Emergenza
Emergenza
Assistenza
Aziende Ospedaliere/IRCSS/Enti Ecclesiastici
Ospedali
Distretti Socio Sanitari
Medicina generale e pediatrica
Continuità Assistenziale (Guardia Medica)
Farmacie
Poliambulatori
Presidi Territoriali Assistenziali
Consultori
Dipartimenti
Centri malattie rare
Centri trapianto
Informazioni sui tempi di attesa
Donare il sangue
Celiachia
Invalidità civile e disabilità
Protesi e Ausili
Cure sanitarie per i cittadini europei in Puglia
Tessera Sanitaria
Prevenzione
Acque
Alimenti
Animali
Malattie infettive e screening
Medicina dello sport
Ondate di calore
Piano regionale della prevenzione 2021-2025
Promozione della salute
Salute e ambiente
Salute e sicurezza del lavoro
Screening oncologici
Scuola
Vaccinazioni
Informativa privacy
News
- Rete Oncologica in Puglia - Come ridurre la mobilità passiva
Il 6 luglio p.v. si terrà a Bari presso la Sala Congressi dell’Istituto Tumori Giovanni Paolo II un approfondimento sul tema.
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti, accredito obbligatorio compilando la scheda di iscrizione al link www.motoresanita.it
- Concorso per l'ammissione al Corso triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale 2018-2021
Disponibile nella sezione "Operatori Sanitari" del Portale della Salute la piattaforma online per l'invio delle domande.
- +
- Placche delle coronarie. Utilizzata al “Fazzi” una tecnica innovativa ad “onde d’urto”
Onde d’urto per demolire le placche coronariche e rimettere il cuore in salute. L'innovativa procedura mini-invasiva, presentata un mese fa a Parigi, è stata eseguita dall'équipe di Cardiologia Interventistica: è la prima del genere in tutto il Sud Italia.
- Aggiornamento prontuario terapeutico D.D. n. 155 del 11/06/2018
Aggiornamento prontuario terapeutico D.D. n. 155 del 11/06/2018
- “Vivere nei Parchi-PugliA.M.I.C.A.”, continuano le attività nelle 10 aree protette
In programma fino ad ottobre le attività del progetto regionale “Vivere nei Parchi-PugliA.M.I.C.A.” che, attraverso l’attivazione di percorsi multidisciplinari che favoriscano il movimento all'interno dei parchi presenti sul territorio, mira alla promozione di corretti stili di vita mettendo al bando sedentarietà e spalancando le porte ad una prevenzione sanitaria basata sulla giusta interazione tra attività motoria, ambiente, cultura e turismo.
- Sanità innovativa e sostenibile: successo per la Puglia a Forum PA 2018
Si è tenuta a Roma, dal 22 al 24 maggio nel centro congressi "Nuvola" dell'Eur, l'edizione 2018 di Forum PA, la manifestazione che ogni anno mette in mostra i progetti innovativi delle Pubbliche amministrazioni.
- Sicurezza dei medici della continuità assistenziale, incontro tra Ruscitti e Vitto
Continua il lavoro del Dipartimento Regionale politiche della salute e dell'ANCI per trovare soluzioni condivise.
- Presentato il Rapporto OASI 2017. Emiliano: "In Puglia il cambiamento passa attraverso la centralità del territorio"
Si è tenuta ieri pomeriggio a Bari presso l'Assessorato alle Politiche per la Salute, la presentazione del Rapporto OASI 2017 (Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema Sanitario Italiano), a cura del CERGAS (Centro di Ricerche sulla Gestione dell'Assistenza Sanitaria e Sociale) dell'Università Bocconi. All'evento hanno partecipato il presidente Emiliano, il commissario straordinario dell'ARESS Puglia Giovanni Gorgoni e i rappresentanti del Centro di ricerche sulla gestione dell'Assistenza Sanitaria e Sociale dell'Università Bocconi, Anna Prenestini, Francesco Longo e Alessandro Furnari.
1 | ... 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | ... 58
La parola ai cittadini
Operatori
I numeri della buona sanità
-
3887275
I Fascicoli Sanitari Elettronici attivati in Puglia
-
404
I milioni di euro da investire nella sanità territoriale
-
20
I centri per il prelievo di sangue e diventare donatori di midollo osseo
-
207
I milioni di euro finanziati per il nuovo ospedale di Taranto
-
57,4%
Indicatori Sant'Anna in miglioramento in Puglia nel 2018