News
- La Fondazione Andrea Bocelli al fianco dell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII
Progetto educativo a supporto della scuola in ospedale
Data di pubblicazione:
- Procedura endoscopica mininvasiva per il trattamento chirurgico della sindrome del tunnel carpale
Eseguita dal prof. Michele Maruccia, dell’equipe di Chirurgia Plastica diretta dal prof. Giuseppe Giudice. A differenza della tradizionale tecnica la guarigione è più rapida, il paziente ha meno dolore nella fase post-operatoria e le cicatrici sono di piccolissime dimensioni
Data di pubblicazione:
- Trecentoventi operatori sanitari saranno stabilizzati al Policlinico di Bari
A partire dal 1 gennaio, grazie alla delibera di giunta regionale, contratti a tempo indeterminato per 41 medici, 243 infermieri e 36 altre figure sanitarie. Il direttore generale Migliore: “Valorizziamo la professionalità acquisita dal personale durante l’emergenza Covid19 e colmiamo carenze di organico”
Data di pubblicazione:
- Riparte il punto d’ascolto gestito dalle realtà associative del comitato consultivo misto
La presentazione del servizio si svolgerà il 16 dicembre alle ore 10 nella nuova sede, presso l’ex convitto del Policlinico di Bari.
Data di pubblicazione:
- L’Integrazione Ospedale-Territorio e le prescrizioni di Assistenza Protesica e Integrativa
Sabato 3 dicembre corso ECM
Data di pubblicazione:
- Premiato il centro cefalee del Policlinico di Bari per i percorsi dedicati alle donne
Ogni anno vengono effettuate circa 3000 prestazioni e vengono prescritte terapie farmacologiche innovative
Data di pubblicazione:
- I bambini con disabilità crescono: e poi?
Ospedale e Territorio per la riabilitazione e il benessere nella giovane età adulta. Evento formativo ECM il 2 dicembre al Policlinico.
Data di pubblicazione:
- Progetto PHASE: data science per l’e-Health. Evento dedicato alle PMI
Il workshop a Bari il 29 novembre sul tema delle opportunità di business nel settore dell'e-Health
Data di pubblicazione:
- Rarissimo caso di carcinoma endometriale metastatico al cervello operato con successo
Unico intervento multidisciplinare di 8 ore delle equipe ginecologica del prof. Cicinelli e neurochirurgica del prof. Signorelli
Data di pubblicazione:
- Questionario per i dipendenti sugli spostamenti casa-ospedale
Sarà utile per facilitare l'accessibilità del personale all’ospedale e favorire la conciliazione tempi di lavoro - tempi di vita
Data di pubblicazione:
- Un libro per aiutare i bambini a superare la paura della malattia cronica
Si intitola “Punto e virgola” la pubblicazione realizzata con il contributo degli stessi pazienti dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari
Data di pubblicazione:
- Progetto PHASE: la telemedicina per la deospedalizzazione e il sostegno alla continuità territoriale
Il progetto finanziato dal Programma di cooperazione tra Italia, Albania e Montenegro, di cui il Policlinico di Bari è capofila entra nel vivo
Data di pubblicazione:
- Il Giovanni XXIII aderisce alla campagna AOPI per la Giornata mondiale per i diritti del bambini
Viene festeggiata il 20 novembre per commemorare la Dichiarazione dei diritti del fanciullo approvata durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1959
Data di pubblicazione:
- Inala un ago per la devitalizzazione dentale, paziente salvata da intervento d’urgenza al Policlinico di Bari
L’incidente durante una visita odontoiatrica. Casi più frequenti tra i bambini.
Marulli (Chirurgia toracica): “Chiodi e lampadine, monete e mandorle: ecco tutti i corpi estranei che abbiamo rimosso”
Data di pubblicazione:
- Progetto PHASE: il 18 novembre i primi due eventi in Italia
Gli eventi formativi accreditati organizzati con il Policlinico di Bari sul tema dell'eHealth e della telemedicina
Data di pubblicazione:
- Attività psicoeducative di gruppo per mamme e bambini ucraini il 22 novembre all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII
L'iniziativa all'interno della settimana contro la violenza sulle donne
Data di pubblicazione:
- Fisiatria, collaborazione tra Bari e Genova
Dal centro di riabilitazione ligure al Policlinico di Bari per un tirocinio teorico e pratico
Data di pubblicazione:
- All'8° mese di gravidanza scopre una rara cardiopatia, a rischio morte improvvisa, salvata grazie al defibrillatore indossabile
Impossibile l’intervento chirurgico per il pericolo tossicità sul feto, parto eccezionale con costante monitoraggio e cardiologi pronti a intervenire
Data di pubblicazione:
- Al via a novembre la nuova edizione del corso preparto
Tra i docenti ginecologi, ostetriche, neonatologi e anestesisti
Data di pubblicazione:
- Vaccinazioni in gravidanza, un ambulatorio dedicato al Policlinico
Aperto il martedì e il giovedì alle 8.30 alle 13
Data di pubblicazione:
1 | ... 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | ... 21