News
- I bambini con disabilità crescono: e poi?
Ospedale e Territorio per la riabilitazione e il benessere nella giovane età adulta. Evento formativo ECM il 2 dicembre al Policlinico.
Data di pubblicazione:
- Rarissimo caso di carcinoma endometriale metastatico al cervello operato con successo
Unico intervento multidisciplinare di 8 ore delle equipe ginecologica del prof. Cicinelli e neurochirurgica del prof. Signorelli
Data di pubblicazione:
- Questionario per i dipendenti sugli spostamenti casa-ospedale
Sarà utile per facilitare l'accessibilità del personale all’ospedale e favorire la conciliazione tempi di lavoro - tempi di vita
Data di pubblicazione:
- Un libro per aiutare i bambini a superare la paura della malattia cronica
Si intitola “Punto e virgola” la pubblicazione realizzata con il contributo degli stessi pazienti dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari
Data di pubblicazione:
- Progetto PHASE: la telemedicina per la deospedalizzazione e il sostegno alla continuità territoriale
Il progetto finanziato dal Programma di cooperazione tra Italia, Albania e Montenegro, di cui il Policlinico di Bari è capofila entra nel vivo
Data di pubblicazione:
- Il Giovanni XXIII aderisce alla campagna AOPI per la Giornata mondiale per i diritti del bambini
Viene festeggiata il 20 novembre per commemorare la Dichiarazione dei diritti del fanciullo approvata durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1959
Data di pubblicazione:
- Inala un ago per la devitalizzazione dentale, paziente salvata da intervento d’urgenza al Policlinico di Bari
L’incidente durante una visita odontoiatrica. Casi più frequenti tra i bambini.
Marulli (Chirurgia toracica): “Chiodi e lampadine, monete e mandorle: ecco tutti i corpi estranei che abbiamo rimosso”
Data di pubblicazione:
- Progetto PHASE: il 18 novembre i primi due eventi in Italia
Gli eventi formativi accreditati organizzati con il Policlinico di Bari sul tema dell'eHealth e della telemedicina
Data di pubblicazione:
- Attività psicoeducative di gruppo per mamme e bambini ucraini il 22 novembre all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII
L'iniziativa all'interno della settimana contro la violenza sulle donne
Data di pubblicazione:
- Fisiatria, collaborazione tra Bari e Genova
Dal centro di riabilitazione ligure al Policlinico di Bari per un tirocinio teorico e pratico
Data di pubblicazione:
- All'8° mese di gravidanza scopre una rara cardiopatia, a rischio morte improvvisa, salvata grazie al defibrillatore indossabile
Impossibile l’intervento chirurgico per il pericolo tossicità sul feto, parto eccezionale con costante monitoraggio e cardiologi pronti a intervenire
Data di pubblicazione:
- Al via a novembre la nuova edizione del corso preparto
Tra i docenti ginecologi, ostetriche, neonatologi e anestesisti
Data di pubblicazione:
- Sei trapianti di rene in una settimana: è record al Policlinico di Bari
Tra gli interventi anche un trapianto da vivente tra fratello e sorella con gruppi sanguigni diversi
Data di pubblicazione:
- Chirurgia dell’obesità: open day al Policlinico di Bari il 29 ottobre
Saranno garantite 10 visite gratuite di chirurgia bariatrica,10 valutazioni endocrino metaboliche e nutrizionali e un incontro pubblico. Servizio solo su prenotazione.
Data di pubblicazione:
- Ortoplastica per ricostruire il braccio di un militare ucraino ferito in guerra
Arrivato con un volo sanitario è stato operato dalle equipe di chirurgia plastica e ortopedia. Il radio ricostruito con il perone dopo tre mesi è tornato a muovere la mano e l’arto
Data di pubblicazione:
- Il Policlinico di Bari partecipa alla giornata mondiale dell’osteoporosi
Open day con visite gratuite e un convegno virtuale per sensibilizzare all’importanza della prevenzione
Data di pubblicazione:
- Corso di accoglienza e comunicazione per le associazioni di volontariato del Policlinico di Bari: un supporto per chi dedica impegno ai malati
Oltre 50 iscritti e 30 associazioni. “Continua il percorso di umanizzazione dell’ospedale”
Data di pubblicazione:
- Al via la campagna di vaccinazione anti-influenzale
Priorità per operatori sanitari, pazienti fragili e studenti di medicina
Data di pubblicazione:
- Un asilo nido per i piccoli pazienti oncologici del Policlinico di Bari
Nel reparto di Oncoematologia pediatrica l’iniziativa di Intesa San Paolo per i bambini lungodegenti
Data di pubblicazione:
- Giornata Salute mentale, il 10 ottobre colloqui psichiatrici e consulenze psicologiche al Policlinico di Bari
Il servizio, in tutto 15 consulenze, su prenotazione alla Psichiatria universitaria
Data di pubblicazione: