n. 200 Importante traguardo raggiunto dall’equipe del prof. Tomaso Bottio, responsabile dell’unità operativa di cardiochirurgia dell’azienda ospedaliero universitaria barese.
Data di pubblicazione:
- Nuovi orari per il punto d’ascolto gestito dalle realtà associative del comitato consultivo misto
Nuovi orari e nuova organizzazione per il punto d’ascolto aperto a tutti i cittadini che accedono al Policlinico di Bari, gestito dalle realtà associative del Comitato consultivo misto.
Data di pubblicazione:
- Endometriosi: innovativo intervento con laser a diodi
Il prof. Ettore Cicinelli ha eseguito un intervento per il trattamento dei polipi endometriali e delle cisti endometriosiche in diretta con il congresso internazionale di fisiopatologia della riproduzione di Parigi
Data di pubblicazione:
- Un robot per digitalizzare l’attività del laboratorio di screening neonatale del Giovanni XXIII di Bari
È l’ultimo elemento in fase di programmazione del nuovo laboratorio di patologia clinica che da gennaio effettua lo screening super esteso per le malattie metaboliche su tutti i nati in Puglia
Data di pubblicazione:
- Nuove apparecchiature diagnostiche per migliorare il trattamento dei disturbi neurologici
Presentate in occasione dei 100 anni dall'esecuzione del primo elettroencefalogramma dalla prof. Marina De Tommaso
Data di pubblicazione:
- Un nuovo radiofarmaco per la diagnostica PET/CT dei tumori neuroendocrini
Sintetizzato da materie prime direttamente nella radio farmacia interna al reparto di Medicina nucleare diretto dal prof. Giuseppe Rubini il 68Gallio-DOTATOC
Data di pubblicazione:
- 13 marzo 2024: Open Day Sclerosi Multipla
In occasione del primo giorno della Settimana mondiale dedicata al cervello, gli ospedali con il Bollino Rosa aprono le porte per offrire servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi
Data di pubblicazione:
- Via i fibromi uterini senza bisturi, sperimentata procedura innovativa
Sperimentata per la prima volta al sud Italia la miolisi ecoguidata con radiofrequenza e microonde per curare i tumori benigni femminili più frequenti, grazie a una collaborazione multiaziendale
Data di pubblicazione:
- Giochi nel metaverso per vincere la paura degli aghi e ridurre anestetici
Al Giovanni XIII di Bari è in corso una sperimentazione sull’uso di visori di realtà virtuale in sostituzione o riduzione di farmaci sedativi per gli accessi vascolari nei bambini.
Data di pubblicazione:
- Donazione multiorgano e sei trapianti eseguiti in 24 ore
Attraverso le donazioni d’organo effettuate a Brindisi, Lecce e Bari sono stati trapiantati nelle sale operatorie del Policlinico di Bari un cuore, quattro reni e un fegato.
Data di pubblicazione:
- Il Policlinico di Bari primo centro in Italia per trapianti di rene robot assistiti
Quattordici procedure laparoscopiche robot assistite eseguite nel 2023 sia per il prelievo dell’organo dal donatore vivente che per il trapianto del ricevente. Minori rischi di infezione e recupero più veloce per i pazienti.
Data di pubblicazione:
- Impiantato defibrillatore sottocutaneo innovativo
Procedura unica nel centro-sud Italia realizzata dalla cardiologia ospedaliera del dottor Carlo D’Agostino. È stato necessario prima rimuovere il pacemaker infetto e poi impiantare il nuovo dispositivo non più all’interno del cuore ma sotto lo sterno
Data di pubblicazione:
- In attivazione trenta nuovi posti letto di area medica
La riorganizzazione sarà completata il 20 gennaio con l’apertura delle degenze in una nuova ala di Asclepios 3
Data di pubblicazione:
- Al Policlinico la chirurgia tiroidea fa scuola
Dieci chirurghi arrivati da tutta Italia per migliorare tecniche di intervento su problematiche tiroidee. Nel 2023 eseguiti 452 interventi tra patologie della tiroide e paratiroidi dalla chirurgia diretta dalla prof. Angela Pezzolla.
Data di pubblicazione:
- Salvo grazie a un defibrillatore indossabile
Il dispositivo di telemedicina che il paziente indossava ha rilevato l’improvviso arresto cardiaco e permesso il trasporto sicuro al Policlinico dove è stato poi operato.
Data di pubblicazione:
- Nuova TAC per la degenerazione maculare della retina
Fondamentale per migliorare interventi chirurgici e terapeutici per pazienti con degenerazione della retina legata all’età e altre maculopatie.
Data di pubblicazione:
- Record al Policlinico di Bari: primo in Italia per numero di trapianti
Data di pubblicazione:
- Sicurezza sul lavoro: il Policlinico di Bari primo ospedale universitario in Italia con certificazione UNI ISO 45001
Riconosciuto dall’ente di terza parte CSQA il rispetto delle norme internazionali che definiscono gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori.
Data di pubblicazione:
- Giornata internazionale delle persone con disabilità
Due eventi formativi in programma il cui tema sarà la centralità della dimensione relazionale ed emotiva nei vari ambiti della presa in carico della persona con disabilità.
Data di pubblicazione:
- Cento operatori sanitari stabilizzati al Policlinico di Bari dal 1 dicembre
Il dg Giovanni Migliore: “Preservare il patrimonio di esperienza accumulato in questi anni è fondamentale in questo momento critico per la sanità pubblica”.
Data di pubblicazione: