Antimicrobico resistenza negli animali, le Linee guida per l’uso negli allevamenti
Il Ministero della Salute ha pubblicato le Linee guida sull'uso prudente degli antimicrobici negli allevamenti zootecnici per prevenirne la resistenza negli animali. L’obiettivo è un impiego sempre più responsabile degli antibiotici nelle principali filiere rappresentate a livello regionale e nell’intero territorio nazionale, per una migliore tutela della salute.
Le indicazioni ministeriali si basano su un approccio "One Health" che considera la salute umana, la salute animale e l'ambiente come interconnesse, promuovendo un approccio integrato che considera la prevenzione delle malattie come un fattore chiave per ridurre l'uso degli antimicrobici. Prevenire la resistenza agli antimicrobici, infatti, è un problema di salute pubblica globale che compromette l'efficacia dei farmaci e pone in pericolo la salute umana e animale.
Le linee guida sono progettate per favorire un approccio integrato alla gestione della salute degli animali, che include la prevenzione delle malattie, il miglioramento del loro benessere, oltre che la biosicurezza delle aziende zootecniche.
Le Linee guida sono disponibili nella sezione Documenti e Modulistica.
Inserito da :
Redazione regionale PugliaSalute
Data di pubblicazione:
16/06/2025
Ultimo aggiornamento:
16/06/2025
Vedi anche: