News

  1. Parto Covid in sicurezza nel reparto di Ginecologia

    La neonata, figlia di una 30enne positiva al Covid, è risultata negativa al tampone

    Data di pubblicazione:

  2. Stabilizzati 26 dipendenti

    Le nuove assunzioni serviranno a rafforzare l’organico nei reparti e garantire ai pazienti una migliore assistenza

    Data di pubblicazione:

  3. Alberi, giostre e panchine: inaugurato il parco dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII

    L’area a verde, 5mila mq e 45 alberi, liberata dalle auto e dall’asfalto è destinata ai piccoli pazienti

    Data di pubblicazione:

  4. Cellule staminali per la cura dei pazienti ustionati, la scommessa dei medici del Policlinico di Bari riparte dal nuovo Centro Grandi Ustionati

    Riapre ad Asclepios, dopo i lavori di ristrutturazione, l’unità operativa di Chirurgia plastica

    Data di pubblicazione:

  5. La chirurgia robotica al Policlinico di Bari raddoppia

    Installato un secondo Robot DaVinci per interventi mini invasivi. Oltre all'urologia impiego interdisciplinare in chirurgia generale, toracica e ginecologia. Bari unico centro in Italia per la prostatectomia robotica con accesso transperineale

     

    Data di pubblicazione:

  6. Segnalazioni e suggerimenti via chat: attivo da oggi il canale di comunicazione “IlNostroPoliclinico”

    Cittadini e pazienti potranno inviare via WhatsApp messaggi e fotografie per evidenziare problemi e criticità

    Data di pubblicazione:

  7. Esami specialistici e visite mediche, la prenotazione si fa via chat e via mail

    Il Policlinico di Bari attiva il servizio smart per la richiesta di prestazioni sanitarie

    Data di pubblicazione:

  8. Covid19, in funzione al Policlinico di Bari la “macchina” in grado di processare fino a 10mila tamponi al giorno

    Attrezzato al piano terra del complesso di Scienze Biomediche il nuovo laboratorio Covid19: è, per capacità di analisi, tra i più grandi in tutta Italia. Si accorciano i tempi della diagnosi: il responso di positività al Sars-Cov-2 arriverà in 2 ore

    Data di pubblicazione:

  9. Avviso di selezione pubblica per il conferimento di incarico libero professionale per attività di assistenza e supporto in materia fiscale, tributaria e previdenziale.

    L’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Bari- Giovanni XXIII, di seguito A.O.U. ai sensi dell’art.7 co. 6 D.Lgs n.165/01, intende procedere alla formulazione di una graduatoria, per il conferimento di incarico libero-professionale a professionista esterno di comprovata esperienza per lo svolgimento di attività di assistenza e supporto in materia fiscale e tributaria.

    Scadenza avviso 18/08/2020

    Data di pubblicazione:

  10. Otto trapianti eseguiti in 24 ore no stop

    Due cuori, due fegati e quattro reni. Il direttore generale: “Il Policlinico si conferma una struttura di riferimento nazionale”

    Data di pubblicazione:

  11. Il Policlinico di Bari cessa lo smart working per il personale amministrativo

    Sono stati 250 i dipendenti in telelavoro nelle fase di emergenza Covid, l'azienda ha sempre garantito tutti i servizi necessari

    Data di pubblicazione:

  12. Riattivata cassa Cup al Policlinico e al Giovanni XXIII

    Diventano cinque le alternative offerte dall'azienda ospedaliero universitaria per gli utenti che devono pagare il ticket per esami e visite specialistiche

    Data di pubblicazione:

  13. Accordo di collaborazione tra Policlinico di Bari e Bambino Gesù

    All’ospedale pediatrico Giovanni XXIII consulenze e interventi degli specialisti dell’istituto romano per casi di elevata complessità. Previsti progetti di telemedicina, percorsi di formazione e programmi di ricerca scientifica

    Data di pubblicazione:

  14. Camilla e Megan tornano in corsia: riprende la pet therapy a Oncoematologia pediatrica

    In media 40 sedute al mese per bambini e ragazzi da 2 a 18 anni

    Data di pubblicazione:

  15. "Nessun legame tra geloni nei bimbi e coronavirus": la ricerca del Policlinico sul British Journal of Dermatology

    Il gruppo di lavoro, guidato dal direttore del reparto Malattie Infettive, Desirèe Caselli, e dall’igienista nonché Responsabile del Laboratorio Epidemiologia molecolare e sanità pubblica del Policlinico di Bari, Maria Chironna

    Data di pubblicazione:

  16. Stabilizzazioni, 41 i precari che hanno diritto all'assunzione

    L’azienda ospedaliero-universitaria ha adottato la delibera con cui dispone l’assunzione di 28 infermieri, 6 medici, 4 assistenti tecnici, 1 tecnico di radiologia medica, 1 collaboratore amministrativo e 1 biologo ai sensi della normativa vigente.

    Data di pubblicazione:

  17. Inaugurato il nuovo reparto di Medicina trasfusionale

    Oltre 2mila metri quadri con ambienti riservati ai donatori di sangue e laboratori con attrezzature di ultima generazione. Spazio anche alla criobanca per le cellule staminali

    Data di pubblicazione:

  18. Bilancio 2019, aumentano del 30% le ore di sala operatoria

    Si chiude con un recupero di 27 milioni di euro grazie all’aumento produttivo. Risultato record per Neurochirurgia; i trapianti segnano +18%

    Data di pubblicazione:

  19. Torna l'attività chirurgica nel padiglione Asclepios

    Le prime unità operative rientrate in quello che è stato il covid hospital del Policlinico di Bari dopo gli interventi di adeguamento e pulizia sono la Cardiochirurgia e la Chirurgia vascolare.

     

    Data di pubblicazione:

  20. Il ticket per le prestazioni sanitarie si può pagare in tabaccheria

    Il sistema informatico Cup è stato integrato con i servizi di PagoPa, pagamenti possibili presso gli sportelli ATM abilitati delle banche, i punti SISAL, Lottomatica e Banca 5; presso gli uffici postali.

    Data di pubblicazione: